COSA FARE NEL WEEKEND A ROMA LA BARRIERA CORALLINA DELLE SECCHE DI TOR PATERNO
Nel Lazio alle secche di Tor Paterno a Roma c’è una straordinaria formazione di barriera corallina e gli esperti si meravigliano. Nessuno crederebbe una cosa del genere. Eppure è tutto vero: anche l’Italia ha i suoi scogli. Una notizia che ha sorpreso tutti, sono state ribattezzate le “Galapagos del Mediterraneo” e si trovano al largo di Capocotta tra Ostia e Torvajanica nel Lazio. L’area marina protetta delle Secche di Tor Paterno si estende per quasi 1.400 ettari al livello dell’acqua ed ha una profondità massima di 75 metri. È gestito dall’agenzia regionale RomaNatura in collaborazione con diverse associazioni di Ostia. Con l’arrivo dell’estate sono tante le prenotazioni turistiche, ed è curioso osservarlo per la prima volta. Inoltre, sarà emozionante vedere diverse specie animali come cavallucci marini, pesci, meduse e coralli rari. .Alcuni ecoturisti più fortunati avranno la possibilità di avvistare i delfini. Centinaia di turisti non vedono l’ora di immergersi e lasciarsi incantare da questa oasi sottomarina protetta che di sicuro li lascerà a bocca aperta.
L’interesse turistico per le secche di Tor Paterno è crescente sia per la balneazione che per lo snorkeling e il diving.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
LA BARRIERA CORALLINA DI ROMA E’ UNO SCRIGNO DI BIODIVERSITA’ MARINA
A circa 4 miglia nautiche dalla porta di Castel porziano si è formata una barriera corallina di 1.400 ettari a gestirla è RomaNatura, l’agenzia regionale che gestisce le aree marine protette. All’interno c’è una prateria gorgonia che non ha nulla da invidiare all’esotico meta così apprezzata dagli appassionati di immersioni”. La chiamano “l’isola che non c’è “, uno scrigno di biodiversità, e vale la pena notare che qui non ci sono solo le gorgonie rosse. Abbondante anche la fauna marina, “perché lì è facile incontrare ad ogni immersione specie come aquile di mare o pesci rossi. E poi ovviamente stelle marine e cavallucci marini”. Per apprezzare questo “paradiso del mare” è necessario scendere ad una profondità di almeno 16 metri, quindi “è necessario avere una licenza di livello 1, quindi queste immersioni sono fatte da esperti di immersioni.
L’IMPORTANZA DI UNA RISERVA MARINA A ROMA
Alle meraviglie che le secche di Tor Paterno riservano nelle proprie profondità, si devono sommare quelle che regala in superficie. Sopra il pelo dell’acqua, invece, non è raro individuare la presenza dei delfini e, recentemente, è stata documentata con degli scatti fotografici anche quella dei tonni. Tutto questo a poche miglia dalla costa, nel mare di Roma. Un risultato che è reso possibile proprio dalla presenza di una riserva marina, che ha la funzione di difendere e valorizzare la biodiversità di quel tratto di mare. In tema di valorizzazione, vale la pena ricordare il protocollo d’intesa sottoscritto da RomaNatura con l’associazione di promozione sociale Sotto al mare. Grazie a questo accordo nel 2019 è stato avviato il progetto di ricerca “Catturati in FOTo” nell’ambito del quale sono state effettuate 100 uscite, 422 ore di monitoraggio e percorse oltre 2405 miglia nautiche. Durante queste uscite, come già documentato in passato, sono stati realizzati anche 36 avvistamenti di mammiferi marini. Nella stragrande maggioranza dei casi si è trattato di tursiopi (Tursiops truncatus) ma, nel mare di Roma, sono stati ripresi anche esemplari di Stenella (Stenella coeruleoalba). Ma questo è noto. Ciò che invece è meno conosciuta, è la sorprendete bellezza della barriera corallina. Un ecosistema raro e fragile a poche miglia dalla costa capitolina.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel