Descrizione
Teatro la Fenice Venezia visita guidata con biglietti ingresso saltafila
RICHIEDI SUBITO INFO VISITA GUIDATA TEATRO LA FENICE DI VENEZIA CON BIGLIETTI SALTAFILA ONLINE
- Acquistando il voucher per ingresso al teatro La Fenice di Venezia con audioguida valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
- prova anche la visita di Murano e Burano in tour da Venezia
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO VISITA GUIDATA TEATRO LA FENICE DI VENEZIA CON BIGLIETTI SALTAFILA ONLINE
Visita con una guida esperta uno dei teatri dell’opera più famosi al mondo con biglietti salta la coda ed esplora i segreti e i retroscena delle gemme del teatro italiano dell’opera. Scopri la storia del teatro e chiedi alla tua guida della sala del teatro, il palco reale e le sale apollinee. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
RICHIEDI SUBITO INFO VISITA GUIDATA TEATRO LA FENICE DI VENEZIA CON BIGLIETTI SALTAFILA ONLINE
Visita uno dei teatri dell’opera più famosi al mondo, stupisciti delle incredibili decorazioni in oro e stucco. Scopri la sua storia grazie a una guida professionale ammirando uno degli edifici più belli e famosi di Venezia.
TEATRO LA FENICE: affascinati con uno dei teatri più famosi incredibilmente incastonato in uno degli edifici più belli di Venezia, durante questa visita guidata. Costruito nel 1792 in stile neoclassico, l’edificio ha subito molte vicissitudini: è stato infatti bruciato tre volte. Fenice significa però fenice e il teatro è certamente risorto dalle sue ceneri. Nel XIX secolo, il teatro ha messo in scena le prime mondiali di numerose opere, tra cui Tancredi di Rossini, Capuleti e i Montecchi e Beatrice di Tenda di Bellini, Belisario, Pia de’ Tolomei e Maria de Rudenz di Donizetti e La traviata di Verdi. Con una capacità di oltre 1.000 persone, La Fenice vanta un’acustica eccellente, un’orchestra di 98 elementi e un coro di 66 elementi. Vengono messi in scena più di 100 spettacoli all’anno, sapientemente diretti dai più grandi direttori d’orchestra di tutto il mondo. Scopri la sua storia con una visita guidata e lasciati incantare dalle decorazioni in oro e stucco del monumento.
Se siete in visita a Venezia, il Teatro La Fenice è sicuramente una tappa imperdibile per rendere unico il vostro soggiorno veneziano. La visita tra gli stucchi e gli ori delle prestigiose sale consente di scoprire retroscena e segreti del Teatro e dei suoi protagonisti, ripercorrendone la storia dalle origini fino ai nostri giorni. Il Teatro ospita una mostra permanente dedicata a Maria Callas e ai suoi anni di attività a Venezia.
Entra in uno dei luoghi storici più suggestivi nel cuore di Venezia in un viaggio tra passato, presente e futuro.
LA STORIA: il Teatro la Fenice è uno dei teatri più prestigiosi al mondo, nonché il luogo dove sono andate in scena prime assolute di opere di artisti tra cui Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti; sorge nel sestiere di San Marco, non lontano dalla chiesa di Santa Maria del Giglio, dalla Scala Contarini del Bovolo e dalla chiesa di San Moisè.Il teatro, progettato da Gian Antonio Selva ed edificato tra 1790 e 1792, rischiò la totale distruzione nel 1836, a causa di un grave incendio. Furono gli architetti Tommaso e Gian Battista Meduna a restaurarlo, riadattando il progetto d’origine. Rimaneggiamenti successivi furono effettuati, dal 1936 in poi, da Eugenio Miozzi.Una vasta gradinata precede la facciata neoclassica, che presenta un pronao con quattro colonne corinzie, al cui vertice è posizionata una balaustra. Nelle nicchie sono scolpite la Danza e la Musica, opere di Gian Battista Meduna e le sovrastano rilievi con maschere, realizzati dal
medesimo autore.Nel fregio al centro è raffigurata la Fenice. Busti e lapidi commemorativi di illustri personaggi, come Carlo Goldoni, Antonio Selva, Gioacchino Rossini, Ermanno Wolf-Ferrari e Giuseppe Verdi, sono situati nell’atrio e al di sotto del pronao.
All’interno, la neoclassica sala Apollinea, a quattro livelli di palchi e galleria, è la più ampia del teatro ed fu concepita dall’architetto Selva. Vi è poi la Sala del Teatro, con una capienza di mille e cinquecento spettatori, fastosamente ornata da stucchi, pannelli dipinti e intagli in oro ed integralmente restaurata nel 1936. Nel 1937, Nino Barbantini rinnovò il palcoscenico e gli atri d’entrata.Il 29 gennaio 1996, un rovinoso incendio doloso distrusse il teatro, che venne in seguito ricostruito. Curiosità: La ricostruzione successiva all’incendio del 1996, si fondò sul motto «com’era, dov’era», ripreso dalla ricostruzione del campanile di San Marco. Il Teatro ospita una mostra permanente dedicata a Maria Callas e ai suoi anni di attività a Venezia.
Cosa è incluso
- biglietti ingresso Salta la coda al teatro la Fenice di Venezia;
- visita guidata con guida esperta professionale
RICHIEDI SUBITO INFO VISITA GUIDATA TEATRO LA FENICE DI VENEZIA CON BIGLIETTI SALTAFILA ONLINE
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con l’affascinante Teatro la Fenice visita guidata con biglietti ingresso saltafila online ! Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più in Veneto, sorprese e avventure per gli amanti della natura e della storia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.