Descrizione
Tour di Caccia al tartufo in Piemonte con degustazione
Voucher per caccia al tartufo gita divertente per coppie, amici o famiglie con bambini
RICHIEDI SUBITO INFO TOUR DI CACCIA AL TARTUFO IN PIEMONTE CON DEGUSTAZIONE
- Acquistando tour caccia al tartufo in Piemonte con degustazione valido anche per il mese di Agosto puoi entrare nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie delle terme senza limiti negli orari di apertura previsti nel giorno specifico di accesso (giorni e orari apertura consultabili sul sito ufficiale delle Terme. Ideale per una fuga romantica di coppia o con gli amici per un week end di benessere e di relax. pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai biglietti in formato PDF a data aperta, validi per la data richiesta. I biglietti ingresso con sconti rispetto alla biglietteria delle Terme sono acquistabili solo online. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente ai tornelli con codice qr. ,
I biglietti sono liberamente utilizzabili e trasferibili ( es regalo) poiché non sono nominativi e soggetti al regolamento di utilizzo delle Terme - Il biglietto non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente alle terme.
- La validità dei biglietti non potrà essere modificate né protratta.
- Alle Terme non sarà possibile richiedere la stampa del biglietto.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO TOUR DI CACCIA AL TARTUFO IN PIEMONTE CON DEGUSTAZIONE
Scopri il mondo della caccia al tartufo in un tour nei boschi piemontesi con una famiglia locale. Puoi scegliere il prelievo incluso nell’esperienza da Calamandrana, Santo Stefano o Canelli e assaggia il tartufo fresco dopo la tua caccia. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’entrata con codice qr.
RICHIEDI SUBITO INFO TOUR DI CACCIA AL TARTUFO IN PIEMONTE CON DEGUSTAZIONE
Regala o regalati un’esperienza unica nel mondo dei tartufi. Scopri le differenze tra i tartufi nella loro stagione questo alimento cos’ particolare e gustoso e assaporalo fresco appena colto dopo la caccia. Un tour del tartufo eccezionale e straordinario privato in compagnia e con tutta l’esperienza di una famiglia locale
LA TUA ESPERIENZA: arrivati al punto di incontro, ci sarà un’introduzione sulla Storia della Famiglia e su come si è sviluppata la loro tartufaia (tartufaia) negli ultimi 30 anni. A seguire, La caccia. I cani addestrati ti condurranno attraverso i boschi dove imparerai a conoscere i cacciatori di tartufi e le loro tradizioni. La Caccia si svolgerà in una valle dove vedrai più di 300 alberi tra cui: pioppo, quercia, salice, tiglio e nocciolo. Alla fine ci sarà una degustazione di tartufi dove scoprirete cibo locale, vini e tartufi freschi. Ogni prenotazione sarà privata con l’obiettivo di regalare a tutti gli Ospiti un’esperienza unica e irripetibile In caso di pioggia verranno consegnati stivali e ombrelli. N.B: attività non adatta a persone che soffrono di chinetosi (mal d’auto, mal di mare, ecc.)
Cosa è incluso
- Ritiro e riconsegna (solo hotel partner)
- Caccia al tartufo e degustazione di tartufi
- Stivali e Ombrelli in caso di pioggia
CACCIA AL TARTUFO: per cercare il tartufo ci vuole esperienza, pazienza e un buon cane. Ma come cresce un Tartufo? Nel terreno si sviluppa sotto forma di filamenti che, accoppiandosi, vanno a formare un super organismo. Si aggrappano alle radici di alcuni alberi e, avvolgendoli, formano un insieme di muffe, chiamate il micelio. Benefici per entrambi le parti, il tartufo e gli alberi si scambiano elementi nutritivi. Giorno dopo giorno da questi piccolissimi filamenti sottoterranei si forma il tartufo. Diventa maturo quando emana il profumo che viene avvertito dal naso dei cani. Anche cinghiali non possono resistere al la sua fragranza, scavano freneticamente per mangiare il pregiato frutto della terra. L’andamento della stagione influisce sulla quantità e qualità dei tartufi. Stagioni autunnali non troppo umide nè troppo calde sono propense a un buon sviluppo di questo fungo ipogeo. Alla differenza di altri fungi, quelli chiamati ipogei vivono soltanto sotto terra.
Infatti il tartufo è un fungo! Vive in simbiosi con varie piante presenti nei boschi. Non tutti gli alberi possono entrare in simbiosi con i tartufi e non tutti i tipi di tartufi possono vivere con le stesse piante.
Per alcuni tartufi occorre una vegetazione particolare composta da tutta la famiglia delle querce, pioppi, noccioli e salici. Il tartufo bianco è un tartufo di fondo valle, ama i terreni umidi, freschi e sabbiosi ma anche profondi. Ovviamente la caccia al tartufo richiede tempo e molta pazienza. Fondamentale per questo è avere un buon cane da tartufi. Per prima cosa, fin da cucciolo, il cane va addestrato a migliorare il suo fiuto per trovare questi preziosi funghi ipogei. I principali alberi dove è possibile trovare i tartufi sono il frassino, l’olmo, l’acero, il cormiolo, il sorbo, la ginestra, la quercia, il nocciolo, il carpino bianco e nero, l’abete, il castagno, il faggio, il larice. Nei terreni marnoso-calcarei e marnosi argillosi, sono quelli preferiti dal più prezioso e pregiato, ossia il tartufo bianco o anche Tuber Magnatum Pico. I terreni, invece, di tipo calcareo e/o calcareo-argilloso, formati da elementi granulari più o meno fini e brecce calcaree cementate da materiale marnoso, sabbia, arena e altro materiale di riporto, sono quelli prediletti dal tartufo nero, ossia il Tuber Melanosporum Vittadini. Su terreni derivati dal disfacimento di rocce calcare, matura il tartufo estivo o denominato anche Tuber Aestivum Vittadini, su terreni calcarei solitamente con parecchia sostanza organica, il Tuber Uncinatum Chatin,
RICHIEDI SUBITO INFO TOUR DI CACCIA AL TARTUFO IN PIEMONTE CON DEGUSTAZIONE
La nuova stagione è alle porte. Regalati un tour di caccia al tartufo in Piemonte con degustazione perché con questa esperienza il divertimento è sicuro e garantito!
C’è molto di più da fare in Piemonte! Se hai bisogni di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.