Descrizione
Venezia: cosa vedere cena sul Galeone dei Pirati a Venezia
- Acquistando cose da vedere cena al jolly roger il Galeone di Venezia e tour della laguna veneziana valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie di Venezia senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
- prova anche la visita di Murano e Burano in tour da Venezia
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
Regala o regalati un emozionante crociera con cena a lume di candela attraverso la Laguna di Venezia a bordo di un vero Galeone dei pirati. Assapora le specialità dello chef e ammira la vista di Piazza San Marco dal canale. Goditi la magia di Venezia al calar della sera.. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente ai tornelli con codice qr. ,
Tre ore di navigazione, le luci del tramonto, una cena gourmet, le isole della Laguna e un Galeone veneziano sono gli ingredienti che rendono questa esperienza una serata indimenticabile.
LA TUA ESPERIENZA: il galeone parte dal molo del Museo Navaledi Venezia, situato a soli quindici minuti di distanza da Piazza San Marco. Il galeone salperà al tramonto e si dirigerà verso la parte settentrionale della Laguna, navigando lungo i suoi canali e attraversando le incantevoli isole minori. A bordo vi sarà servitoun cocktail di benvenuto e un aperitivo.All’ora di cena, vi siederete a un tavolo elegante a lume di candele e potrete assaporare le specialità venete cucinate a bordo da uno chef. A bordo osserverete Le Vignole, Sant’Erasmo, San Francesco del Deserto, Burano e le sue case dai colori vivaci, Torcello, Mazzorbo e Murano, famosa per il suo vetro. Nel tragitto di ritorno lungo il canale della Giudecca,osserverete l’Arsenale, le isole di Santa Maria delle Grazie e di San Giorgio, ma anche gli iconici monumenti di Piazza San Marco.
Menù
Al momento della prenotazione potrete scegliere se gustare un menù di pesce, la specialità del Galeone Veneziano, un menù di carne o vegetariano. Tutti includono antipasti, primi e secondi, dolce, acqua e una bottiglia di vino locale ogni due adulti. Possibile anche acquistare un menu per bambini disponibile per i minori di 12 anni.
Tavoli
I tavoli più ambiti si trovano sul ponte principale, poiché hanno le viste migliori e sono sempre privati. Durante l’estate, le portate saranno servite all’aperto, eccetto in caso di pioggia, in cui si userà un telone rimovibile. Durante l’inverno, la nave rimarrà coperta e riscaldata. I tavoli di prua e di poppa si trovano all’interno del Galeone Veneziano e non hanno vista. Inoltre, a volte due coppie dovranno condividere lo stesso tavolo.
Cosa è incluso
- Crociera sulla Laguna di Venezia.
- Cocktail di benvenuto e tartine.
- Cena gourmet cucinata a bordo da uno chef.
- Bevande e caffè.
IL GALEONE DEI PIRATI A VENEZIA: Risale al 1531 la lapide murata su uno scalo in Arsenale dove per la prima volta si trovano nominati i “galeoni”a Venezia: si trattava di un’imbarcazione ibrida, in quanto provvista sia di vele che di remi, che dimostrava la sua parentela con le più piccole “galee” attraverso il lungo sperone posizionato nella “prora” del galeone, sperone che però con il tempo aveva perso la sua originale funzione offensiva e si era trasformato in palco per la manovra delle vele. Presso il Museo Navale di Venezia sono esposte alcune miniature che riproducono in scala i galeoni veneziani in tutte le loro caratteristiche. Diverse sono inoltre le testimonianze che ritraggono queste imponenti imbarcazioni nei dipinti dei più importanti autori dell’epoca quali: Canaletto, Luca Carlevarijs, Johann Anton Eismann…
CENA A BORDO DEL GALEONE A VENEZIA : grazie alla polivalenza dei suoi spazi, all’interno del galeone è possibile cenare costeggiando le pittoresche isole di Murano, Burano e Torcello fino alla magica Venezia dove sarà possibile prevedere una sosta per una piacevole passeggiata. L’eleganza della location e il paesaggio sempre diverso che si offre agli occhi dei passeggeri costituiscono i punti forti di quest’insolita proposta, che vi permette di godervi la serata al chiarore della luna in laguna in un’atmosfera di bordo originale e di grande convivialità. La presenza di un laboratorio gastronomico all’interno consente di controllare tutto il processo produttivo, dal reperimento delle materie prime alla cottura fino al servizio delle pietanze. A bordo del galeone inoltre, la cambusa fornisce quanto necessario per il bar e per il ristorante
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con la bellezza cose da vedere cena al jolly roger il Galeone di Venezia e tour della laguna ti emozionerai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più a Venezia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.