Le Sagre nel Lazio
Durante tutto l’anno i luoghi, borghi e le città del Lazio si animano di colori e profumi. Sono assolutamente da visitare perché organizzando periodicamente una serie di eventi. Sagre, feste e manifestazioni di carattere enogastronomico e culturale.
Le sagre e le tradizioni non solo danno la possibilità di poter degustare il piatto o il prodotto tipico come paste, dolci, olio, vino, formaggi o insaccati.
Permettono anche di compiere un viaggio nel tempo così da conoscere le antiche tradizioni paesane come il carnevale di Ronciglione, il palio di Nepi, l’infiorata di Genzano e tante altri.
Sagre, feste medievali e fiere diventano un’ottima occasione per conoscere le specialità culinarie del borgo, i prodotti e i piatti tipici locali dando l’opportunità di conoscere più approfonditamente le bellezze storiche e artistiche del paese.
Tra i prodotti tipici del Lazio troviamo: bucatini, carciofo romanesco, pane di genzano, pecorino romano, tiella ed altre specialità locali che lasciamo a voi scoprire.
Tutti gli eventi che scoprirai nei luoghi e nei borghi da visitare nel Lazio. Rappresentano un’importante veicolo per conoscere, valorizzare e promuovere le tradizioni, la cultura e la storia del paese che ospita la manifestazione.
I prossimi eventi della tipologia Sagre che si svolgono nel Lazio sono:
Sagre nel Lazio ad Agosto :
- 16° sagra della bruschetta roccapriorese dal al a Rocca Priora (RM)
- Sagra della Pizza Fritta dal al a Pofi (FR)
- Sagra delle pappardelle dal al a Canale Montenaro (RM)
- Festa del vino dal al a Vignanello (VT)
- La Lumacata – Sagra delle lumache. dal al a Antrodoco (RI)
- Vignanello: tornano i ”carri del vino” sotto le stelle di San Lorenzo dal al a Vignanello (VT)
- Serpentone di Montagna il a Marcetelli (RI)
- Sagra delle fettuccine ai funghi porcini dal al a Casaprota (RI)
- Sagra della lumaca dal al a Graffignano (VT)
- Festa di San Rocco dal al a Canneto Sabino (RI)
- XIV Sagra degli Gnocchi di Sermugnano dal al a Castiglione in Teverina (VT)
- Gnoccata in piazza il a Roiate (RM)
- Rock&Birra Party dal al a Acquapendente (VT)
- Sagra della Ciammaruca il a Trevi nel Lazio (FR)
- Sagra degli gnocchi il a Canterano (RM)
- Sagra degli gnocchi dal al a Castiglione in Teverina (VT)
Puoi visitare anche le sagre nel Lazio acquistando un cofanetto Parchi box che include la visita a Valmontone e l’esperienza Rainbow Magicland. Vivilo con parchibox.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel
LA DELIZIA DEGLI GNOCCHI ENOGASTRONOMIA VALMONTONESE
- Sagra degli Gnocchi XV edizione il a Canterano (RM)
- Sagra delle sagne alla molinara il a Cittaducale (RI)
- Mangiando sotto le stelle il a Castel di Tora (RI)
- Festa dei faggi e sagra dello strozzaprete dal al a Cervara di Roma (RM)
- Sagra dei sagnozzi il a Riofreddo (RM)
- Sagra degli Strozzapreti il a Canterano (RM)
- Sagra degli strozzapreti pizzicati il a Canterano (RM)
- Sagra delle sagne alla molenara il a Cittaducale (RI)
- Festa a Levante” (Sagra della Cozza e del Pesce del Golfo) dal al a Gaeta (LT)
- X sagra delle fettuccine fatte a mano dal al a Montecompatri (RM)
- Sagra delle strengozze dal al a Cantalice (RI)
- Rajche dal al a Subiaco (RM)
- Sky Wine & Food dal al a Sezze (LT)
- Non Solo Pizza e Fichi dal al a Roccagorga (LT)
Il Lazio è un percorso ritrovato con oggetti unici, custoditi in luoghi altrettanto unici.
.VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
Luoghi e Borghi da visitare nel Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome. Ideale per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio