COSA FARE NEL WEEKEND VICINO ROMA ANCHE CON I BAMBINI: PRANZARE ALLA SALA DELLE SIBILLE NEL CHIOSTRO DEL BRAMANTE
Ecco cosa fare nel week end a Roma anche con i bambini. Godetevi un pranzo completamente immersi in un’ opere d’arte. Un tempo nella capitale venivano dipinti murales raffiguranti angeli e streghe Finestre affacciate sul grande capolavoro firmato Raffaello. Così pranzare a Roma diventa un’esperienza unica Se vuoi l’emozione di fare qualcosa di veramente straordinario durante il tuo viaggio nella Città Eterna, non puoi perderti questo posto. Questo è un luogo nuovo e straordinario dove pranzare tra le opere d’arte tra angeli e streghe. Esperienza unica. Questo è uno spazio culturale dedicato a chi vuole esplorare la storia dell’arte a Roma e nel mondo. Ospita mostre e installazioni itineranti e regolari in edifici belli e affascinanti. Ci troviamo nel Chiostro del Bramante, un elegante edificio rinascimentale ispirato al design classico, commissionato dal Cardinale Oliviero Carafa nel 1500 da Donato Bramante.
Proprio qui, al di là delle sale espositive che ospitano periodicamente mostre itineranti, esposizioni e installazioni site-specific, esiste un bistrot che permette a cittadini e viaggiatori di pranzare, fare colazione o prendere un caffè all’interno di un’opera d’arte straordinaria. Ma non è tutto perché sempre da qui, è possibile ammirare da un accesso privilegiato un altro incredibile grande capolavoro che porta la firma del grande Raffaello.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
LA SALA DELLE SIBILLE VI CATAPULTA IN UN’ESPERIENZA UNICA
Situato in Via della Pace, ad appena un chilometro di distanza da Piazza Navona, il Chiostro del Bramante ospita quella che è una delle esperienze più incredibili da vivere e da condividere nella Capitale.
All’interno dello spazio culturale, infatti, esiste uno spazio adibito per colazioni, brunch, pranzi e merende. Un bistrot che prende il nome di Sala delle Sibille e che proprio all’omonima opera di Raffaello, custodita nella vicina Chiesa di Santa Maria della Pace, è ispirato.
La sala in questione ospita l’opera site-specific di Fallen Fruit “Trappola d’Amore a Pleasure Palace”, realizzata nel 2021 in occasione della mostra “Crazy” e diventata adesso parte integrante dell’esperienza sensoriale. Questo capolavoro, infatti, riveste completamente le pareti e gli arredi della sala, consentendo agli ospiti del bistrot di vivere una pausa golosa all’insegna della grande bellezza. Regalatevi un vero momento di piacere comodamente seduti nella calda e accogliente atmosfera della Sala delle Sibille o al bancone della Caffetteria sorseggiando l’ ottimo “Macchiatone”, lasciandovi avvolgere dal profumo del caffè schiumato in tazza grande. Ma non è tutto perché c’è un’altra sorpresa per chi sceglie di fermarsi all’interno della Sala delle Sibille. Da qui, infatti, è possibile ammirare da una finestra l’affresco “Le Sibille” di Raffaello conservato nella Chiesa di Santa Maria della Pace adiacente al Chiostro del Bramante.
AFFRESCHI DELLE SIBILLE E ANGELI
Sono stati eseguiti intorno al 1515 e di oltre sei metri di larghezza,
L’opera fu commissionata dal banchiere senese Agostino Chigi, personaggio talmente importante da aver aver ottenuto dal Papa l’autorizzazione a tenere due cappelle private nella Basilica.
L’affresco è uno splendido esempio di bellezza formale e di erudizione.
Il perfetto insieme della composizione, scandita dal putto centrale e dalla specularità armonica delle figure, tipica di Raffaello, è colmo di rimandi simbolici e letterari. Il rapporto evidente è tra gli angeli portatori del messaggio divino e le Sibille che lo annunceranno al mondo, figure essenziali di collegamento tra l’era pagana a cui appartengono e quella cristiana imminente.
La loro importanza nell’iconografia rinascimentale è anche testimoniata dalla loro viva presenza negli affreschi della Cappella Sistina ad opera di Michelangelo. Il confronto tra le sibille di Michelangelo e quelle di Raffaello ribadisce ancora una volta le differenze stilistiche tra i due grandi del ‘500. Le figure michelangiolesche sono potenti e definiscono plasticamente la loro forza interiore. Quelle di Raffaello sono eleganti e liriche, morbide ed armoniche come quelle di tutta la sua pittura.
Capaci di dominare il futuro conoscendolo in anticipo in quanto veggenti, le quattro figure sono tuttavia interamente attratte in vario modo dall’apparizione degli angeli messaggeri di Dio. Esse si trasformano così in una nuova interpretazione dell’antico in senso cristiano.
Dipinte con perfetta simmetria intorno all’arco che sovrasta l’ingresso della seconda cappella Chigi, le quattro Sibille Cumana, Persiana, Frigia e Tiburtina, sono rappresentate da giovani fanciulle, ad eccezione dell’ultima, l’anziana Sibilla Cumana.
Accanto ad esse Raffaello pone i versi di Virgilio che si riferiscono ad una nuova stirpe che “discende dall’alto dei cieli”, a ribadire la profezia dell’avvento di Gesù.
LA CAFFETTERIA BISTROT AL CHIOSTRO DEL BRAMANTE
Caffetteria Bistrot
- Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00.
- Info e prenotazioni: 0668809036 int. 26
La Caffetteria-Bistrot del Chiostro del Bramante è un luogo di ristoro e di socialità collocato nella calda atmosfera del Chiostro, in un affascinante mix di classico e moderno.
Comprende due spazi distinti – la Caffetteria vera e propria e la Sala delle Sibille – e rappresentata un punto di incontro per colazione, brunch/lunch, tè o cocktail, con ingresso libero indipendentemente dalle mostre e con possibilità anche di esclusiva.
Gli ambienti sono inoltre vetrina per giovani artisti che si occupino di arte digitale, che con frequenza allestiscono mostre in cui espongono opere di arte digitale, parallelamente alle mostre più blasonate presenti negli spazi museali.
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel