Descrizione
Tour al golfo dei poeti giro in barca a Lerici Tellaro e San Terenzo
Voucher per gir oin barca di Lerici Tellaro e San Terenzo divertente per coppie o famiglie
RICHIEDI SUBITO INFO GIRO IN BARCA DEL GOLFO DEI POETI VISITA DI LERICI TELLARO E SAN TERENZO
- Acquistando il voucher per golfo dei poeti escursione a Lerici, Tellaro e San Terenzo valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie de mare senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO GIRO IN BARCA DEL GOLFO DEI POETI VISITA DI LERICI TELLARO E SAN TERENZO
RICHIEDI SUBITO INFO GIRO IN BARCA DEL GOLFO DEI POETI VISITA DI LERICI TELLARO E SAN TERENZO
L’escursione è soprattutto adatta a chi ha voglia di avventura a chi vuole godere di meravigliosi paesaggi dall’acqua. L’esplorazione sarà guidata con l’accompagnamento di una guida ufficiale locale. Hai voglia di affascinarti? Questa è l’occasione giusta. L’escursione, ti consentirà di sentirti immerso nella ricca storia del Golgo dei Poeti . Scopri la bellezza delle spiagge, delle spettacolari scogliere ed esplora luoghi mitici e grotte nascoste.
ESCURSIONE NELLA LA BAIA DEI POETI: naviga lungo la costa occidentale del Golfo dei Poeti e ammira i paesini che compongono le Borgate Marinare. Attraversa lo stretto di Le Bocche e fermati nelle calette dell’Arcipelago di Portovenere. Fai una sosta alla Grotta Azzurra, alla statua di Stella Maris, alle Cave di Marmo di Portoro e passa accanto a un allevamento di cozze. Inizia la navigazione costeggiando la costa occidentale del Golfo dei Poeti fino a Portovenere. Ammira il paese di Portovenere e la selvaggia Isola Palmaria prima di fermarti in una caletta dell’Arcipelago di Portovenere, dove potrai fare il bagno.
Risali a bordo e dirigiti verso la Grotta Azzurra. Dopo aver visto la Grotta Azzurra, visita la statua di Stella Maris e le Cave di Marmo di Portoro. Osserva la Grotta di Byron, dove la leggenda vuole che Lord Byron abbia vissuto e che da qui abbia attraversato la baia a nuoto.
Scopri la cittadina di Lerici, dove vissero Mary e Percy Shelley, e altre gemme, tra cui Tellaro e la Baia di Fiascherino. Fermati nella baia e fai una nuotata dietro il castello medievale di Lerici.
Sulla via del ritorno, passa accanto agli allevamenti di cozze.
LE GROTTE DELLA BAIA DEI POETI: la Baia dei Poeti è fiancheggiata da calette e grotte raggiungibili solo via mare. Scivola in acque incontaminate, niente giri in motoscafo, rilassati in spiaggia, goditi un aperitivo al tramonto con bevande e snack. Entra nella baia dei poeti in un’avventura in kayak Una guida in kayak ti condurrà ai punti salienti lungo la costa Il momento migliore per scattare foto è il pomeriggio.
LE CINQUE TERRE: la costa tra La Spezia e la Toscana è una delle più famose della Liguria. Si chiama “Baia dei Poeti” perché qui soggiornarono molti dei più famosi intellettuali britannici del XIX secolo. Parliamo di personaggi come il poeta Percy Shelley e sua moglie Mary. Una leggenda dice che sia stato proprio qui che i famosi scrittori hanno concepito il personaggio di “Frankestain” durante il loro soggiorno nella loro villa a San Terenzo, un piccolo paese vicino a Lerici. Anche il romanziere David Herbert Lawrence, lo scrittore e pittore George Sand e il poeta Lord Byron hanno trascorso molte ore qui. Il paesaggio costiero all’epoca era costellato di piccoli paesi costieri punteggiati da coltivazioni terrazzate e uliveti, non troppo diversi dalle Cinque Terre. Poi, a partire dal dopoguerra, il volto di questi luoghi cambiò con l’avvento delle ville e degli appartamenti.
LERICI: si parte dal centro costiero di Lerici, con il suo magnifico castello in posizione panoramica su uno sperone roccioso. Vi imbatterete in diverse baie su cui si affacciavano minuscole case. Uno dei più suggestivi è l’abbraccio di Malalunga. Subito dopo Lerici, caratterizzato da ardite formazioni rocciose che affiorano dall’acqua e piccole spiagge nascoste sotto le scogliere. Più grande (e frequentata) è la spiaggia di Fiascherino, con una serie di affioramenti rocciosi più al largo. malalunga Baia di Maralunga, vicino al porto di Lerici. Poi si raggiunge il grazioso paesino di Tellaro, con la sua pittoresca chiesetta rosa arroccata su una roccia, dove fermarsi sicuramente.
PUNTA BIANCA: due speroni di roccia delimitano la spiaggia e impediscono di vedere in lontananza, conferendo al luogo una suggestiva atmosfera di isolamento. A circa un chilometro da Punta Corvo, sulla punta sud-orientale del promontorio, c’è un’altra attrattiva: dalla macchia mediterranea, un’enorme roccia venata di bianco si tuffa nel blu del mare profondo. E’ Punta Bianca, peculiare formazione rocciosa che deve il suo colore naturale ai minerali che la compongono, il calcare “zuccherino”, che per la sua bellezza è noto fin dall’epoca romana e veniva usato nella decorazione della vicina città di Luni.(circa un’ora e 250 metri di dislivello su 500 gradini)
RICHIEDI SUBITO INFO GIRO IN BARCA DEL GOLFO DEI POETI VISITA DI LERICI TELLARO E SAN TERENZO
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con l’affascinante golfo dei poeti giro in barca escursione a Lerici, Tellaro e San Terenzo Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più alle cinque terre in Liguria sorprese e avventure per gli amanti della natura e della storia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.