un cucciolo di Otaria della California nata al Bioparco Zoo di Roma
🌱Il Bioparco di Roma celebra una nuova nascita nel 2023
Lieto evento al Bioparco di Roma, per la prima volta è nata una otaria della California; i genitori sono Samantha e Boomer, la coppia presente nella grande area dedicata a questi vivaci pinnipedi. Il cucciolo è venuto alla luce lo scorso 7 giugno, è in ottime condizioni di salute, ancora non è possibile sapere se sia un maschio o una femmina. La mamma, sebbene sia al suo primo parto, ha un fortissimo istinto materno, non perde mai di vista il piccolo, lo protegge, lo allatta e in questi giorni gli sta insegnando a nuotare. I genitori provengono da strutture zoologiche europee: Samantha è nata nel 2017 e arriva dallo Zoo di Stoccarda, mentre il maschio Boomer è nato nel 2016 e proviene dallo zoo francese Zooparc de Beauval; sono al Bioparco dal 2019.
CUCCIOLO DI OTARIA DELLA CALIFORNIA NATO AL BIOPARCO DI ROMA
🌱
I genitori sono Samantha e Boomer, la coppia presente nella grande area dedicata a questi vivaci pinnipedi.
Il cucciolo è venuto alla luce lo scorso 7 giugno, è in ottime condizioni di salute, ancora non è possibile sapere se sia un maschio o una femmina. La mamma, sebbene sia al suo primo parto, ha un fortissimo istinto materno, non perde mai di vista il piccolo, lo protegge, lo allatta e in questi giorni gli sta insegnando a nuotare. I genitori provengono da strutture zoologiche europee: Samantha è nata nel 2017 e arriva dallo Zoo di Stoccarda, mentre il maschio Boomer è nato nel 2016 e proviene dallo zoo francese Zooparc de Beauval; sono al Bioparco dal 2019.
“Le otarie, conosciute anche come leoni marini, si distinguono dalle foche perché hanno il padiglione auricolare esterno – spiega la Presidente della Fondazione Bioparco Paola Palanza, etologa – e si muovono meglio sulla terraferma grazie alla rotazione in avanti delle pinne posteriori e alla capacità di sollevarsi da terra sui quattro arti”. “Questi mammiferi, come tanti altri animali marini, sono ambasciatori della salute del mare. I conflitti con l’uomo per la pesca, il bracconaggio, l’intrappolamento nelle reti e soprattutto l’inquinamento – sottolinea Palanza – sono causa di mortalità per la specie. I rifiuti di natura plastica che si riversano negli oceani rappresentano una delle principali minacce per questa specie e, in generale, per gli ecosistemi marini. L’innalzamento del livello dei mari dovuto al surriscaldamento globale completa, infine, il quadro dei rischi ambientali che oggi minacciano molte specie di mammiferi marini, compresa l’otaria della California”.
✌️ Le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto.✌️.
Approfittane per scoprire la natura nel cuore di Roma. 17 ettari di parco, oltre 700 specie fra piante e fiori più di 1.000 animali tra mammiferi, rettili anfibi e uccelli 15 percorsi educativi, 13.500 mq di spazio bimbi e aree pic-nic
Aperto tutto l’anno, 7 giorni su 7.
Le attività sono comprese nel costo del biglietto di ingresso.
CREDIT FOTO: MASSIMILIANO DI GIOVANNI – ARCHIVIO BIOPARCO
NOTA BENE: Non è consentito introdurre cani o altri animali ad esclusione dei cani che accompagnano i non vedenti
AVVISO: per motivi legati alle esigenze degli animali, i seguenti reparti chiuderanno:
FELINI
(leoni, linci, leopardi, tigri)
60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco SCIMPANZÉ
45 minuti prima dell’orario di chiusura del parco GIRAFFE, ORSI, ELEFANTI
30 minuti prima dell’orario di chiusura del parco RETTILARIO
60 minuti prima dell’orario di chiusura del parco
Harf consiglia di dare gli giusti spazi ai bambini e concedere loro ogni tanto una visita ai parchi divertimento con parchi box.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.