Descrizione
Visita Viterbo e scopri sei fantastiche attrazioni con la city card Viterbo Pass
Visita di Viterbo con la city Card comoda per per coppie o famiglie
RICHIEDI SUBITO INFO CITY CARD COSE DA VEDERE A VITERBO E DINTORNI – VITERBO PASS
- Acquistando City Card cose da vedere a Viterbo e dintorni con biglietti valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie del Lazio e Umbria senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO CITY CARD COSE DA VEDERE A VITERBO E DINTORNI – VITERBO PASS
Interessante e affascinante gita ‘escursione a Viterbo per meravigliarsi con la storia e il patrimonio di queste località laziali. Imperdibile!.! Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente ai tornelli con codice qr.
RICHIEDI SUBITO INFO CITY CARD COSE DA VEDERE A VITERBO E DINTORNI – VITERBO PASS
Valorizza al massimo il tuo tempo a Viterbo con un pass cittadino per sei fantastiche attrazioni da visitare. Evita la fila con accesso prioritario al Palazzo dei Papi, al Museo Civico Rossi Danielli, al Museo della Ceramica e tanto altro ancora.
ALLA SCOPERTA DI VITERBO: visita il Palazzo dei Priori, passeggia intorno al Palazzo dei Papi, centro della vita religiosa a Viterbo. Scopri il Museo Civico di Viterbo con il suo chiostro gotico
Descrizione completa Viterbo, una gemma medievale a un’ora a nord di Roma, vicino al Lago di Bolsena. È meglio conosciuto per essere stato la sede del papato per due decenni durante il 13° secolo, ma il tuo ViterboPass ti dà accesso a molti luoghi interessanti! Torna indietro nel tempo attraverso il Palazzo dei Priori con i suoi affreschi del 1500 e il Palazzo dei Papi, sede del primo e più lungo Conclave della storia.
Si tratta dell’atmosfera del Museo Civico Rossi Danielli, situato nel chiostro e nel convento annesso alla chiesa di Santa Maria della Verità. Scopri i tesori del Museo della Ceramica e del Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa. Oppure immagina il pubblico in soggezione al Teatro dell’Unione, uno dei più bei teatri italiani del Lazio. A te la scelta con il ViterboPass.
VISITA DI VITERBO: Viterbo, città antica dalle mille sfaccettature, vanta un vasto centro storico risalente all’epoca medievale, cinto da mura antiche risalenti al XII sec d.C. A ovest del territorio viterbese si estendono vaste zone archeologiche e termali, risalenti ad epoche ancor più lontane, probabilmente attribuibili al periodo etrusco e romano. Sebbene la storia certa di Viterbo, comincia a definirsi nel periodo dell’Alto Medioevo.
Nota da sempre come “La Città dei Papi” , nel Medioevo ricoprì il ruolo di Capitale della Cristianità e per molto tempo rimase sotto l’ala protettrice del sistema Pontificio. Solo con l’avvento del Regno d’Italia, ci fu il distacco reale dalla realtà pontificia e all’annessione di Viterbo alla provincia di Roma. In questa occasione la città perse la qualifica di capoluogo per poi riprenderla nel 1927, grazie ad un’operazione di riordino delle circoscrizioni provinciali, effettuata in quegli anni. Viterbo ha il suo massimo sviluppo negli ultimi decenni, con la nascita dell’ Università della Tuscia, la scelta di Viterbo come sede della Sovraintendenza archeologica per l’ Etruria Meridionale e l’aeroporto militare “Tommaso Fabbri”.,Attiva realtà del turismo, grazie alla sua storia antica e alle sue eccezionali risorse termali, da sempre attrae pubblico di ogni fascia ed età. Molte sono infatti gli eventi presenti in città durante l’anno, soprattutto nel periodo estivo. Ricordiamo una fra le più importanti, la Macchina di Santarosa: suggestiva manifestazione in cui, attraverso un baldacchino trionfale, viene rievocata la traslazione della salma di Santa Rosa, avvenuta per volere di Papa Alessandro IV nel 1258.
RICHIEDI SUBITO INFO CITY CARD COSE DA VEDERE A VITERBO E DINTORNI – VITERBO PASS
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con City Card cose da vedere a Viterbo e dintorni. Ti emozionerai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più da vedere nel Lazio! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.