Una femmina di zebra di Grevy è nata al Bioparco di Roma, alimentando i programmi di conservazione per questa specie in pericolo.
🌱Il Bioparco di Roma celebra una nuova nascita nel 2023
7 settembre 2023 – Il Bioparco di Roma è in festa con la nascita di una rara zebra di Grevy, una specie a forte rischio di estinzione. Questo fiocco rosa è giunto nella notte tra il 2 e il 3 settembre, quando la mamma Bella ha dato alla luce una piccola puledra che è stata subito trovata in ottima salute. Il team degli erbivori del Bioparco ha scoperto la puledra che si teneva in piedi, vispa e vicina alla madre. Attualmente, la nuova nata presenta strisce più tendenti al marrone, ma con il tempo, svilupperà la caratteristica colorazione bianco e nero delle zebre adulte.
L’arrivo della piccola di Zebra ha suscitato grande entusiasmo al Bioparco di Roma.
Bella, la mamma, è nata nel 2006 nel Parco Natura Viva di Verona. Il padre Kye è stato trasferito allo zoo di Ostrava, nella Repubblica Ceca, nel mese di giugno, come parte di un progetto di conservazione della specie. Questo trasferimento è avvenuto per preservare la preziosa linea genetica delle due femmine presenti al Bioparco. Nel recinto c’è anche Janinka, una femmina di 17 anni proveniente da uno zoo francese.
La zebra di Grevy si distingue dalla zebra comune per le sue strisce più strette, sottili e fitte, oltre a essere più alta e a possedere orecchie più grandi. Questa nuova nascita è un contributo fondamentale ai programmi di conservazione della specie, che è attualmente a rischio di estinzione. La zebra di Grevy è classificata come “Endangered” nella Lista Rossa delle specie minacciate dell’IUCN, e la sua popolazione è diminuita dell’80% negli ultimi trenta anni, con soli duemila individui ancora presenti in natura. Le principali minacce per questi animali includono la competizione con il bestiame domestico, la carenza di risorse alimentari, la siccità, la trasmissione di malattie dal bestiame domestico, la perdita di habitat e il bracconaggio.
Il Bioparco di Roma sta giocando un ruolo attivo nella protezione delle zebre di Grevy attraverso la sua partecipazione al programma di conservazione EEP (Eaza Ex-situ Programme), coordinato dall’Unione Europea Zoo e Acquari (EAZA). Questo programma mira a contribuire al ripopolamento dei parchi nazionali e delle riserve naturali in Africa, fornendo speranza per il futuro di questa specie unica e minacciata.
✌️ Le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto.✌️.
Approfittane per scoprire la natura nel cuore di Roma. 17 ettari di parco, oltre 700 specie fra piante e fiori più di 1.000 animali tra mammiferi, rettili anfibi e uccelli 15 percorsi educativi, 13.500 mq di spazio bimbi e aree pic-nic
Aperto tutto l’anno, 7 giorni su 7.
Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.
CREDIT FOTO: MASSIMILIANO DI GIOVANNI – ARCHIVIO BIOPARCO
NOTA BENE: Non è consentito introdurre cani o altri animali ad esclusione dei cani che accompagnano i non vedenti
AVVISO: per motivi legati alle esigenze degli animali, i seguenti reparti chiuderanno:
FELINI
(leoni, linci, leopardi, tigri)
60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco SCIMPANZÉ
45 minuti prima dell’orario di chiusura del parco GIRAFFE, ORSI, ELEFANTI
30 minuti prima dell’orario di chiusura del parco RETTILARIO
60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco
Harf consiglia di dare gli giusti spazi ai bambini e concedere loro ogni tanto una visita ai parchi divertimento con parchi box.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.