COSA FARE NEL WEEKEND VICINO ROMA ANCHE CON I BAMBINI: VISITARE LA MUMMIA DI RAMSES IL FARAONE IMMORTALE ALLA SAPIENZA DI ROMA
Dal 09/02/2023 al 14/06/2023
La mummia di Ramses ” il faraone immortale ” in mostra alla Sapienza Prima Università di Roma. Ingresso gratuito. Tra i re egizi più famosi e celebrati, Ramses II è anche uno dei faraoni che conosciamo per davvero perché ne è stato ritrovato il corpo mummificato. La mostra mette in risalto la riproduzione 3D in scala 1:1 della mummia del faraone Ramses II realizzata dal Centro SAPeri&Co utilizzando tecniche sperimentali avveniristiche, tra cui la ricostruzione della pelle del faraone con materiali organici. La replica, perfettamente fedele all’originale, accompagnerà i visitatori in un viaggio arricchito da contenuti multimediali e multisensoriali (compresi gli odori dell’imbalsamazione) e ricostruzioni 3D delle principali gesta di uno dei più importanti sovrani dell’antico Egitto. posto nel Vicino Oriente, in Egitto e nel Mediterraneo Parte egiziana del museo Sapienza.
DOVE: Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo Piazzale Aldo Moro, 5
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
LA MOSTRA DEL FARAONE RAMSES – CAMERA FUNERARIA
La mostra conduce il visitatore all’interno della camera funeraria del faraone dove, oltre alla mummia, è possibile toccare e sentire i profumi delle sostanze usate per la mummificazione ed esplorare la tomba monumentale scavata nella pietra riprodotta in un plastico.Una sezione a parte è interamente dedicata alla Battaglia di Qadesh (1274 a.C.), quando le armate del faraone cercarono di riconquistare gli stati settentrionali di Qadesh e Amurru finiti sotto il controllo dell’Impero ittita. La battaglia tra Ramses II e il re ittita Muwatalli II (1310-1272 a.C.), nella quale il faraone rischiò persino di essere ucciso, si concluse con uno stallo, sebbene entrambi i sovrani si fossero attribuiti la vittoria2. Le vicende complesse dello scontro epocale sono illustrate da plastici e dal racconto dei protagonisti che rende possibile immergersi in un passato solo apparentemente lontano.
Organizzazione: Museo VOEM – Centro “SAPeri&Co” Sapienza Università di Roma
Progetto “SAPeri&Antichità”
Stampa: sharon.sabatini@uniroma1.it
Allestimento: Daria Montanari, Sharon Sabatini, Luciano Fattore, Lorena Trebbi, Francesco M. Benedettucci.
Prenotazione visite: 06-4991-0228; https://www.facebook.com/MVOEM/; mvoem@uniroma1.it
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel