Descrizione
Valle dei Templi Visita guidata del parco archeologico
Voucher per Valle dei Templi Visita guidata del parco archeologico
RICHIEDI SUBITO INFO VALLE DEI TEMPLI VISITA GUIDATA CON BIGLIETTI INGRESSO SALTA FILA
- Acquistando il voucher per Valle dei Templi Visita guidata del parco archeologico valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO VALLE DEI TEMPLI VISITA GUIDATA CON BIGLIETTI INGRESSO SALTA FILA
Uno sguardo audio-guidato nei templi e negli imperi dell’Antica Grecia
RICHIEDI SUBITO INFO VALLE DEI TEMPLI VISITA GUIDATA CON BIGLIETTI INGRESSO SALTA FILA
La Valle dei Templi di Agrigento è il più grande sito archeologico del mondo. Questo altopiano siciliano si estende per 1.300 ettari di storia baciata dal sole, dove alcune delle più notevoli rovine dell’antico impero greco e bizantino sono ancora in piedi
LA TUA ESPERIENZA: un un viaggio nell’antichità e vedi incredibili resti archeologici della storia ellenistica della Sicilia. Lasciati stupire da alcuni dei più famosi templi dorici tra cui il Tempio di Hera, il Tempio della Concordia e il Tempio di Zeus Olimpico. Apprendi l’incredibile storia del sito dalla tua guida e ammira le incantevoli viste del Mar Mediterraneo. La valle non è una valle ma un crinale. I templi di Agrigento sono uno spettacolo per gli occhi e il crinale stesso è molto bello! Evita le lunghe code – soprattutto nei mesi estivi. Prendi al volo questa visita guidata e un accesso rapido a questa meraviglia dell’antichità. Questa visita è adatta a tutti, adulti e bambini, e ti permette di visitare l’intero sito archeologico. Alla fine della visita, puoi rimanere ad esplorare e fotografare tutti gli angoli della valle. Un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO e il più grande sito archeologico del mondo. Le rovine consumate dal sole nella Valle dei Templi fanno rivivere l’immaginario perduto degli imperi greco e bizantino caduti da tempo. stupisciti osservando il Mar Mediterraneo che si infrange sulle rive. Esplora i resti di quella che una volta era una società fiorente mentre ti sposti di tempio in tempio, oltre a statue cadute, un albero di ulivo di 800 anni e lungo la bellissima ‘Via Sacra’.
I resti sono in condizioni variabili e i secoli hanno certamente preso il loro pedaggio in alcuni punti, ma che tu sia attratto dal Tempio della Concordia, splendidamente conservato, o dal Tempio di Zeus Olimpico, battuto dalle intemperie, sarai sicuramente colpito da queste strutture monumentali.
Scarica la Mappa – Parco Valle dei Templi Agrigento
La Valle dei Templi potrebbe non essere tecnicamente una valle, ma ha certamente la parte ‘tempio’!
Cosa è incluso
-
Visita guidata in italiano con una guida ufficiale della Regione SicilianaBiglietto d’ingresso alle Valli dei Templi
LA VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO: su un crinale roccioso che delimita a sud l’altopiano su cui sorgeva l’abitato classico, ancora emergono i resti dei templi dorici, di incerta attribuzione: da est verso ovest, da quota 127 a quota 70, Hera (Giunone) Lacinia, Concordia, Eracle (Ercole), Zeus (Giove) Olimpico, Castore e Polluce (Dioscuri) e Hephaistos (Vulcano). Più in basso, la piana di San Gregorio attraversata dal corso del fiume Akragas, alla cui foce si trovava il porto e emporion della città antica. Vicino al fiume, il tempio dedicato al dio della medicina, Asclepio. L’antica Akragas, nel V° secolo A.C., era un fiorente centro culturale: patria del filosofo pre-socratico Empedocle, frequentata da Pindaro e Simonide. In epoca romana, la città viene visitata da Cicerone alla ricerca di prove della rapacità e delle malversazioni del pro-console Verre e descritta da Virgilio nell’Eneide. Dal medioevo fino ai nostri giorni, le vestigia, i molteplici panorami, la vegetazione, i colori e gli echi delle civiltà perdute hanno richiamato e ispirato filosofi, scrittori, poeti e pittori: Ludovico Ariosto, Goethe, Maupassant, Alexandre Dumas, Anatole France, Murilo Mendes, Lawrence Durrell, Francesco Lojacono, Nicolas de Stael, Salvatore Quasimodo, Luigi Pirandello.
Valle dei templi Agrigento orari di visita
Da Lunedì a Venerdì Dalle ore 8,30 alle ore 23,00 Sabato e Domenica Dalle ore 8,30 alle 24,00 La biglietteria chiude un’ora prima. Le prime Domeniche del mese( 3 luglio, 7 agosto e 4 settembre).
RICHIEDI SUBITO INFO VALLE DEI TEMPLI VISITA GUIDATA CON BIGLIETTI INGRESSO SALTA FILA
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con Valle dei Templi Visita guidata del parco archeologico. Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più in Sicilia, sorprese e avventure per gli amanti della natura e della storia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.