Descrizione
Biglietti per Volandia parco e museo del volo di Malpensa
Parco e Museo di volandia biglietti online divertente per coppie famiglie e bambini
RICHIEDI SUBITO INFO VOLANDIA PARCO E MUSEO DEL VOLO AEREI DI MALPENSA
Biglietti Volandia parco e museo aerei Malpensa valido per un ingresso al parco ( 1 giorno) ( adulti e bambini che misurano più di un metro di altezza).
Prevista la comunicazione della data di accesso valevole per tutta la stagione.
- Acquistando questi biglietti puoi entrare nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le attrazioni e gli spettacoli del parco. Spettacoli degli animali ed attrazioni senza limiti negli orari di apertura previsti nel giorno specifico di accesso (giorni e orari apertura consultabili sul sito ufficiale del Parco).
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai biglietti in formato PDF in email.
- I biglietti online acquistati sono nominativi e pertanto non liberamente trasferibili ( es regalo); e soggetti
- Il biglietto non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità dei biglietti non potrà essere prorogata alla stagione successiva.
- Al Volandia non sarà possibile richiedere la stampa del biglietto.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO VOLANDIA PARCO E MUSEO DEL VOLO AEREI DI MALPENSA
Emozionati con tutta la famiglia con lo splendido museo del Volo di Malpensa
Inaugurato nel 2010, il Parco e Museo del Volo di Volandia è il più grande museo aeronautico d’Italia e uno dei più grandi d’Europa. Volandia espone più di 100 aerei su un’area di circa 60.000 m², di cui 20.000 m² di spazio espositivo interno.
RICHIEDI SUBITO INFO VOLANDIA PARCO E MUSEO DEL VOLO AEREI DI MALPENSA
Guardati intorno, i mattoni e il legno davanti ai tuoi occhi sono i testimoni della sfida fra l’uomo e il cielo. Sei a Volandia, immerso nella storia dell’aviazione e delle aziende che hanno reso possibile il sogno di volare. Il museo è diviso in sette aree: le forme del volo, l’ala fissa, l’ala rotante, il padiglione spazio, i droni, gli aeromodelli e l’area bimbi. Racconta l’epopea aeronautica in tutte le sue forme, dai voli pionieristici dei primi del 900 all’avveniristico convertiplano, dalle mongolfiere alla conquista dello spazio lungo un percorso espositivo di oltre 2 km. Volandia è “Parco e Museo”, con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.
ALA FISSA: Esposizione cronologica e tematica dai primi velivoli ad elica fino ad arrivare ai moderni aerei con motore a reazione. Dal volo in mongolfiera, alle grandi imprese con il Bleriot XI e il Gabardini Idrovolante. Suggestive ambientazioni e il Douglas DC-3 Dakota, l’aereo che ha fatto la storia del trasporto passeggeri.
PADIGLIONE SPAZIO | PLANETARIO: Esplora il cosmo a VOLANDIA: cammina tra pianeti e satelliti, osserva la volta celeste con il planetario e rivivi tutte le missioni che il genere umano ha effettuato per conquistare lo spazio, dai cosmonauti russi alla ISS passando per il programma Apollo, che portò il primo uomo sulla luna. Scopri le storie dei famosi astronauti, osservando le loro tute e le ricostruzioni dei razzi Saturn V e Soyuz ricostruiti in scala 1:10.
LE FORME DEL VOLO: Presentazione generale delle forme del volo | volo a vela, ala fissa, ala rotante | attraverso i velivoli di eccellenza dell’industria aeronautica lombarda.
IL PRIMO VOLO A MALPENSA: Ricostruzione del primo volo sulla brughiera di Malpensa realizzato dal biplano Caproni Ca.1 (unico esemplare al mondo); il 27 maggio del 1910, si realizzò il sogno di Gianni Caproni.
OFFICINE CAPRONI: Ricostruzione dell’officina dove venivano costruiti i velivoli Caproni. L’azienda fu la prima ditta aeronautica italiana del ‘900.
ALA ROTANTE: L’impiego dell’elicottero in ambito civile e militare, dai più piccoli Autogyro agli enormi elicotteri dell’Esercito e della Marina.
AREA GIOCHI ESTERNA: area attrezzata con giochi per i più piccoli a tema volo, spazi verdi con tavoli e panche per un rilassante picnic con vista su Malpensa.
SPAZIO AREA GIOCHI INTERNA: Area ludica con giochi per le diverse fasce di età, oltre ad una zona attrezzata per le feste di compleanno.
SIMULATORI AREA BIBLIOTECA | SALA CONVEGNI: Zona dedicata alla simulazione del volo; biblioteca, archivio storico, sala convegni e proiezioni.
COLLEZIONE PIAZZAI: Esposizione della Collezione Piazzai, con oltre 1200 modelli in scala; dai pionieri del volo alla conquista dello spazio, tutti i velivoli più celebri.
IL FUTURO DEL VOLO: Dedicato alla storia di AgustaWestland e al Convertiplano -AW 609-, innovativo velivolo che unisce la flessibilità dell’elicottero con le prestazioni di un aereo.
MUSEO FLAMINIO BERTONI: Dedicato alla vita e alle opere del famoso designer automobilista varesino Flaminio Bertoni, il padiglione espone le automobili, i bozzetti e le sculture dell’artista.
MUSEO DEI TRASPORTI OGLIARI: La nuova area dedicata alla collezione di tram, locomotive, funicolari di proprietà della famiglia Ogliari, arricchisce Volandia rendendola dinamica e in continua evoluzione e divenendo così uno dei musei dei trasporti più grandi d’Europa.
RICHIEDI SUBITO INFO VOLANDIA PARCO E MUSEO DEL VOLO AEREI DI MALPENSA
La nuova stagione dei parchi è alle porte. Regalati una giornata emozionante e divertente al Volandia parco e museo aerei Malpensa con i bambini. Tutto lo staff è pronto ad accogliervi assicurandovi un’esperienza unica e rigenerante, perché al Parco Natura Viva divertimento e apprendimento sono sicuri…e garantiti!
C’è molto di più da vedere a in Lombardia anche per i bambini! Se hai bisogni di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.