Descrizione
Escursione al Parco Nazionale Montargius Cagliari con Segwey
Prenota escursione stagno di Cagliari con Fenicotteri divertente per coppie e famiglie
- Acquistando Stagno di Cagliari Parco Nazionale Montargius Fenicotteri tour in Segway con caffè valido anche per il mese di Agosto puoi entrare nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie dell’Acquario senza limiti negli orari di apertura previsti nel giorno specifico di accesso (giorni e orari apertura consultabili sul sito ufficiale ).
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai biglietti in formato PDF a data aperta, validi sino alla chiusura stagionale del parco. I prezzi online sono scontati rispetto alla biglietteria in loco e sono acquistabili solo online. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente ai tornelli con codice qr. ,
I biglietti sono liberamente utilizzabili e trasferibili ( es regalo) poiché non sono nominativi e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza acquistata. - Il biglietto non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità dei biglietti non potrà essere modificate né protratta.
- All’ esperienza non sarà possibile richiedere la stampa del biglietto.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo modo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO ESCURSIONE STAGNO DI CAGLIARI PARCO NAZIONALE MONTARGIUS FENICOTTERI TOUR IN SEGWAY CON CAFFE’
Esplora l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara in barca. Emozionati con lo snorkeling con un biologo marino qualificato e scopri la diversa fauna selvatica e le formazioni rocciose naturali in questo tour da Villasimius. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente ai tornelli con codice qr.
Esplora il vivace mondo sottomarino dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara insieme. Sentiti in contatto con la natura con uno snorkeling educativo nel mare turchese navigando e nuotando intorno a Cavoli e Serpentara per ammirare tutta la loro bellezza. Osserverai la fauna acquatica mentre li assisti in natura
Confrontati con la tua guida biologa marina per scoprire fatti sull’area protetta. Goditi la vista del mare scintillante durante il tuo giro in barca dalla Sardegna continentale. Osserva la vita marina come tartarughe, spugne, polpi e un ricco assortimento di pesci Avrai la possibilità di vedere la fauna selvatica lungo il percorso come il grazioso gabbiano corso
LA TUA ESPERIENZA: con questo tour, partendo dal Porto di Cagliari, percorrerai la nuova pista ciclabile lungo il canale “Palafitta”, per poi entrare nel parco. Da qui ti immergerai nella storia e ammirerai i resti dell´Antica Città del Sale, che da secoli caratterizza l´economia della zona, ed infine, ti immergerai in un percorso naturalistico durante il quale non sarà difficile avvistare i bei fenicotteri. Il Parco è un’area eccezionale per la presenza di bacini di acqua dolce e salata che ospitano piante e animali di rara bellezza, tra cui i meravigliosi fenicotteri rosa. Nel mezzo della toue farai una piacevole pausa caffè nel Parco. Ammira i fenicotteri queste splendide creature osservando il loro affascinante comportamento nel proprio habitat naturale. Nel corso del tour esplorerete il Quartiere Marina, la Basilica di Bonaria, il Parco Naturale Regionale di Molentargius, le antiche Saline e infine il Porto di Su Sicù.
Cosa è incluso
- noleggio segway,
- casco di sicurezza,
- caffè o cappuccino,
- guida turistica (anche in lingua inglese)
- attività non adatta ai minori di 10 anni
STAGNO DI CAGLIARI E I FENICOTTERI: il Parco naturale regionale Molentargius-Saline, che si estende su un territorio di circa 1600 ettari, si trova nel Sud Sardegna, tra Cagliari e Quartu Sant’Elena, affacciato sul Lungomare Poetto. Nasce nel 1999 con l’obiettivo di tutelare e valorizzare un sito di interesse internazionale, già inserito dal 1977 nella Convenzione Ramsar per la sua rilevanza come luogo di sosta, svernamento e nidificazione di numerose specie di uccelli acquatici, tra cui i fenicotteri rosa, oggi uno dei simboli della città. La storia del Parco è strettamente legata a quella delle Saline: deve il suo nome a is molentargius, i conduttori di asini – su molenti, in sardo significa appunto asino – che caricavano il sale raccolto nei bacini. La zona, infatti, ha rappresentato per secoli il bacino più ricco in Sardegna per l’estrazione del sale dalle acque del mare, interrottasi solo nel 1985. Oggi, il Parco comprende gli specchi d’acqua dell’ex sistema produttivo delle Saline di Stato di Cagliari, costituiti dal Bellarosa Maggiore o Molentargius (vasca di prima evaporazione), dallo Stagno di Quartu (vasche di seconda e terza evaporazione), dalle altre vasche salanti (saline di Cagliari) e dal Perda Bianca (ex bacino di raccolta delle acque madri). E’ per questi motivi che la visita al Parco di Molentargius rappresenta un’esperienza unica che sa coniugare il piacere della conoscenza storica, per esempio attraverso i percorsi della Via del Sale, che offrono spunti di interesse architettonico, storico, ambientale e tecnico-scientifico di grande suggestione, ancora poco conosciuti, ad un’immersione in un paesaggio straordinariamente vivo e selvatico. Nel complesso di stagni del Molentargius convivono moltissime specie di uccelli selvatici, componente naturale più appariscente e rilevante.
La nuova stagione è alle porte. La meraviglia è proprio dietro l’angolo con Stagno di Cagliari Parco Nazionale Montargius Fenicotteri tour in Segway con caffè perché in Sardegna la meraviglia è sempre sicura…e garantita!
C’è molto di più in Sardegna! Se hai bisogni di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.