Descrizione
Avventura fotografica nella Val d’Orcia con Safari Fotografico
RICHIEDI SUBITO INFO VAL D’ORCIA SAFARI FOTOGRAFICO TOUR CIPRESSI DEL GLADIATORE CON APERITIVO
- Acquistando il Val Orcia safari fotografico tour cipressi del gladiatore con aperitivo. Valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie de mare senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche what sapp
RICHIEDI SUBITO INFO VAL D’ORCIA SAFARI FOTOGRAFICO TOUR CIPRESSI DEL GLADIATORE CON APERITIVO
Ammira gli incredibili panorami della Val d’Orcia in un safari fotografico privato a bordo di una Range Rover. Esplora luoghi naturali mozzafiato e visita i luoghi delle riprese dei cipressi del Gladiatore il famoso film di Ridley Scott. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
RICHIEDI SUBITO INFO VAL D’ORCIA SAFARI FOTOGRAFICO TOUR CIPRESSI DEL GLADIATORE CON APERITIVO
Esplora la Val D’Orcia con un safari fotografico a bordo ddi una fiammante Range Rover. Emozionati con le scene del set di film famosi come Il Gladiatore Goditi un aperitivo con vista panoramica presso il Ristorante Extravergine incluso nell’esperienza.
LA TUA ESPERIENZA: visita guidata panoramica a bordo della nostra Range Rover Defender alla scoperta degli scorci più suggestivi della Val d’Orcia. Si parte dal Resort per attraversare la “zona del Trinoro”, ammirare le Creti Senesi e baciarci sotto la quercia più antica d’Europa. Puoi emozionarti quando ti ritrovi nelle scene dei set cinematografici dei film più famosi ambientati in Val d’Orcia e osservare i cipressi del Gladiatore, o ritrovarti a pochi metri da un branco di caprioli che corre libero in questa meravigliosa campagna patrimonio dell’Unesco. Il tour si concluderà con un piacevole aperitivo offerto da gustare al tramonto nel giardino del Ristorante Extravergine..
Cosa è incluso
- Visita guidata a bordo di una Range Rover attraverso la Val D’Orcia
- Aperitivo presso il ristorante Extravergine
SAFARI FOTOGRAFICO IN VAL D’ORCIA: dai celebri cipressi che punteggiano le colline immortalati dal film il Gladiatore , alle riserve naturali, fino ai giardini, dove arte e natura si fondono nel paesaggio patrimonio mondiale, icona assoluta della Toscana nel mondo. I paesaggi della Val d’Orcia sono testimoni del tempo e della storia. Qui la natura ha visto i secoli scorrere e le civiltà alternarsi; ognuna ha lasciato qualcosa, ciascuna a suo modo ha contribuito a creare l’aspetto che oggi si presenta allo sguardo e difficilmente si lascia dimenticare. Nel suo essere intrinsecamente naturalistica, questa terra è varia ed eterogenea: boschi quasi selvaggi popolati da castagneti e alberi monumentali si alternano a paesaggi dall’aspetto inconsueto, talvolta estraneo e affascinante – quasi lunare – dove le formazioni rocciose chiamate calanchi e biancane mostrano un volto diverso del territorio, lontano dall’immaginario fatto di alti cipressi e declivi verdeggianti. Nella parte più dolce della Val d’Orcia, proprio questi alberi iconici dal fogliame che si innalza verso il cielo costeggiano romantiche strade bianche che invitano a percorrerle con calma, scivolando tra le curve sulle due ruote di una bicicletta o camminando lungo antiche strade storiche che i pellegrini erano soliti percorrere.
Ma questa terra è legata anche al fuoco dei vulcani come quello del Monte Amiata e ai corsi d’acqua che di volta in volta rinfrescano o riscaldano.
Fonti e sorgive di acqua fresca scorrono nel fitto dei boschi, mentre l’odore sulfureo delle acque termali rivela la presenza di piscine naturali, prima di scorrere di nuovo via, tra il verde e la terra.
Il volto più docile della Val d’Orcia, modellato dall’uomo per essere non solo elegante ma anche tranquillo e protettivo, si mostra nei giardini o nelle foreste “museo” dove gli artisti hanno disseminato opere contemporanee, talvolta filosofiche e misteriose. Ville dal fascino storico ospitano al loro interno aree verdi dove ogni pianta trova il suo posto in un disegno più grande, fatto di geometrie e colori, dove si è può trovare anche la firma di un grande maestro come Michelangelo. La Val d’Orcia è un’ampia valle situata in Toscana, nella provincia di Siena, a nord ed est del monte Amiata e vicina al confine con l’Umbria. Attraversata dal fiume Orcia al centro, che le dà il nome, è caratterizzata da gradevoli panorami paesaggistici e da svariati centri di origine medievale, due dei quali molto noti come Pienza e Montalcino. Albero caratteristico il cipresso, cibi e vini tipici i Pici, i salumi di Cinta senese, il Pecorino di Pienza, il Brunello di Montalcino e la nuova denominazione del vino DOC Orcia.
In Val d’Orcia la natura è più che un semplice susseguirsi di paesaggi: è protagonista attiva di questo luogo, narratrice delle storie che vi si sono svolte fin da prima che gli etruschi popolassero la zona.
Un paesaggio Patrimonio UNESCO dell’Umanità da vivere intensamente e proteggere con cura.
RICHIEDI SUBITO INFO VAL D’ORCIA SAFARI FOTOGRAFICO TOUR CIPRESSI DEL GLADIATORE CON APERITIVO
I CIPRESSI DEL GLADIATORE: la Val d’Oorcia è teatro di alcune scene girate nel film “Il Gladiatore” con Russell Crowe. La scena finale del Gladiatore in Val d’Orcia. La scena è stata girata a Pienza, nei campi nei pressi dell’antica Pieve di Corsignano. Il casolare del Gladiatore in Val d’Orcia Il casolare dell’inizio del film – casa di Massimo Decimo Meridio – si trova invece nei pressi di San Quirico d’Orcia e, anche in questo caso, è facilmente individuabile.Ridley Scott ha girato alcune scene del film Il Gladiatore tra Pienza e San Quirico d’Orcia. In particolare qui, sotto Pienza, la scena che vede il protagonista Massimo Decimo Meridio (Russel Crowe), colpito a morte nel duello all’interno del Colosseo con l’Imperatore Commodo, dirigersi verso questi cipressi nei Campi Elisi.
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con una straordinaria escursione Val Orcia safari fotografico tour cipressi del gladiatore con aperitivo. Ti stupirai e ti divertirai, garantito!
C’è molto di più in Toscana da fare per divertirsi! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.