Descrizione
Cose da fare a Firenze: biglietti Cupola Brunelleschi con accesso vista panoramica
- Acquistando il voucher per Firenze tour del Duomo e accesso alla Cupola del Brunelleschi con vista panoramica valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
Entra nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore e accedi alla Cupola del Brunelleschi con questo biglietto. Sali sul capolavoro architettonico per goderti viste mozzafiato sulla città di Firenze! Scopri uno degli edifici più belli del mondo, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, conosciuta come il Duomo di Firenze. Scopri l’affascinante storia ed esplora l’interno e la Cupola. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
Ammira gli affreschi di Zuccari e Vasari e stupisciti con una vista mozzafiato su Firenze .Ammira la bellezza della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Patrimonio dell’Umanità con questa visita guidata della cattedrale e del battistero per conoscerne la storia
Ascolta storie interessanti su Firenze e sulla famiglia Medici dalla tua guida Ammirate la bellezza del famoso affresco Il Giudizio Universale di Giorgio Vasari. Sali in cima alla Cupola e goditi la vista panoramica di Firenze porta con te scarpe comode e passaporto o carta d’identità per i bambini.
INGRESSO ALLA CUPOLA DEL BRUNELLESCHI: progettata da Filippo Brunelleschi nel XV secolo, la Cupola di Santa Maria del Fiore è un capolavoro di architettura e ingegneria. Questa Cupola è una delle più grandi d’Europa ma grazie all’ingegno del Brunelleschi è anche la prima ad essere costruita senza base in legno. Basta fare attenzione quando salendo in un certo punto incontrerete l’affresco del Giudizio Universale del Vasari, sappiate anche che quei passaggi sono tutti degni di essere fatti. Una volta raggiunta la cima del Duomo, preparati per una vista mozzafiato su Firenze. A Firenze, nella giornata di mercoledì 7 agosto 1420, l’Opera del Duomo, sotto lo sguardo attento di Filippo Brunelleschi, dette l’avvio alla costruzione della Cupola della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Ancora oggi, questo edificio misterioso ed affascinante per la sua storia e per la sua particolarità, rappresenta la cupola più grande al mondo in muratura: costruita a mattoni, con la sua famosa “spinapesce” Partecipa a questo tour ed esplora la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Duomo di Firenze, considerato uno degli edifici più importanti e splendidi del mondo. Inizia il tour scoprendo le affascinanti storie di Firenze e del Duomo dalla tua guida autorizzata. Entra ed esplora le decorazioni interne, scopri come è stata creata la Cupola e ammira l’incredibile affresco di Giorgio Vasari, il Giudizio Universale. Successivamente, entra nel Battistero, il luogo sacro, uno degli edifici più antichi di Firenze, dove furono battezzati Dante Alighieri, la famiglia Medici e altri nobili e personaggi famosi. Dopo la visita guidata, raggiungi l’ingresso della Cupola, dove potrai salire in cima al tuo ritmo e ammirare Il Giudizio Universale, il famoso affresco di Giorgio Vasari. Una volta in cima, scopri il panorama mozzafiato a 360 gradi e ammira tutta Firenze.
Cosa è incluso
- Guida della cattedrale e del battistero
- Ingresso alla Cupola
- Biglietto d’ingresso al complesso del Duomo (valido per 72 ore)
- Radio e auricolari
LA CUPOLA: un capolavoro assoluto dell’arte che da secoli incanta il mondo fin dalla sua realizzazione: è il simbolo di Firenze, del Rinascimento e dell’umanesimo in generale. Con il suo diametro di 45,5 metri e un’altezza totale di più di 116 metri, la Cupola è la più grande volta in muratura del mondo e fu costruita tra il 1420 e il 1436 da Filippo Brunelleschi, seguendo il progetto da lui presentato al concorso indetto dall’Opera nel 1418. Il 25 marzo del 1436 la Cattedrale fiorentina viene consacrata da Papa Eugenio IV. L’innovazione mirabile del Brunelleschi fu quella di voltare la Cupola senza uso di armature di sostegno. La cupola infatti è costituita da due cupole distinte: una interna, spessa oltre due metri, con angolo maggiore dell’altra e costituita da grandi archi tenuti insieme da costole e realizzata in mattoni disposti a “spina di pesce”; e una esterna di copertura, rivestita in tegole di cotto e segnata da otto costoloni di marmo bianco. L’oculo della cupola è sormontato dalla grande lanterna: una torre in marmo bianco alta 21 metri, che fu realizzata dopo la morte del Brunelleschi (1446) ma seguendo il suo progetto. Sulla sommità si trova la palla di rame dorato con croce apicale, opera d’Andrea del Verrocchio, che la mise in opera nel 1471. Cento anni dopo – tra il 1572 ed il 1579 – la volta interna della cupola fu dipinta da Giorgio Vasari e Federico Zuccari con un grande Giudizio Universale, in parte ispirato ai mosaici del Battistero: il più grande dipinto murale del mondo.
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con Firenze tour del Duomo e accesso alla Cupola del Brunelleschi con vista panoramica! Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più in Toscana, sorprese e avventure per gli amanti della natura e della storia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.