RAINBOW MAGICLAND PER DISABILI – DIVERSAMENTE ABILI
Il parco è attrezzato anche ad accogliere persone disabili, diversamente abili e con legge 104. Uno degli obiettivi primari è che il parco divertimenti Roma possa essere accessibile al numero di persone più ampio possibile.
Ma anche la sicurezza di questi speciali ospiti è un obiettivo primario. Per questo motivo non tutte le attrazioni sono accessibili per loro e sono stati creati percorsi ad hoc. Contattare all’infopoint lo staff del parco che vi aiuterà ad individuare tutte le facilitazioni disponibili , supportandovi anche con una
mappa in cui trovare tutto ciò di cui avrete bisogno. Il personale del parco non è abilitato né autorizzato ad assistere le persone diversamente abili e nemmeno ad accompagnarle o nei trasferimenti. Si rende sempre indispensabile quindi la presenza di un accompagnatore. Solo al disabile al 100% e al suo accompagnatore sono garantite disponibilità, ingressi e corsie preferenziali. Il disabile che non ha disabilità al 100% e il suo accompagnatore paga 19,90 solo alle casse. Con disabilità sotto al 70% entrambi pagano normali alle casse 37€ adulto e 29€ bambino quindi conviene farlo prima il biglietto.
Visitatore con disabilità al 100% | – | Gratuito |
Accompagnatore visitatore con disabilità al 100% (max 1) | – | Gratuito |
Visitatore con disabilità dal 70% al 99% | – | Gratuito |
Accompagnatore visitatore con disabilità dal 70% al 99% | – | Ingresso ridotto giornaliero 19,90€ |
Visitatore e accompagnatore con disabilità inferiore al 70% | Ingresso ridotto giornaliero 19,90€ |
N.B. i biglietti di ingresso gratuito vanno richiesti obbligatoriamente alle casse esibendo la documentazione relativa e probatoria. Per il parcheggio è necessario mostrare il cartellino disabili L’ingresso ridotto alle casse per accompagnatore costa comunque 29€ invece che 37€. Provate quindi i nostri biglietti a data aperta con sconto del 30%!
REGOLAMENTO ACCESSO AL PARCO PER I DIVERSAMENTE ABILI
GUARDA LE NOSTRE OFFERTE PACCHETTI PARCO+HOTEL
acquista il biglietto a data aperta al parco di Rainbow Magicland
oppure regala o regalati un cofanetto parchi divertimento che include anche Rainbow Magicland
CHIAMA SUBITO AL N. 3333216400 ANCHE WHATSAPP
Vivi le tue avventure a Rainbow Magicland con parchi box.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.
Consigli utili per accompagnatori di persone diversamente abili al parco Magicland di Roma Valmontone e con Bisogni Speciali
Se state pianificando una visita al Parco Magicland e avete bisogni speciali o accompagnate ospiti con disabilità, è importante seguire alcune semplici procedure per garantire un’esperienza piacevole e sicura per tutti. Ecco cosa fare prima e durante la vostra visita:
Prima del vostro arrivo:
Prima di recarvi al Parco, è fondamentale compilare la Dichiarazione Informativa per Accompagnatori di Ospiti con Bisogni Speciali. Questo documento deve essere presentato presso l’Infopoint all’ingresso del Parco, insieme alla documentazione in corso di validità che attesta la tipologia e la percentuale di disabilità.
In base alla tipologia di disabilità, vi verrà assegnato un braccialetto colorato, che svolge un ruolo importante nella vostra esperienza al Parco.
Parcheggio per Persone con Disabilità:
Abbiamo riservato aree di sosta più comode, adiacenti all’ingresso, per facilitare l’accesso. Assicuratevi di esporre il contrassegno auto per disabili per confermare il vostro diritto a utilizzare questi posti.
All’interno del Parco:
Una volta all’interno del Parco, è essenziale informare lo staff della tipologia di disabilità e ottenere un braccialetto colorato. Senza questa informazione, lo staff non può garantire l’utilizzo delle attrazioni nella massima sicurezza. Presentatevi all’Infopoint del Parco e consegnate la Dichiarazione Informativa per Accompagnatori di Ospiti con Bisogni Speciali, precedentemente compilata.
A questo punto, riceverete un braccialetto colorato in base alle vostre esigenze speciali:
Braccialetto di colore VERDE:
Questo braccialetto è dedicato alle DISABILITÀ COGNITIVE, comprese le disabilità dello sviluppo come l’autismo, Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), Disturbi da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), epilessia, sindrome di Asperger e Sindrome di Down.
Braccialetto di colore GIALLO:
Questo braccialetto è dedicato alle DISABILITÀ FISICHE, con classificazione da 1 a 5 in base alle diverse limitazioni. Queste includono accessibilità in sedia a rotelle, trasferimenti dalle sedie a rotelle alle attrazioni, ospiti con problemi ossei, portatori di protesi agli arti e altri problemi ortopedici.
Braccialetto di colore ROSSO:
Questo braccialetto è destinato ai visitatori con cecità o sordità. Consentirà l’accesso a tutte le attrazioni, ma sarà obbligatorio essere sempre seguiti dal proprio accompagnatore.
Se non rientrate in nessuna delle categorie sopra riportate, vi verrà consegnato un documento di Manleva di Scarico con Responsabilità, in cui l’accompagnatore dichiara di assumersi la totale responsabilità della visita al Parco. In questo caso, non riceverete alcun braccialetto, ma avrete comunque il diritto alle varie tariffe agevolate.
Nota importante:
Il braccialetto colorato che riceverete ha anche una funzione “salta fila”, che consente di accedere alle attrazioni dalla stessa entrata di chi possiede il MagicPass e abbrevia i tempi di attesa.
ACCESSO CANI- ANIMALI
Anche i vostri piccoli amici a 4 zampe sono i benvenuti al parco divertimenti di Roma. I cani sono ammessi e possono circolare in
tutte le aree spettacolo all’aperto. Per il suo bene e per questioni di sicurezza in generale, non può però accedere alle attrazioni e alle
aree spettacolo al chiuso. Per prenderti cura del suo benessere, è indispensabile dotarsi di sacchettini igienici, paletta e acqua. È
obbligatorio tenerlo al guinzaglio e, se rientra nella lista riportata nel regolamento che puoi scaricare sotto sarà necessaria anche la museruola.
Prima di entrare:
• I cani possono accedere gratuitamente all’intero del Parco, previo
riconoscimento da effettuare all’Info Point.
• All’Info Point riceverete un’etichetta di riconoscimento, indispensabile per accedere al Parco.
• Nel caso il tuo cane rientri nella lista di razze riportate nel regolamento sarà necessario anche essere provvisti di una museruola.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel