Posti nel Lazio da visitare avendo come base Valmontone
“Andare alla conquista del territorio, concedersi momenti indimenticabili attraverso storia, cultura , tradizioni, paesaggi e sano divertimento. Sentirsi al centro di tutto spostandosi in pieno relax e tranquillità a piccole dosi… come da sempre si gusta qualcosa di veramente speciale”
IL LAZIO INCANTEVOLE DEI LAGHI, PAESAGGI MERAVIGLIOSI DA SCOPRIRE CON I BAMBINI
RISERVA NATURALE MONTAGNE DELLA DUCHESSA
Un’incredibile avventura in paesaggi mozzafiato tra fiori, tra vette e colori e lupi. Sicuramente uno tra i posti nel Lazio da visitare assolutamente.
La riserva si estende sotto due importanti vette come il monte Morrone (2141 m) e il monte Murolungo (2184 m). Magicamente incastonata da un bastione di roccia naturale che svetta per 800 metri fino alla Valle di Teve. la Riserva Naturale Montagne della Duchessa comprende il massiccio omonimo nell’Appennino centrale. Si estende per 3500 ettari ed è una delle regioni di più aspra bellezza montana del Lazio. Questo suggestivo nome le fu attribuito da Francesco De Marchi nel Cinquecento in onore di Margherita d’Austria, duchessa di Piacenza e Parma. Qui potrete ammirare elementi di flora e una fauna straordinarie che faranno impazzire i bambini. Avventuratevi nella meraviglia della natura tra foreste di faggi ed elementi naturali. Preparatevi a splendide escursioni e avvistamenti di rapaci come aquile o grifoni che dominano i cieli dall’alto.
Posizione: Via della Boscareccia, 1, 02021 Santo Stefano, Italia
RISERVA NATURALE DI TOR CALDARA
La Riserva Naturale di Tor Caldara si trova nella città di Anzio, località balneare della costa tirrenica in provincia di Roma. La sua portata è limitata, ma rappresenta un tesoro per gli amanti delle bellezze naturali. Il suolo è vulcanico e sulfureo, mentre la vegetazione è quella tipica della macchia mediterranea con lecci, cerri, querce e querce da sughero. Lungo la costa si verificano i fenomeni tipici delle regioni vulcaniche: fuoriuscite di gas dalla terra, le cosiddette “fumarole”, o addirittura fanghi bollenti, che formano strati di argilla e zolfo poco distanti dalla costa. Meritano una visita i Giardini Landriana, a 12 km dalla riserva, e Nettuno, paese affacciato sul mare.
Posizione: Litoranea Ostia Anzio km 34,400, 00042 Anzio, Italia
Il Lazio è un percorso ritrovato con oggetti unici, custoditi in luoghi altrettanto unici.
RISERVA NATURALE DI MONTE NAVEGNA E MONTE CERVIA
Altro incantevole posto da inserire tra le cose da vedere nel Lazio tra la quercia Roverella e i Laghi di Turano e del Salto. Immancabile avventura per famiglie con bambini se amate il relax e il verde della natura. la Riserva Naturale Monte Navagna e Monte Cervia si trova nella provincia di Rieti. Ha un parco che si estende per 3600 ettari, tra fitti boschi e scorci di bellezza selvaggia. E’ possibile effettuare percorsi in bicicletta anche con i bambini essendo provvisto di di piste ciclabili con vista sugli specchi d’acqua. Nel Lago di Turano e nel Lago del Salto è anche possibile praticare canoa e sci nautico. I due bacini naturali mitigano il clima e rendono la vegetazione rigogliosa. In particolare, nella riserva nasce e si sviluppa la quercia roverella, che raggiunge i 22 metri d’altezza e supera i 5 metri di diametro. Paradiso incantevole per amanti del birdwatching e della fortografia naturalistica per la presenza di fauna e in particolare dell’aquila reale, del gatto selvatico e del lupo. Sicuramente uno tra i posti nel Lazio da visitare assolutamente.
Posizione: Via Roma, 33, 02020 Varco Sabino, Italia
RISERVA NATURALE DELL’INSUGHERATA
La Riserva Naturale dell’Insugherata si trova nella parte nord occidentale di Roma. Facilmente raggiungibile anche nel week end è un posto meraviglioso da visitare con i bambini; vero e proprio gioiello della natura nel cuore della città eterna. Immergetevi in questa riserva naturale protetta istituita nel 1997, proprio a ridosso del tessuto urbano. Qui è possibile ammirare anche intriganti reperti archeologici. Provatelo in una giornata di sole e dalle sue colline vedrete la maestosità dei Castelli Romani ( di cui parleremo tra poco) e i Monti Sabatini. In questa riserva vengono spesso organizzate gite a tema sulle tracce degli animali, corsi di orienteering per i bambini e interessanti escursioni notturne alla scoperta dell’’affascinante mondo dei rapaci.
Posizione: Via Paolo Emilio Castagnola, 00135 Roma, Italia
Preparatevi insieme ai vostri bambini alla meraviglia delle meraviglie. Scopriamo un Vulcano Laziale che ha creato un bellissimao parco alle soglie di Roma. Sorprende per la incantevole bellezza e l’armonia dei suoi paesaggi che evocano scenari paradisiaci. il Parco dei Castelli Romani, misura circa 10.000 ettari ed è costituito dalla caldera del Vulcano Laziale. Dotato anche di una antichissima storia che ci fa percorre un viaggi onel tempo fino a 700.000 anni. Le attività vulcaniche si arrestarono 20.000 anni fa dando vita a un su e giù di colline, monti, valli e laghi. Nel Parco ci sono lupi, cervi, istrici, tassi, donnole, faine, scoiattoli e volpi. Nelle acque dei Laghi di Albano e di Nemi vivono pesci come persici, lucci, carpe ed è possibile praticare la pesca amatoriale.
Posizione: Via Cesare Battisti, 5, 00040 Rocca di Papa, Italia
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
SCARICA LA PIANTINA SCOPRI IL LAZIO
Luoghi e borghi da visitare nel Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome. Ideale per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio