A rose by any other name would smell as sweet (William Shakespeare).
Un corso d’inglese o di lingua in genere strutturato per bambini o adulti si rende sicuramente più accattivante con un processo di co-branding legato alla possibilità di un soggiorno ai parchi divertimenti. Un corso di apprendimento della lingua è visto come una grande opportunità per la quale in genere vengono applicati, gli stessi processi che avvengono per quello della lingua madre. Magari in maniera naturale, ludica e appassionante se strutturati per i bambini. Ma saper appassionare i bambini all’apprendimento dell’inglese non è un processo sempre facile e immediato. Entrano in un mondo di fantasia dove spesso vivono avventure di personaggi inventati e vengono coinvolti in una full immersion divertente e altamente motivante.
Allora quale migliore occasione?
Di unire la fantasia dell’apprendimento della lingua al toccare con la mano la fantasia dei parchi divertimento? Si uniranno così in un contesto interattivo gioco e magia! Si tratta di dare spazio alla creatività con un prodotto/servizio di alto valore percepito e strettamente coinvolgente ( la nostra mascotte farà impazzire i bambini). Possiamo creare uno slogan per lanciare promozioni di co-branding che riflettano quanto offerto ( come nell’immagine evidenziata). Si utilizzeranno messaggi con contenuti pertinenti al periodo e al servizio offerto e con inserimento di immagini accattivanti da utilizzare sul sito. Ampio spazio sui social e per ogni tipo di comunicazione aumentando l’engagement e richiamando in questo modo l’attenzione sul servizio esclusivo prestato.
Ecco come la scelta di proporre un co-branding con un premio che viene offerto a tutta la famiglia rappresenta davvero qualcosa di unico e speciale per far scegliere il vostro servizio! sarà evidenziato tra la marea di servizi offerti dalla concorrenza e disponibili anche se di livello inferiore.
La qualità non è sempre percepita nell’immediato!
Ovvero nel momento della firma del contratto quanti genitori o potenziali iscritti si rendono conto dell’effettiva qualità che ovviamente può determinare un prezzo diverso dai competitors? Ecco il motivo di collegare al vostro servizio qualcosa che rende l’attimo della firma un momento emozionale .Un momento in grado di calamitare l’interesse per poi scoprire di aver fatto la scelta giusta e godersi la qualità!
Possiamo creare ” il messaggio” comunicativo e unico per tutta la campagna, oppure costruire un flusso comunicativo che diluisca i contenuti nel tempo. Ricordate che il nostro target sono le famiglie e i bambini.
La nostra proposta di co-branding per un contratto di un corso di lingua (one shot)
Come agenzia di comunicazione ci poniamo come il complice perfetto del vostro successo imprenditoriale. Quello che vi proponiamo è un co-branding funzionale con il quale verrà presentato al potenziale cliente/consumatore il vostro servizio a cui entrambi i brand hanno partecipato alla realizzazione e mirato al target delle famiglie. L’obiettivo sarà quello di far percepire al potenziale consumatore una qualità superiore e un’attenzione maggiore rispetto ai competitors. Possiamo decidere insieme i termini dell’offerta e costruire pacchetti su misura per le vostre esigenze anche legate al fatturato prodotto.
I benefici del nostro co-branding
Vi forniamo un accordo di esclusività legato al settore in cui operate ( sarete solo voi ad offrirlo). L’accordo sarà amplificato dalla esclusività del regalo effettuato (vincita premio) e con un effetto benefico del co-branding notevole. Il tutto sarà integrato da un servizio qualitativo ( che non dovrà essere inferiore alla qualità da voi offerta). infine sarà proposta un’assistenza specifica e in alcuni casi una vera presenza sul luogo ( parchi divertimento Lazio)
La nostra creatività sarà il vostro miglior alleato nel promuovere questo fantastico servizio offerto dalla creazione dell’idea alla sua realizzazione nel grande oceano del brand marketing.
La nostra affermazione sul mercato prende spunto da un modello di business che coniuga in modo intelligente marketing, promozioni e turismo.
In questo senso operiamo con un innovativo progetto per fare promozioni, che prevede l’utilizzo della mini vacanza (week end) come promotion benefit sia in ambito B2B, sia B2C.
L’idea vi affascina? Piacerà anche ai vostri clienti! Contattateci subito al n. 392.064.61.69, vi assisterà un consulente personale che sarà disponibile nei nostri o nei vostri uffici. Analizzerà le specifiche richieste e vi seguirà passo dopo passo nella scelta delle migliori soluzioni più adatte alle vostre esigenze.
La nostra affermazione sul mercato prende spunto da un modello di business che coniuga in modo intelligente marketing, promozioni e turismo con target rivolto alla famiglia.
In questo senso operiamo con un innovativo progetto per fare promozioni, che prevede l’utilizzo della mini vacanza (week end) come promotion benefit sia in ambito B2B, sia B2C.
Guarda i cofanetti regalo parchi o esperienze
guarda la raccolta a punti parchi o esperienze
Contattaci al n. 392 064 61 69 oppure scrivi a info@parchitour.com. Sarai affidato a un consulente personale che sarà disponibile nei nostri o nei tuoi uffici per analizzare le specifiche richieste e ti seguirà passo dopo passo nella scelta delle migliori soluzioni più adatte alle tue esigenze.
TANTI VANTAGGI PER LE AZIENDE CON DIPENDENTI: FINO A € 258,23 DI PREMI ESENTASSE
Regala ai tuoi dipendenti i parchi divertimento o esperienze turistiche in Italia con fino a € 258,00 all’anno e per dipendente detraibili regolarmente!
Un aumento del potere d’acquisto per il dipendente con una somma di denaro esente da oneri fiscali e previdenziali per l’azienda e il dipendente.
Attraverso la formula del “fringe benefits” puoi erogare premi in natura sotto forma di servizi turistici in Italia) ai tuoi dipendenti meritevoli come incentivo personale per il lavoro svolto.
Se, ad esempio, il datore di lavoro regala ad un dipendente un buono inferiore ad € 258,23 ed è certo che non ci sia la concomitanza di altri benefits nello stesso periodo di imposta, tale assegnazione è totalmente esente da contributi e ritenute fiscali. A differenza dal welfare aziendale e dai premi di produttività ammessi al regime agevolato art 51 comma 2, il fringe benefit:
- non deve necessariamente essere riconosciuto alla totalità dei lavoratori, ma può essere accordato liberamente, a scelta del datore di lavoro;
- non è necessario che il riconoscimento venga effettuato in occasione di festività o ricorrenze;
- anche i voucher di legittimazione costituiscono fringe benefit in capo ai dipendenti (art. 51 comma 3-bis del TUIR);
- non rientra nell’ambito della soglia di esenzione l’importo dei buoni pasto che eccede il limite previsto dall’art. 51 comma 2 lett. c) del TUIR (circ. Agenzia delle Entrate n. 28/2016).