COSA FARE NEL WEEKEND VICINO ROMA : LE TERME A COSTO ZERO
Dove andare per una giornata di relax alle terme vicino Roma Se vuoi trascorrere un weekend con il tuo partner ma non vuoi spendere troppo, oggi ti mostriamo quali terme visitare gratuitamente vicino a Roma. Le terme sono sempre state un luogo in cui rilassarsi e coccolare il corpo e la mente. L’acqua termale ricca di minerali e oligoelementi ha proprietà terapeutiche e può essere utilizzata per migliorare la salute e il benessere fisico. Il centro benessere offre una vasta gamma di servizi per aiutare gli ospiti a rilassarsi e ringiovanire. In questo articolo vi mostreremo quali terme gratuite sono disponibili vicino alla capitale. Il centro benessere è il luogo ideale per trascorrere del tempo con gli amici o la famiglia grazie alle piscine termali, alle sale relax e alle aree verdi ben arredate. Ma quali sono completamente gratuiti muovendosi vicino Roma?
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
PISCINE CARLETTI
poco distanti dalle Terme del Bullicame, sorgono le Piscine Carletti. Si trovano in aperta campagna, l’accesso è gratuito e non ci sono servizi ristoro, per questo motivo sul sito web delle Terme di Viterbo è consigliato attrezzarsi con tutto il necessario se ci si vuole accampare nella zona circostante.
TERME DEL BULLICAME
Questa sorgente termale dista circa 2,5 chilometri da Viterbo e si trova all’interno dell’omonimo Parco, tra la strada Tuscanese e la strada Terme. Le terme del Bullicame sono costituite da due vasche, una più ampia dalla forma allungata e l’altra più piccola e circolare. L’ingresso è completamente libero e l’area è priva di servizi.
TERME DEL BAGNACCIO
Terme del Bagnaccio: il parco termale del Bagnaccio si trova a nord di Viterbo, lungo via Francigena. È possibile scegliere fra due aree, una a pagamento attrezzata con sedie, panche e spogliatoio, e un’altra più piccola e priva di servizi ma completamente libera e gratuita. Nel parco è presente anche una vasca di acqua fredda. Inoltre, nella zona a pagamento c’è un’area riservata ai cani.
TERME DELLE MASSE DI SAN SISTO
Situate in provincia di Viterbo, sono gestite dall’Associazione “Masse di San Sisto” che richiedono all’ingresso una piccola quota (non a scopo di lucro) per coprire i costi relativi alla gestione e pulizia delle vasche. Il contributo vale per dodici mesi, quindi una volta versato, è possibile accedere alle Terme gratuitamente per un anno. L’area è composta da due piscine di discrete dimensioni ed è fornita di bagni con docce, spogliatoi e bar.
TERME DELLA FICONCELLA A CIVITAVECCHIA
Terme della Ficoncella a Civitavecchia: cambiando totalmente zona, le terme della Ficoncella sorgono a soli quattro chilometri da Civitavecchia e a un’ora di macchina dalla Capitale. L’area è dotata di servizio ristoro, bagni, docce, sedie e lettini. Per accedervi di giorno bisogna pagare tre euro (con parcheggio incluso) ogni due ore, mentre la sera cinque euro compreso il parcheggio.
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel