COSA FARE NEL WEEKEND VICINO ROMA ANCHE CON I BAMBINI: VISITARE LE VILLE PONTIFICIE IN TRENO
Ecco una bella gita da fare a Roma con i bambini divertendosi. Dal 18 marzo fino al 4 novembre, sarà possibile prendere il treno delle Ville Pontificie che ogni sabato collega l’antica stazione ferroviaria della Città del Vaticano con le Ville Pontificie di Castel Gandolfo.
Un’opportunità di trascorrere un week end davvero unico spostandosi comodamente, evitando traffico e attese, con un moderno e confortevole treno elettrico che farà felici adulti e bambini. Potrete così trascorrere una piacevole giornata che ha inizio ai Musei Vaticani, prosegue per i Giardini Vaticani e si conclude con una visita ai Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo. L’iniziativa si chiama “Vaticano in Treno” è riservato un accesso privilegiato ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina, ai Giardini Vaticani e alle meraviglie botaniche e architettoniche della Residenza Pontificia di Castel Gandolfo.
Prenotazione e acquisto del biglietto, che oltre al viaggio comprende l’ingresso agli spazi museali del Palazzo Apostolico.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
DAI MUSEI VATICANI ALLE TENUTE DI CASTEL GANDOLFO: IN TRENO PER LE VILLE PONTEFICIE
Sarà attivo ogni sabato fino al 4 novembre. In mattinata la visita alla Cappella Sistina e alle sale, poi il viaggio su rotaia fino ad Albano Laziale. La prenotazione va fatta sul sito dei Musei Vaticani e si potrà aggiungere la visita anche al Palazzo apostolico, partendo con un treno, moderno, con 500 posti dalla stazione vaticana. In occasione di queste visite è stato aperto nel Palazzo, realizzato da Carlo Maderno, uno spazio museale, “la Galleria dei Pontefici”, dove in sei sale sono esposti 51 ritratti dei Papi dal ‘500 ad oggi. In mostra anche la sedia gestatoria di Pio XI, un trono utilizzato per ottant’anni nella Sala del Concistoro e, nel cortile, l’auto che Giovanni Paolo II usava per i suoi spostamenti estivi. Una visita guidata dalla quale sono esclusi solo gli appartamenti papali perché, come spiega il direttore delle Ville Pontificie Osvaldo Gianoli: “Castel Gandolfo è sempre pronta ad ospitare il Papa”. Il treno delle Ville Pontificie ogni sabato collega l’antica stazione ferroviaria della Città del Vaticano con le Ville Pontificie di Castel Gandolfo. Con i vostri bambini potrete così trascorrere una piacevole giornata che ha inizio ai Musei Vaticani, prosegue per i Giardini Vaticani e si conclude con una visita ai Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo. Inoltre, è possibile riservare un accesso privilegiato ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina, ai Giardini Vaticani e alle meraviglie botaniche e architettoniche della Residenza Pontificia di Castel Gandolfo. Il biglietto oltre al viaggio include anche l’ingresso agli spazi museali del Palazzo Apostolico,
nuovo servizio, pensato anche in vista del Giubileo straordinario della Misericordia. Alla partenza è stato inaugurato uno speciale treno storico con locomotiva a vapore della flotta della Fondazione FS Italiane, che ha ospitato a bordo Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani, Osvaldo Gianoli, Direttore delle Ville Pontificie, e Michele Mario Elia, Amministratore Delegato del Gruppo Fs Italiane.
IL TRENO E LE VILLE PONTIFICIE
«Le Ville Pontificie, per secoli inaccessibile segreta dimora estiva dei Papi di Roma. ora è possibile arrivarci anche con il treno, il più popolare, il più democratico fra i mezzi di trasporto. È un fatto che stringe in emblema, con plastica evidenza, la politica di Papa Francesco; un Papa che ha rinunciato alla sua residenza estiva per aprirla alla gente. Se non è questo un segno dei tempi!. La vecchia locomotiva 625 – la stessa che ha portato Giovanni XXXIII nel 1962 a Loreto e Assisi – trainerà un trenino ‘doppio minuetto’ da 280 posti delle Ferrovie dello Stato. Un’ora di viaggio: si parte alle 10:56 ogni sabato dalla stazione vaticana di San Pietro con arrivo previsto alle ore 12:08. Si ritorna nel pomeriggio, alle 17:18. Tra le due corse, la possibilità di visitare la parte musealizzata delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo.
Si tratta di una visita a luoghi privati mai aperti al pubblico e in questo modo si uniscono simbolicamente e non la Città del Vaticano, Castel Gandolfo e Albano.
COSA VEDERE ALLE VILLE PONTIFICIE
Si potranno ammirare 51 ritratti dei pontefici in 500 anni di pontificato a partire da Giulio II sino al ritratto di papa Francesco, particolarmente suggestivo perché segue lo spettatore con lo sguardo. Disponibile anche una comoda audioguida, (in tre lingue) e ci si potrà affacciare dalla finestra degli Angelus del Papa e ognuno potrà avere la stessa prospettiva del Papa davanti ai fedeli.Tra ritratti e cimeli appartenuti ai pontefici si potrà vedere anche la finestra dalla quale si è affacciato Benedetto XVI prima dell’addio.
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel