SATISPAY BUSINESS E COSTI DOVE E’ POSSIBILE PAGARE
Funzionalità Satispay: cosa puoi fare con l’app Come accennato, attraverso Satispay si possono attivare molti servizi: dagli acquisti fisici e online alle ricariche telefoniche, al pagamento di bollette, tasse, bollo auto e moto. Future sottoscriverà assicurazioni, piani pensionistici e gestirà fondi di risparmio. negozio in franchising Supermercati, farmacie, telefoni, elettronica e centri ricreativi, bar, ristoranti e pasticcerie, cinema e teatri, pub e locali, hotel e B&B, barbieri ed estetiste, calzature, abbigliamento e accessori: sono di ogni tipologia, e sparsi ovunque Italia, negozi associati a Satispay. La piattaforma fornisce una mappa aggiornata per individuare il punto vendita più vicino o accedere alla sezione Negozi dall’app.Ad oggi più di 180.000 punti vendita in Italia, Lussemburgo e Germania
Scopri di più su Satispay, cliccando sul link ottieni un bonus di benvenuto di 5 €.
PAGAMENTI E SERVIZI OFFERTI DA SATISPAY
- Scambi immediati di denaro tra privati
- Invio di denaro ai propri contatti, anche con QR Code
- Richiesta di denaro ai propri contatti
- Pagamenti ai negozi fisici
- Acquisti su amazon
- Consegna a domicilio e/o Prenota e ritira presso un negozio o a casa
- Acquisti online tra migliaia di e-commerce di tutti i tipi
- Ricariche telefoniche del proprio credito o di quello di un amico
- pagoPA per il saldo di tributi, tasse e multe scansionando il QRcode presente sul bollettino
- Bollo auto e moto direttamente dall’app selezionando il veicolo e inserendo i dati richiesti
- Bollettini inquadrandoli per intero per riconoscere i dati e direttamente in app
- Salvadanaio digitale per gestire i risparmi
- Donazioni a associazioni no profit o enti benefici
- Buste regalo per compleanni, anniversari o eventi speciali
- Pagamenti automatici per effettuare gli addebiti per abbonamenti o spese frequenti
- Tessere per salvare e gestire le carte (fedeltà, regalo, lotteria degli scontrini, Green Pass) con codice a barre e QR Code all’interno dell’app
- Buono Regalo Amazon per ricaricare il credito di un account Amazon
Quanto al cashback, il rimborso viene riaccreditato direttamente sull’app una volta completato il pagamento con Satispay. Il sistema segnala quando è presente un cashback da sfruttare con un’icona colorata di rosso e la relativa percentuale. I cashback previsti dalla piattaforma sono di tre tipi:
- Classico: su ogni pagamento, ad esempio del 20% su tutti gli acquisti
- Primo acquisto: solo sul primo pagamento effettuato in un determinato negozio o nei punti vendita dello stesso esercente
- Incrementale: per ogni nuovo pagamento si riceve una percentuale maggiore di rimborso, ad esempio del 10% sul primo pagamento, del 15% sul secondo, del 20% sui successivi
La promozione principale di Satispay è il Community Bonus, ovvero il classico “Invita un amico“: per ogni amico che si iscrive al servizio con il codice promo di chi lo invita, l’utente “senior” riceve un bonus da utilizzare per i pagamenti con l’app. Scopri di più su Satispay, cliccando sul link ottieni un bonus di benvenuto di 5 €.
COME PAGARE CON SATISPAY
Impostato il budget settimanale, è possibile procedere ai pagamenti. Nei negozi fisici, basta aprire l’app, cliccare su “Negozi”, selezionare l’attività a cui inviare il pagamento, digitare l’importo e confermare. Chiusa la transazione, si riceve una notifica di conferma e la disponibilità sull’account Satispay è aggiornata immediatamente. L’alternativa è l’utilizzo del QR Code: sempre da “Negozi”, bisogna premere sul simbolo del QR Code e inquadrare il codice del negozio in cassa. Inserito l’importo da pagare, si dà l’invio e il pagamento è effettuato. Se si sfrutta l’opzione Consegna a domicilio e/o Prenota e ritira, occorre premere sul logo del negozio scelto per mettersi in contattato telefonico con l’esercente ed effettuare l’ordine. Il pagamento avviene ricevendo una richiesta da parte del negozio: accettandola l’ordine è confermato e con il pulsante “Paga” si chiude l’operazione.
Per gli acquisti online, è necessario assicurarsi che lo store accetti i pagamenti tramite Satispay. La restante procedura è la consueta per lo shopping sul web: scegliere l’articolo, aggiungerlo al carrello e procedere al pagamento selezionando l’opzione Satispay. Va sempre specificato il numero di telefono associato all’account. Ricevuta la notifica sullo smartphone, si fa tap, si inserisce il PIN e verificata la correttezza dei dati, si procede alla conferma. Per il pagamento dei bollettini e le ricariche telefoniche, la procedura è simile: nel primo caso da “Servizi” si seleziona “Bollettini” e inquadrando per intero il bollettino (o inserendo manualmente i dati) si procede al pagamento; nel secondo, sempre da “Servizi”, si sceglie “Ricariche”, si seleziona la compagnia telefonica, si inseriscono numero e importo e con “Invia” si procede. Lo stesso vale per pagoPA e per il bollo auto e moto del proprio veicolo. Scopri di più su Satispay, cliccando sul link ottieni un bonus di benvenuto di 5 €.
COME RICARICARE CON SATISPAY
Il budget settimanale di Satispay è prelevato automaticamente dal conto bancario associato al proprio account e accreditato sull’app entro due giorni lavorativi. Ogni domenica, dopo le 23:59, il sistema fa un controllo del saldo disponibile: se è inferiore di almeno 5 euro rispetto alla somma impostata, viene effettuata una ricarica per ripristinare la cifra completa e riallineare il budget minimo. La differenza è prelevata dal conto corrente e trasferita direttamente all’account. L’eventuale variazione del budget è sempre effettiva dalla settimana successiva alla modifica. Ovviamente se in settimana il budget non viene usato, la domenica non sono prelevati soldi dal conto corrente.
Per ricaricare Satispay basta andare su “Profilo”, selezionare “Ricarica” e “Modifica”: da qui si accede a “Accredita sul tuo conto corrente”. La ricarica dell’account può essere di 25, 50, 75, 100, 125, 150, 175, 200, 250 e 300 euro, la soglia massima. Per una ricarica prima delle 23:59 di domenica ci sono le ricariche istantanee al costo di 1 euro, ma sono disponibili solo per un gruppo selezionato di utenti. Il prelievo avviene sempre e soltanto dal proprio conto bancario: non è possibile ricaricare Satispay da PayPal, da carte (a meno che non sia una carta ricaricabile con codice IBAN) o da altri servizi di pagamento online. L’unica alternativa al conto bancario per rimpinguare il budget sono i pagamenti ricevuti da altri utenti di Satispay. . Scopri di più su Satispay, cliccando sul link ottieni un bonus di benvenuto di 5 €.
DOVE SARA’ DEPOSITATO IL TUO DENARO?
In qualità di Istituto di Moneta elettronica autorizzato, Satispay Europe è tenuta a custodire la moneta elettronica degli utenti presso un conto segregato che non è accessibile né alla banca depositaria né a Satispay. Inoltre, proprio perché il denaro depositato su Satispay si trova in un conto criptato e secretato. a Satispay, come qualunque istituto finanziario è vietato investire il denaro dei suoi utenti.