Roma per bambini itinerari
Roma per Bambini. Iniziamo con itinerari molto divertenti come una visita ai parchi divertimenti di Roma. il parco divertimenti è forse tra le più belle esperienze che si possono fare tra gli itinerari di Roma. E’ davvero una sorpresa graditissima per i bambini. Inoltre diventa anche un momento speciale per condividere delle emozioni e delle sensazioni tutti insieme nella famiglia. Esperienza che lasciano ricordi indelebili per sempre. Per questo è importante organizzarsi al meglio ed essere preparati per ogni evenienza. Non vogliamo di certo che la giornata di divertimento in famiglia diventi troppo stressante per i bambini. Ma nello stesso tempo deve permettergli di consumare le energie necessarie alla loro voglia di divertimento e di movimento. A Roma per itinerari per bambini scoprite con noi i dieci consigli di Harf la nostra mascotte. Utilissimi per organizzare nel modo giusto una giornata al parco divertimenti con i bambini.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel
I Consigli della nostra Mascotte Harf che troverete a Valmontone
1- Mantenete il segreto deve essere una sorpresa. L’effetto sorpresa nei bambini è qualcosa di meraviglioso e indescrivibile. Vi regala gli sguardi e le emozioni immediate dei vostri bambini che non coglierete sempre in loro. A volte può essere difficile mantenere la sorpresa, soprattutto per una mamma. Ma credeteci, vi tornerà utile! Soprattutto perché conoscere all’ultimo momento la destinazione, eviterà ai vostri bambini una notte insonne ed una eccessiva carica emotiva.
2- Portate sempre acqua, creme e protezioni solari . Tenete sempre a portata di mano tutto ciò che può servire per mantenere la giusta idratazione per il bambini. Inoltre dovrete proteggere la loro pelle ! Vi potrebbe capitare infatti che i bambini vogliano correre e spruzzarsi con l’acqua. Inoltre attrezzatevi con l’acqua perché dovranno bere molto specialmente se stanno per molto tempo sotto il sole. Il rischio disidratazione per i bambini è sempre in agguato: portate anche con voi un cappellino.
3- Non dimenticate costumi da bagno, abiti di ricambio e galosce. Vi possono tornare utili per per le attrazioni acquatiche e in caso di pioggia. Utile anche un poncho o un k-way magari che non usate più. Meglio portare sempre un cambio di abiti, utili anche per differenti condizioni meteo.
4- Trovate un modo per segnare un vostro recapito al bambino. Ad esempio segnate il vostro numero di telefono sul polso dei bambini. Oppure mettete un bigliettino nelle tasche perché quando si va al parco con i bambini, c’è sempre un minimo rischio di perdersi. Per evitare inconvenienti, scrivete il vostro numero di telefono in modo che siate immediatamente rintracciabili in caso si smarriscano.
5- Fotografate ogni membro in gita.
Prima di visitare un parco divertimenti, fate una foto con il vostro cellulare ad ognuno dei bambini e dei componenti del vostro gruppo. In caso qualcuno si perda, vi aiuterà a ricordare come è vestito, o potrete far vedere una foto allo staff del parco.
6- Non rinunciate se il meteo è incerto. Le condizioni del tempo scoraggiano molti visitatori ma questo può tradursi in un bel vantaggio. Infatti quando le condizioni meteo sono incerte c’è meno gente e quindi meno folla. Fantastico, meno file alle attrazioni e minori chance di stare fermi ad aspettare sotto il sole con i bambini che si spazientiscono.
7- Cercate di arrivare prima che apra il parco. Avrete più chance di programmare la visita nel modo migliore. E poi non rischierete di perdervi le attrazioni e gli spettacoli più divertenti. Spesso infatti, ai parchi divertimenti, gli spettacoli delle mascotte dedicati ai bambini piccoli sono proprio dati nelle prime ore di apertura mattutine. E’ programmato appositamente proprio per evitare i momenti più caldi della giornata per i bambini.
8- Studiate qualcosa da proporre ai bambini nei momenti morti. Per passare il tempo in fila e non far annoiare i bambini, preparatevi qualche storia divertente o che li distragga. Evitate che che si annoino o spazientiscono e vogliano andare via. Per tenerli occupati nei momenti morti come in fila o in macchina è necessario distrarli con qualcosa di divertente per loro.
9- Prendete nota degli orari degli spettacoli. Quando arrivate non dimenticate di fotografare con il cellulare gli orari degli spettacoli se non sono forniti nella brochure (a volte non lo fanno). Nella vostra visita al parco divertimenti con i bambini saranno importanti anche le pause per riprendere fiato. Per riposarvi tra una giostra e l’altra programmate qualche spettacolo o il cinema 4D ( tutti i parchi lo hanno). Magari come intermezzo tra le attrazioni da fare. E’ importante che possiate riposare sia voi che i vostri bambini per poi riprendere con più energia le attrazioni.
10- Programmate l’acquisto dei biglietti. Utilissimo al bilancio famigliare perché permette di risparmiare! Ma è importante anche perché vi evita di fare la fila al botteghino. Eviterete così un periodo morto in cui i vostri bambini possono stancarsi e eccitarsi. Accade perché non vedono l’ora di entrare al parco e quindi dann olibero sfogo alla loro eccitazione. Evitate se possibile di acquistare i biglietti al botteghino se volete evitare la fila e considerate l’opportunità di acquistarli a data aperta a prezzo scontato ed in promozione.
Non perdere questa fantastica emozione prenota ora i tuoi biglietti e i tuoi soggiorni al parco divertimenti di Roma Valmontone Rainbow Magicland.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.