SATISPAY LA NUOVA APP PER PAGARE OVUNQUE IN TUTTA SICUREZZA
Pagare in modalità ” smart” : è questo l’invito di Satispay, l’app lanciata nel 2013 dai giovani imprenditori cuneesi Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta per sostituire il contante e permettere agli utenti italiani di pagare nei negozi fisici e online, con gli amici Scambiare valuta con il proprio famiglia, ricaricare il telefono, pagare le bollette e risparmiare in modo semplice, rapido e sicuro. La startup piemontese dei pagamenti digitali è attiva sul mercato da gennaio 2015 e si è rafforzata sfidando i migliori sistemi di pagamento mobile dominati da colossi come PayPal, Apple Pay e Google Pay. Dopo la Brexit, Satispay ha trasferito la sua holding fuori dalla sua sede di Londra ed è stata autorizzata a operare come istituto di moneta elettronica autorizzato e regolamentato dalla CSSF lussemburghese. Questo è il primo passo nell’espansione del business all’estero, a partire dal Granducato e dalla Germania, i primi paesi in Europa a condurre affari internazionali.
La scelta è ricaduta sul mercato tedesco perché è un contesto simile a quello italiano, ovvero ancora molto legato all’utilizzo del contante.
Ma quali sono le funzionalità principali di Satispay, perché ha attirato importanti investitori (i fondi Copper Street Capital, Endeavor Catalyst e Greyhound Capital) e ha convinto oltre due milioni e mezzo di persone ad utilizzarla? E come funziona di preciso?
Scopri di più su Satispay, cliccando sul link ottieni un bonus di benvenuto di 5 €.
COS’E’ SATISPAY
Satispay è una piattaforma tutta italiana che ha l’obiettivo di “semplificare i pagamenti per migliorare la vita delle persone”. Come? Tramite il collegamento con il proprio conto bancario (o con una carta ricaricabile con codice IBAN) e la definizione di un budget settimanale, Satispay permette di gestire il denaro in maniera facile e immediata: un’unica app consente di fare acquisti con lo smartphone nei negozi fisici convenzionati e online senza utilizzare carte di credito né inserire password, gestire i risparmi, ricaricare istantaneamente il credito telefonico personale o quello di un’altra persona, scambiare denaro tra amici e parenti, pagare bollette e servizi, dal bollo auto e moto a tasse, multe e tributi della Pubblica Amministrazione con pagoPA.
Il “portafoglio elettronico” di Satispay si è dotato nel tempo di diverse funzionalità aggiuntive. Allo strumento budget – si definisce un ammontare minimo di denaro che si desidera avere settimanalmente sull’account, impostando una soglia da non superare per le spese, tenendo sotto controllo i movimenti dal profilo dell’app e scaricando le ricevute – si affiancano i salvadanai digitali personalizzati coi quali accantonare piccole somme per mettere da parte i risparmi.
Le ultime novità sono le buste regalo in versione digitale (per compleanni, lauree o anniversari) e la consegna a domicilio: dalla sezione “Negozi” si consultano gli esercenti che offrono quest’opzione, si prenota il servizio e si ritira al punto vendita o si riceve comodamente a casa. Nella sezione “Servizi” sono inoltre attive le donazioni: ogni mese Satispay propone un’associazione no profit meritevole di supporto e beneficenza per la sua missione. Infine con “Buono regalo Amazon” è possibile ricaricare il credito di un account Amazon acquistando un ticket della piattaforma di e-commerce.
La sicurezza è tutelata con un sistema di criptazione all’avanguardia che protegge i dati e le transazioni. Il denaro depositato sull’app, protetta con un PIN a 5 cifre, è custodito in un conto segregato che non è accessibile né alla banca depositaria né al sistema. Nessun dato sensibile o personale è condiviso con terze parti. Basandosi sull’IBAN, che non è un dato sensibile ai fini della sicurezza, Satispay garantisce standard più alti rispetto alle tradizionali carte di credito e debito. Scopri di più su Satispay, cliccando sul link ottieni un bonus di benvenuto di 5 €.
