Descrizione
Castello di Miramare a Trieste biglietto ingresso saltafila
Voucher per biglietto ingresso Castello Miramare a Trieste divertente per coppie o amici
RICHIEDI SUBITO INFO O PRENOTA IL CASTELLO DI MIRAMARE A TRIESTE DI SISSI BIGLIETTO SALTAFILA
- Acquistando il voucher per un bellissimo tour all’esplorazione delle Dolomiti con partenza dal Lago di Garda valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie della gita senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO O PRENOTA IL CASTELLO DI MIRAMARE A TRIESTE DI SISSI BIGLIETTO SALTAFILA
Biglietto salta la fila per accedere al Castello di Miramare, visita il museo e ammirane gli interni preservati del XIX secolo e passeggia negli ampi spazi esterni, tra maestose piante provenienti da tutto il mondo. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente ai tornelli con codice qr. ,
RICHIEDI SUBITO INFO O PRENOTA IL CASTELLO DI MIRAMARE A TRIESTE DI SISSI BIGLIETTO SALTAFILA
Visitare il Castello di Miramare a Trieste in una giornata di sole è incredibilmente emozionante e romantico e fa rivivere d’incanto i tempi di principi e principesse.
CASTELLO DI TRIESTE: Scopri la storia e le bellezze del Castello di Miramare senza fare la fila. Visita questo castello del XIX secolo affacciato sul mare e circondato da un ampio e pittoresco parco. Il parco paesaggistico ospita piante incredibili da tutto il mondo. Lasciati incantare dalla sorprendente architettura a picco sul mare. Approfitta dell’accesso al museo, alle stalle e al Castelletto e di una piacevole passeggiata negli splendidi spazi esterni. Ammira gli arredi e le decorazioni all’interno del castello risalenti al XIX secolo e preservati fino a oggi.
CASTELLO DI MIRAMARE E LA PRICIPESSA SISSI: Trieste era una città molto amata dalla “Principessa Triste”, che quando vi tornava era solita risiedere al castello, fatto costruire dal cognato. Del Castello di Miramare Sissi adorava le ampie finestre affacciate sul mare aperto e dopo la fucilazione di Massimiliano in Messico. L’imperatrice ci tornò spesso usandolo come “base” per escursioni in incognito in città o nelle baie vicine. Viaggiare era infatti ciò che Elisabetta amava maggiormente e in cui trovava un po’ di pace.
Con la sua atmosfera magica l’edificio bianco pare un guardiano che ancora scruta il mare in attesa del principe lontano ed è davvero una meta da vedere vicino a Trieste.
LA STORIA DEL CASTELLO DI MIRAMARE: la sontuosa dimora fu voluta nella seconda metà dell’Ottocento da Massimiliano d’Asburgo per la sua sposa, Carlotta del Belgio. I due vi abitarono insieme fino alla loro partenza per il Messico. La vita dei due coniugi in Sudamerica non andò però come sperato e la sfortunata principessa dovette rientrare da sola in Europa in tutta fretta, per chiedere aiuto nella campagna militare che il marito stava conducendo in quella terra lontana. Le sue preghiere non ebbero però successo e aspettò invano il ritorno del suo amato, struggendosi fino alla follia e osservando il mare dalle finestre del sue castello.
CASTELLO DI MIRAMARE LA LEGGENDA: c’è una leggenda che avvolge di mistero il Castello di Miramar che narra che che lo spirito di Massimiliano d’Asburgo non abbia mai lasciato Trieste. Il suo fantasma è solito aggirarsi ogni notte nel grande parco del castello, non avendone potuto godere in vita, a rimirare le infinite specie di piante importate da ogni parte del mondo. Molte furono nel passato le leggendarie testimonianze di guardiani ed impavidi ragazzi che sembravano essersi imbattuti in un fantasma mite e per nulla interessato a spaventare le persone. Questo perché in vita Massimiliano amò molto la città ed i suoi abitanti e dagli stessi triestini fu molto amato. La leggenda racconta anche di strani episodi accaduti di notte all’interno del castello con luci inspiegabilmente accese, rumori ed urla. Pare però che nessuno di notte si aggira nei pressi del castello e soprattutto nessuno osa dormire una notte nel castello per via di un’altra leggenda del castello ben più nota.
Affacciato sulla costa, il Castello di Miramare domina il Golfo di Trieste. Il nome deriva dallo spagnolo Mirar el mar, guardare il mare.
CASTELLO DI MIRAMARE LA SECONDA LEGGENDA: Carlotta la moglie di Massimiliano ad’Asburgo rientrata dal Messico per cercare, invano, tra i reali europei l’aiuto necessario al consorte per sedare la rivolta dei repubblicani di Juarez e fu durante il suo pellegrinaggio a Roma dal Papa che diede i primi sintomi di pazzia. Da questa malattia non guarì mai più e da Miramar fu riportata nel natìo Belgio dove morì all’età di 86 anni il 19 gennaio 1927 dopo aver trascorso la propria vita nella tenuta di Bouchout. Prima di lasciare il castello però, la leggenda narra che Carlotta, distrutta dal dolore e dalla rabbia per quel destino crudele riservato al suo amore, maledì il castello rivolgendosi a tutte le teste coronate ed ai capi militari sposati che in futuro vi avessero dimorato:
chiunque abiterà sotto questo tetto
muoia come il mo consorte:
lontano dalla patria, lontano dagli affetti,
di violenta morte, in peccato mortale.
La storia sembra dar credito a questo anatema visto che praticamente tutti i personaggi illustri che dimorarono nel castello sembrano esser stati perseguitati da un terribile destino morendo prematuramente in tragiche circostanze, lontano dagli affetti, quasi sempre lontano da casa e, talvolta, in peccato mortale come Rodolfo l’erede al trono d’Austria figlio di Francesco Giuseppe e Sissi.
RICHIEDI SUBITO INFO O PRENOTA IL CASTELLO DI MIRAMARE A TRIESTE DI SISSI BIGLIETTO SALTAFILA
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con l’affascinante visita al Castello Miramare di Trieste con ingresso saltafila. Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più a Trieste! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.