co-branding marketing alimentare: acque minerali
Così, con un gesto devoto, bere l’acqua nel cavo delle mani o direttamente alla sorgente, fa sì che penetri in noi il sale più segreto della terra e la pioggia del cielo.(Marguerite Yourcenar.
In Italia si registra molto consumo di acque minerali in bottiglia: perché è buona, sana, sicura, stimola la diuresi, fa fare tanta plin plin. E’ così che ci propinano gli spot che invadono i nostri media. Una perfetta operazione di marketing che però si innesta nel marasma delle numerose offerte di acqua di vari brand e tipologie ( natuale, gassata).
L’acqua è la materia della vita. È matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua” scriveva Albert Szent- Györgyi de Nagyrápolt, Premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1937. Il consumo medio quotidiano per usi domestici è di circa 250 litri. Siamo i primi consumatori d’acqua in bottiglia d’Europa e terzi nel mondo. Numeri che fanno benissimo comprendere questo mercato con un volume globale di vendite pari a 7,88 miliardi di litri e in cui si muovono, 165 società di imbottigliamento e 300 marche imbottigliate (dato Italia). Un mercato, quello delle acque confezionate, composto da un eterogeneo tessuto produttivo che include sia grandi gruppi industriali. Siamo capaci di intraprendere processi di internazionalizzazione necessari per sopravvivere allo stagnamento dei mercati interni, sia piccole realtà locali – fortemente legate al territorio d’origine .Manifestano una scarsa vocazione imprenditoriale e commerciale e che soffrono di barriere d’accesso al mercato troppo elevate dovute ai grandi costi pubblicitari.
Allora quale migliore occasione?
Per rivalutare il brand aziendale nell’occasione di una festività come il Natale con strategie di Marketing altamente emozionali legate ai parchi divertimento che si potranno visitare già dall’inizio della primavera?
Si tratta dell’opportunità perfetta per dare spazio alla creatività approfittando del clima di festa che già di per se è altamente emozionale.
Possiamo creare uno slogan per lanciare promozioni di co-branding che riflettano lo spirito festivo. Utilizziamo messaggi con contenuti pertinenti al periodo e al prodotto e con inserimento di immagini accattivanti da utilizzare sul sito, sui social e per ogni tipo di comunicazione aumentando l’engagement e richiamando in questo modo l’attenzione sul vostro specifico prodotto!
Diciamocelo chiaramente: sugli scaffali dei supermercati proliferano acque di ogni tipo e con invitanti immagini di freschezza data dalle sorgenti di montagna. Ma solo la vostra acqua sarà quella più ambita perché offrirà davvero qualcosa in più soprattutto nei confronti dei bambini, perché sappiamo chi sarà ad effettuare la scelta!
Ovuque si compri… purché si compri!
I retailer possono pubblicizzare questo prodotto in tutti i supermercati di qualsiasi catena, molti punti vendita sono aperti anche nei giorni festivi. Possiamo creare ” il messaggio” comunicativo e unico per tutta la campagna, oppure costruire un flusso comunicativo che diluisca i contenuti nel tempo. Ricordatevi che il nostro target sono le famiglie e i bambini.
La nostra proposta di co-branding per la vendita di acque minerali ( concorso a premi)
Siamo dalla parte delle aziende e sostiene gli imprenditori. Quello che vi proponiamo è un co-branding funzionale con il quale verrà presentato al potenziale cliente/consumatore il vostro prodotto/servizio a cui entrambi i brand hanno partecipato alla realizzazione. E’ mirato al target delle famiglie. per far percepire al potenziale consumatore una qualità superiore e un’attenzione maggiore rispetto ai competitors.
I benefici del nostro co-branding
Vi forniamo un accordo di esclusività legato al settore in cui operate ( sarete solo voi ad offrirlo) che sarà ampliato dalla esclusività del regalo effettuato (vincita premio). Godrete di un effetto benefico del co-branding notevole grazie a un servizio qualitativo ( che non dovrà essere inferiore alla qualità da voi offerta); a un’assistenza specifica e in alcuni casi una vera presenza sul luogo ( parchi divertimento Lazio)
La nostra creatività sarà il vostro miglior alleato nel promuovere questo fantastico servizio offerto dalla creazione dell’idea alla sua realizzazione nel grande oceano del brand marketing.
La nostra affermazione sul mercato prende spunto da un modello di business che coniuga in modo intelligente marketing, promozioni e turismo.
In questo senso operiamo con un innovativo progetto per fare promozioni, che prevede l’utilizzo della mini vacanza (week end) come promotion benefit sia in ambito B2B, sia B2C.
L’idea vi affascina? Piacerà anche ai vostri clienti! Contattateci subito al n. 392.064.61.69 vi assisterà un consulente personale che sarà disponibile nei nostri o nei vostri uffici per analizzare le specifiche richieste e vi seguirà passo dopo passo nella scelta delle migliori soluzioni più adatte alle vostre esigenze.
La nostra affermazione sul mercato prende spunto da un modello di business che coniuga in modo intelligente marketing, promozioni e turismo con target rivolto alla famiglia.
In questo senso operiamo con un innovativo progetto per fare promozioni, che prevede l’utilizzo della mini vacanza (week end) come promotion benefit sia in ambito B2B, sia B2C.
Guarda i cofanetti regalo parchi o esperienze
guarda la raccolta a punti parchi o esperienze
Contattaci al n. 392 064 61 69 oppure scrivi a info@parchitour.com. Sarai affidato a un consulente personale che sarà disponibile nei nostri o nei tuoi uffici per analizzare le specifiche richieste e ti seguirà passo dopo passo nella scelta delle migliori soluzioni più adatte alle tue esigenze.
TANTI VANTAGGI PER LE AZIENDE CON DIPENDENTI: FINO A € 258,23 DI PREMI ESENTASSE
Regala ai tuoi dipendenti i parchi divertimento o esperienze turistiche in Italia con fino a € 258,00 all’anno e per dipendente detraibili regolarmente!
Un aumento del potere d’acquisto per il dipendente con una somma di denaro esente da oneri fiscali e previdenziali per l’azienda e il dipendente.
Attraverso la formula del “fringe benefits” puoi erogare premi in natura sotto forma di servizi turistici in Italia) ai tuoi dipendenti meritevoli come incentivo personale per il lavoro svolto.
Se, ad esempio, il datore di lavoro regala ad un dipendente un buono inferiore ad € 258,23 ed è certo che non ci sia la concomitanza di altri benefits nello stesso periodo di imposta, tale assegnazione è totalmente esente da contributi e ritenute fiscali. A differenza dal welfare aziendale e dai premi di produttività ammessi al regime agevolato art 51 comma 2, il fringe benefit:
- non deve necessariamente essere riconosciuto alla totalità dei lavoratori, ma può essere accordato liberamente, a scelta del datore di lavoro;
- non è necessario che il riconoscimento venga effettuato in occasione di festività o ricorrenze;
- anche i voucher di legittimazione costituiscono fringe benefit in capo ai dipendenti (art. 51 comma 3-bis del TUIR);
- non rientra nell’ambito della soglia di esenzione l’importo dei buoni pasto che eccede il limite previsto dall’art. 51 comma 2 lett. c) del TUIR (circ. Agenzia delle Entrate n. 28/2016).