COSA FARE NEL WEEKEND A ROMA ANCHE CON I BAMBINI: LA ROMA SEGRETA DEI LUOGHI FITTI DI MISTERO
La città di Roma è famosa in tutto il mondo per il Vaticano, le sue chiese, i monumenti storici ei divertimenti disponibili tutto l’anno. Da tempo immemorabile, questo luogo unico ha sempre suscitato un certo interesse, grazie alle storie e alle antiche tradizioni che raccontano luoghi misteriosi poco conosciuti dai turisti. Il misterioso itinerario ti porterà nell’area proibita di cui non hai mai sentito parlare e susciterà sicuramente il tuo interesse. Secondo alcune leggende cittadine, i fantasmi si vedono spesso in alcune zone di Roma, come in Piazza Navona, dove Olimpia Pamphili appariva in carrozza in una notte di luna piena. Intrigante anche la narrazione legata a un’apparizione di Costanze de Cupis, famosa donna aristocratica dell’antica Roma, che fu colpita da un incantesimo facendole perdere una mano.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
IL FASCINO DEL MISTERO TUTTO DA VIVERE NELLA CITTA’ DI ROMA
Roma è un viaggio affascinante non solo nel tempo e nella storia ma anche tra leggende, esoterismo, percorsi alchemici e mondo dell’Aldilà. Se volete fare una visita alle sue anime perdute, non mancate di visitare il Museo delle Anime del Purgatorio, situato presso la Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio. Un museo davvero unico al mondo legato alla Capitale ma anche poco conosciuto. Si narrano testimonianze di apparizioni di defunti e di oggetti in movimento. Prestato anche alla location cinematografica del film “Il segno del comando”, questo luogo incorpora tutte le ansie e i misteri del film dedicato alle maledizioni. Se volete percorrere le scene del film e provare quella insolita inquietudine ecco il percorso da fare delle vie in cui sono state girate le scene:
I – Via Vecchierelli – casa di sir Percy Delaney
II – Piazza dei Coronari – inseguimento tra le vie di “Lucia”
III – Piazza con rudere romano…
IV – Complesso monumentale di S. Salvatore in Lauro – palazzo della seduta spiritica
ANTICHI LUOGHI E MONUMENTI DI ROMA CHE NASCONDONO INQUIETANTI MISTERI TUTTI DA SVELARE
Un itinerario insolito dei misteri di Roma che include anche il Colosseo, conosciuto come Anfiteatro Romano. Infatti per molti nel passato della città, il Colosseo era connesso ad un antico tempio diabolico, dove si tenevano eventi legati alla religione mitrica devota al sacrificio umano. Anche la zona di Campo dei Fiori, è nota per l’avvistamento periodico del fantasma di Giordano Bruno, mentre in via Governo Vecchio è presente l’appartamento al numero 57, il più infestato di tutta Roma. Ma quella di Giordano Bruno è una storia tutt’altro che tranquilla .Infatti il 17 febbraio 1600 il famoso filosofo domenicano veniva arso sul rogo in Campo de’Fiori a Roma e il 9 giugno 1889 veniva inaugurato proprio nella stessa piazza dove fu bruciato vivo il monumento, opera di Ettore Ferrari. Giordano Bruno fu punito così severamente per aver sostenuto l’esistenza di infiniti mondi e di infiniti universi. Anticipò di fatto, quello che la scienza avrebbe confermato solo in epoche più recenti. Il tribunale dell’Inquisizione, che aveva sede nel monastero di Santa Maria sopra Minerva, a Roma, lo giudicò colpevole di eresia e lo condannò all’espulsione dalla comunità ecclesiastica e alla pena capitale dopo averlo rinchiuso e torturato.
La statua venne commissionata nel 1877 dal sindaco di Roma Pietro Venturi, per una somma di 200 lire e il suo elemento principale resta senza dubbio questa raffigurazione di Giordano Bruno in atteggiamento pensante e severo. Notate le sue braccia si incrociano come se fossero legate, mettendo in risalto il libro che stringe tra le mani, mentre la testa è chinata e parzialmente nascosta dal cappuccio. Una prima versione della statua prevedeva che il filosofo puntasse un braccio verso il Vaticano, ma venne ritenuta troppo offensiva e fu respinta. L’elemento di sfida però, non venne completamente accantonato. Se si osserva infatti la statua dal retro della piazza, in posizione sopraelevata, si nota che lo sguardo severo del filosofo è puntato proprio verso la Cupola di San Pietro.
Altro luogo dei misteri è la Chiesa di San Clemente. Nella parte inferiore della chiesa è conservato un vestito completamente adornato da stucchi e con chiare immagini che lo ricollegano all’antica religione. Infine, ultimo luogo dell’itinerario misterioso è sicuramente il Pantheon. Per alcuni si tratta di un tempio creato in onore di Agrippa, demone a cui venivano offerti sacrifici umani.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel