Luoghi e borghi da visitare nel Lazio incantevoli alle porte di Roma
“Andare alla conquista del territorio, concedersi momenti indimenticabili attraverso storia, cultura , tradizioni, paesaggi e sano divertimento. Sentirsi al centro di tutto spostandosi in pieno relax e tranquillità a piccole dosi… come da sempre si gusta qualcosa di veramente speciale”
FARNESE IL VILLAGGIO DI PINOCCHIO
Di solito si collega Pinocchio a Collodi, dal nome del paese della Lucchesia dov’era nato il creatore del personaggio. Ma forse non tutti sanno che Carlo Collodi è lo pseudonimo del giornalista e scrittore fiorentino Carlo Lorenzini. Per questo motivo il più famoso il burattino-bambino ha diverse case in giro per l’Italia di “case”.
Tra queste, vogliamo ricordarne una che si trova in uno dei borghi più affascinanti da visitare nel Lazio: Farnese. Considerato uno dei luoghi più intriganti della Regione, Farnese è un bellissimo borgo a ovest del lago di Bolsena. Passeggiando su Corso Vittorio Emanuele si nota una casetta alta e spigolosa (conosciuta come “la dimora di Mastro Ciliegia”) che separa le due anguste stradine.
TOUR LAZIO DEL CASTELLO ODESCALCHI E MUSEO AEREO
Proprio su questo edificio è stata appesa dal Comune una targa-ricordo in memoria del film televisivo Le avventure di Pinocchio, girato da Luigi Comencini nel 1971. Ricordiamo il bravissimo Nino Manfredi nelle vesti di Mastro Geppetto e Gina Lollobrigida che ha interpretato la fata turchina. Fantastiche anche le interpretazioni di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia nel ruolo del gatto e la volpe e Vittorio De Sica nei panni del giudice.
Passeggiando dentro e fuori Farnese, aiutati dai pannelli che ne riprendono le scene, ci si avventura in questo modo alla scoperta delle più note location della storia di Pinocchio. Osserviamo quindi il lavatoio, la scuola, le stradine rurali fino alla Rocca Farnese, dove venne ricostruita la caserma dei carabinieri.
IL CRISTO NEL LABIRINTO DI ALATRI
Alatri è un luogo magico e con tracce di Templari. Uno dei migliori luoghi da visitare nel Lazio. Uno dei misteriosi borghi templari da scoprire. Proprio in quel luogo è presente un labirinto assolutamente da vedere perché è l’unico al mondo con al centro la figura di Gesù.
La posizione non è delle più agevoli: l’opera, di circa un metro di diametro, è stata realizzata in alto, sul muro di un’intercapedine dove passavano i tubi dell’acqua, all’interno del chiostro di San Francesco, ma solo di recente, durante dei lavori di manutenzione, si è scoperto che sotto l’intonaco c’erano delle pitture. E lì sono iniziate le sorprese.
Gli studiosi hanno per esempio scoperto che il disegno del labirinto a dodici cerchi è identico a quello nel pavimento della cattedrale di Chartres (dove però il centro è vuoto) e il volto del Cristo Pantocratore è decisamente enigmatico: se lo si osserva a distanza ravvicinata, appare come la sovrapposizione di tre facce. Ma di chi sono?
I Lazio è un percorso ritrovato con oggetti unici, custoditi in luoghi altrettanto unici.
.
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
Luoghi e borghi da visitare nel Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome. Ideale per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio