Descrizione
Escursione a Capo Carbonara Villasimius – snorkeling
- Acquistando snorkelling a Capo Carbonara Villasimius con tour in barca valido anche per il mese di Agosto puoi entrare nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie dell’Acquario senza limiti negli orari di apertura previsti nel giorno specifico di accesso (giorni e orari apertura consultabili sul sito ufficiale ).
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai biglietti in formato PDF a data aperta, validi sino alla chiusura stagionale del parco. I prezzi online sono scontati rispetto alla biglietteria in loco e sono acquistabili solo online. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente ai tornelli con codice qr. ,
I biglietti sono liberamente utilizzabili e trasferibili ( es regalo) poiché non sono nominativi e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza acquistata. - Il biglietto non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità dei biglietti non potrà essere modificate né protratta.
- All’ esperienza non sarà possibile richiedere la stampa del biglietto.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo modo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO ESCURSIONE CON SNORKELING AREA MARINA PROTETTA CAPO CARBONARA VILLASIMIUS CON TOUR GITA IN BARCA
Esplora l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara in barca. Emozionati con lo snorkeling con un biologo marino qualificato e scopri la diversa fauna selvatica e le formazioni rocciose naturali in questo tour da Villasimius. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente ai tornelli con codice qr.
Esplora il vivace mondo sottomarino dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara insieme. Sentiti in contatto con la natura con uno snorkeling educativo nel mare turchese navigando e nuotando intorno a Cavoli e Serpentara per ammirare tutta la loro bellezza. Osserverai la fauna acquatica mentre li assisti in natura
Confrontati con la tua guida biologa marina per scoprire fatti sull’area protetta. Goditi la vista del mare scintillante durante il tuo giro in barca dalla Sardegna continentale. Osserva la vita marina come tartarughe, spugne, polpi e un ricco assortimento di pesci Avrai la possibilità di vedere la fauna selvatica lungo il percorso come il grazioso gabbiano corso
LA TUA ESPERIENZA: osserva pesci colorati in questa immersione nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara ammirando uno dei luoghi più incontaminati della Sardegna con un biologo marino come guida. Visita l’Area Marina Protetta di Capo Carbonara sulla punta meridionale di Villasimius per conoscere gli sforzi per conservare la fauna selvatica che oggi prospera sulle isole di Cavoli e Serpentara. Raggiungi le isole in barca e impara il significato dei Siti di Interesse Comunitario, o SIC, determinanti per il ripopolamento della flora e della fauna marina. Tieni d’occhio il gabbiano corso in via di estinzione la cui popolazione si sta riprendendo in questa regione. Quindi, indossa la tua attrezzatura per lo snorkeling e cogli l’occasione per osservare specie autoctone come polpi, spugne, alghe e altro ancora. Impara dalla tua guida come vengono curate le creature qui e osserva il loro affascinante comportamento nel loro habitat naturale.
Cosa è incluso
- Giro in barca
- Guida
- Bevande analcoliche
- Ingresso all’Area Marina Protetta di Capo Carbonara
CAPO CARBONARA VILLASIMIUS: nell’angolo sud-orientale della Sardegna troverai scenari costieri e sottomarini da favola: sopra l’acqua, promontori, calette e spiagge, sott’acqua pinnacoli granitici e spaccature colorate da margherite di mare e gorgonie, abitate da sciami di pesci. Paesaggi unici e variegati, coste rocciose e lunghe spiagge, lagune e aree verdi, dentro un ecosistema che tutela le sue biodiversità ed è habitat ideale per la riproduzione di molte specie. L’area marina di Capo Carbonara si trova nel territorio del rinomato centro turistico di Villasimius ed è suddivisa in due baie dal promontorio omonimo, per un’estensione totale di 86 chilometri quadrati, da Capo Boi all’isola di Serpentara, comprendendo isola dei Cavoli e secche dei Berni, di Mezzo, di Libeccio, dei Pescatelli e di santa Caterina, dove giace la Madonna del naufrago, statua di Pinuccio Sciola, meta a luglio di una solenne processione. Ricchezza di specie vegetali e animali, tra cui la pinna nobilis (enorme mollusco bivalve), limpidezza delle acque, colori del mare, sabbia e granito rendono unico un tratto di mare dove deliziose calette e splendide spiagge si alternano a promontori erosi dal tempo. Un sentiero nella macchia mediterranea ti porterà da Capo Carbonara a Porto Giunco. La spiaggia tra i due promontori è da sogno: dune protette da ginepri secolari e, dietro, lo stagno di Notteri che ospita uccelli come calandro, falco pellegrino, fenicottero rosa e marangone. Dall’alto ti apparirà come una striscia di sabbia racchiusa tra ‘due mari’.
La nuova stagione è alle porte. La meraviglia è proprio dietro l’angolo con Snorkelling a Capo Carbonara Villasimius con tour in barca perché in Sardegna la meraviglia è sempre sicura…e garantita!
C’è molto di più in Sardegna! Se hai bisogni di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.