COME ISCRIVERSI A SATISPAY
Per cominciare a usare Satispay basta scaricare l’app (disponibile per smartphone Android e per iPhone e iPad) da App Store, Google Play e AppGallery. Non importa quale sia l’operatore telefonico di riferimento. Al momento dell’iscrizione Satispay chiede come uniche condizioni la maggiore età e la titolarità di un conto corrente. Installata l’app, vanno immessi il numero di telefono e un indirizzo e-mail valido. Inserito il codice di 6 cifre che viene inviato tramite SMS per verificare il numero di cellulare, si passa alla fase successiva: la creazione di un PIN di 5 cifre e la conferma via e-mail. Il passaggio seguente è l’inserimento di un documento di riconoscimento (carta d’identità, patente o passaporto), il codice IBAN del conto e, se questo supporta il modulo SEDA, il codice fiscale. Una volta completata la registrazione, bisogna attendere qualche giorno per permettere alla piattaforma di effettuare le verifiche necessarie. Il processo di verifica prevede anche un controllo interbancario, che richiede dai 3 ai 5 giorni lavorativi. Quando la verifica è completata, l’utente riceve una notifica in app. A quel punto è possibile lanciare l’app e seguendo la procedura guidata per completare l’attivazione dell’account, iniziare a usare Satispay impostando il budget settimanale.
I commercianti che desiderano associare la propria attività a Satispay hanno a disposizione il servizio Business. In questo caso i dati richiesti per l’iscrizione sono la copia della visura camerale (per le società iscritte alla Camera di Commercio) o il certificato di attribuzione della partita IVA per le ASPR e i liberi professionisti non iscritti alla Camera di Commercio. Per le attività commerciali senza partita IVA è necessaria la SCIA, la Segnalazione Certificata d’Inizio Attività. Anche in questo caso, terminate le verifiche, si riceve una e-mail o un SMS e a quel punto si sceglie se procedere con l’attivazione autonoma ricevendo le istruzioni via e-mail oppure prenotando un appuntamento telefonico e facendosi aiutare dall’assistenza. Scopri di più su Satispay, cliccando sul link ottieni un bonus di benvenuto di 5 €.
COMMISSIONI E COSTI
Satispay non prevede costi di attivazione: l’iscrizione e il recesso al servizio sono gratuiti. Sono gratis anche il deposito su conto corrente, l’invio e la ricezione di denaro, il pagamento in negozio e per pagoPA se dal portale web dell’ente creditore, le ricariche telefoniche, le buste regalo e l’aggiunta e lo spostamento di denaro dai salvadanai. Le uniche commissioni, pari a 1 euro, sono per la ricarica istantanea della disponibilità e per il pagamento dall’app di bollettini, avvisi pagoPA, bollo auto e moto.
Agli esercenti convenzionati (gli utenti Business) viene richiesta esclusivamente una commissione sull’incasso: 0,20 euro per le transazioni superiori a 10 euro nel caso dei negozi; l’1% sulla singola transazione per i distributori automatici; l’1% sulle transazioni inferiori o pari a 10 euro e l’1% e 0,20 euro sulle transazioni superiori a 10 euro per le attività di e-commerce su web, app e social media. . Scopri di più su Satispay, cliccando sul link ottieni un bonus di benvenuto di 5 €.
DOVE SARA’ DEPOSITATO IL TUO DENARO?
In qualità di Istituto di Moneta elettronica autorizzato, Satispay Europe è tenuta a custodire la moneta elettronica degli utenti presso un conto segregato che non è accessibile né alla banca depositaria né a Satispay. Inoltre, proprio perché il denaro depositato su Satispay si trova in un conto criptato e secretato. a Satispay, come qualunque istituto finanziario è vietato investire il denaro dei suoi utenti.