Descrizione
Tour Escursioni a Panarea Lipari e Stromboli
Voucher per escursioni da Tropea a Lipari e Stromboli divertente per coppie o famiglie
RICHIEDI SUBITO INFO GIRO IN BARCA DI PANAREA LIPARI E STROMBOLI DA TROPEA
- Acquistando il voucher per giro in barca Panarea Lipari e Stromboli da Tropea valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie de mare senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO GIRO IN BARCA DI PANAREA LIPARI E STROMBOLI DA TROPEA
Scopri le tranquille Isole Eolie con una rilassante crociera con partenza da Tropea. Visita Lipari, Panarea e Stromboli per vedere un vulcano attivo, spiagge incontaminate e affascinanti villaggi tradizionali. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
RICHIEDI SUBITO INFO GIRO IN BARCA DI PANAREA LIPARI E STROMBOLI DA TROPEA
Esplora I luoghi più belli dell’arcipelago della Maddalena con l’escursione all’isola di Caprera a bordo di un moderno motoscafo! A bordo verrà servito un aperitivo a base di prodotti tipici sardi. Scopri l’isola di Caprera in autonomia, attrezzatura snorkeling a disposizione! Goditi le soste all’Isola di Caprera: Tahiti, Cala Napoletana, Cala Garibaldi, C.Serena Lasciati incantare dalle acque cristalline dell’isola di La Maddalena. Nuota e fai snorkeling in acque color smeraldo e piscine naturali.
LA TUA ESPERIENZA: senti il sole sul viso mentre fai il giro delle Isole Eolie visitando le attrazioni dell’isola, come la Basilica di San Bartolomeo a Lipari. Esplora strade tortuose, piazzette, caffè e ristoranti su ogni isola e tieniti pronto alla scarica di adrenalina quando visiti il vulcano attivo del Monte Stromboli.
Ammira Sciara Del Fuoco e scatta tante foto e selfie,
Fai una gita a Lipari, Panarea e Stromboli in motoscafo. Sali a bordo a Tropea e goditi il viaggio verso le varie isole, ammirando i siti ad ogni fermata. Assapora la vita eoliana e ammira le strade tipiche, i negozi e la natura. Inizia incontrando la tua guida al porto di Tropea al mattino. Dopo un breve giro in barca, arriva alla tua prima tappa a Lipari, la più grande e popolata delle isole. Visita della Basilica di San Bartolomeo e del Castello di Lipari. Avere la possibilità di fare un giro in barca della zona a un costo aggiuntivo. Quindi proseguire per San Pietro, Panarea. Esplora l’isola per qualche ora, passando per le strade tortuose piene di negozi, locali e ristoranti. Passa da Capo Milazzese e dalla famosa spiaggia di Cala Junco. Visita l’affascinante borgo di San Vincenzo e scopri i ristoranti e i negozi più tradizionali. Vieni faccia a faccia con il Monte Stromboli, che si dice sia uno dei vulcani più attivi della terra, dove ogni mezz’ora si possono sentire piccole esplosioni. Torna alla barca e circumnaviga Strombolicchio. Sosta sotto il vulcano per ammirare la Sciara Del Fuoco. Al calare della notte e all’approssimarsi della sera, torna a Tropea in battello.
- Giro in barca
- Guida
LIPARI: tra le Isole Eolie, Lipari è la più estesa, somiglia ad una piccola città, ed è sicuramente il miglior compromesso tra bellezze paesaggistiche, divertimento e comodità. Vi regalerà non soltanto bellissime spiagge con zone selvagge e incontaminate, ma anche divertimento, arte e cultura.La baia di Marina corta è ricca di localini tipici, bar, ristoranti e gruppi musicali che si esibiscono dal vivo. L’isola di Lipari, distante circa 38 km dalla costa settentrionale della Sicilia, con i suoi 37,6 kmq è l’isola più grande dell’arcipelago delle Eolie. È la seconda isola più vicina al promontorio di Milazzo, preceduta dall’Isola di vulcano dalla quale è divisa da una parte di mare di circa mezzo miglio, conosciuto anche come “bocca di Vulcano”. Come tutte le altre isole dell’arcipelago delle Eolie, è di origine vulcanica, come dimostrato dalla conformazione idrogeologica del territorio che si presenta con coste alte e frastagliate, numerose grotte, faraglioni e “scogli” di origine vulcanica
PANAREA: Panarea è la più piccola e la più bassa delle isole Eolie. Insieme agli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e gli scogli dei Panarelli e delle Formiche, forma un minuscolo arcipelago fra le isole di Lipari e Stromboli. Lunga appena 3 chilometri e larga 2, Panarea è un’isola scenografica e mondana. Frequentata da turisti facoltosi e personaggi del jet set internazionale, che molto spesso ancorano i loro yacht lungo la costa, Panarea è conosciuta per i suoi fanghi termali, le spiagge nere e un mare meraviglioso. Inoltre, le sue case imbiancate a calce con porte e finestre azzurre, gli stretti vicoli e le buganvillee che le adornano le conferiscono tutto il fascino delle isole greche del Mar Egeo. Il piccolo e pittoresco porto di San Pietro, Ditella e Drautto sono gli unici centri dell’isola. Alte scogliere frastagliate caratterizzano la costa settentrionale e quella occidentale dell’isola mentre le spiagge di Panarea si trovano lungo la costa orientale e si affacciano su Stromboli. Ogni vacanza a Panarea dovrebbe prendere il via con un giro in barca dell’isola in modo tale da catturare la sua bellezza unica e i suoi scorci sensazionali. L’isola ha poche spiagge raggiungibili a piedi ma vanta stupendi arenili fra cui Cala Junco, una delle spiagge più belle di tutto l’arcipelago delle Eolie, e la spiaggia della Calcara, conosciuta per le fumarole e i colori sulfurei con temperature che raggiungono i 100° C. La sorgente d’acqua calda che sgorga vicino alla banchina di San Pietro è utilizzata a scopo terapeutico.
STROMBOLI: è famosa per ospitare uno dei Vulcani più attivi al mondo che fa parte dell’Arco Eoliano, Stromboli è una delle sette isole che compongono l’arcipelago delle isole Eolie. Tra i luoghi turistici di Stromboli, spicca la Piazza San Vincenzo, affacciata sul mare e nota per la spettacolare visita sul Mediterraneo e sul rinomato Strombolicchio, un piccolo isolotto vulcanico che rappresenta il punto più a nord dell’intera regione siciliana. Altra importante attrattiva dell’isola è la Chiesa di San Bartolomeo, risalente al 1801, con sulla facciata una statua classica del Santo venuto dall’Oriente. Da visitare anche la Casa di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, in cui soggiornò la bellissima attrice Ingrid Bergman durante le riprese del film Stromboli, Terra di Dio del registra Roberto Rossellini, nel 1949. Interessante anche in Villaggio di San Vincenzo, risalente al neolitico, con capanne costruite in pietra e con una base circolare.
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con affascinanti Escursioni Giro in barca Panarea Lipari e Stromboli da Tropea.Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più, in Sicilia, sorprese e avventure per gli amanti della natura e della storia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.