Descrizione
Chianti Tour enogastronomico con degustazione
Voucher per tour enogastronomico nel Chianti con degustazione
RICHIEDI SUBITO INFO CHIANTI TOUR ENOGASTRONOMICO CON DEGUSTAZIONE
- Acquistando il voucher per un bellissimo tour del Chianti con degustazione valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO CHIANTI TOUR ENOGASTRONOMICO CON DEGUSTAZIONE
Golosissimo tour enogastronomico a due passi da Firenze, apprezzerai la vita di campagna, la natura, i vini biologici, l’olio extra vergine biologico passeggiando tra vigneti del Chianti e oliveti.
RICHIEDI SUBITO INFO CHIANTI TOUR ENOGASTRONOMICO CON DEGUSTAZIONE
Visita una fattoria biologica e assapora i vini del Chianti e l’olio extra vergine appena fatto. Scopri la vera vita di campagna passeggiando tra i vigneti e assaggiando i vini biologici del Chianti.
LA TUA ESPERIENZA: Scopri la vera vita di campagna in una realtà molto diversa totalmente circondata da vigneti e uliveti. Durante la visita alla cantina la tua guida ti racconterà la storia della famiglia che ha iniziato la fattoria nel 1960. Quindi assaggerai 3 vini diversi e l’olio extra vergine. È possibile acquistare direttamente i prodotti o organizzare una spedizione porta a porta. È possibile fare una passeggiata tra i vigneti alla scoperta di case vacanze che sono state restaurate secondo lo stile toscano. La tenuta è sempre stata caratterizzata da prodotti agricoli di alta qualità combinati con un profondo rispetto per l’ambiente e per proteggere la salute dei suoi clienti. Certificazione Dal 1982, San Vito coltiva le sue colture secondo i principi biologici e produce i suoi vini e oli d’oliva senza l’uso di diserbanti, pesticidi o trattamenti chimici sintetici. Dal 1985 in poi, tutti i prodotti San Vito sono stati certificati dall’AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) e l’azienda è membro dell’IFOAM (International Federation of Organic Agricoltural Movement). L’attuale autorità di certificazione è ICEA (Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale), che garantisce l’osservanza della normativa UE 2092/91 e delle norme internazionali, in particolare il NOP (National Organic Program) dell’USDA statunitense. Metodo di coltivazione L’osservanza dell’agricoltura biologica di San Vito significa che utilizza solo sostanze derivate da minerali organici, sia per fertilizzanti che per trattamenti antiparassitari. Ciò consente al suolo di mantenere la propria capacità produttiva senza lasciare residui chimici nel suolo o nei vini.
Cosa è incluso
- Degustazione 3 diversi tipi di vini e pane con olio extra vergine d’oliva biologico.
IL CHIANTI: il Chianti è un susseguirsi di colline, borghi dove il tempo si è fermato, fortezze, pievi e case di campagna: una natura suggestiva e ricca non solo di bellezze e di storia ma anche di prodotti unici e inimitabili che hanno reso questa regione famosa in tutto il mondo. Il territorio del Chianti Classico si estende tra Firenze e Siena: nel corso dei secoli le due città si sono a lungo contese il controllo sui suoi borghi e comuni. Dal punto di vista geografico il territorio si estende per circa 20 km a cavallo fra le province di Firenze, Siena e Arezzo, tra colline medio alte anche denominate complesso dei Monti del Chianti. Il punto più elevato è Monte San Michele, alto 893 metri. Il territorio è attraversato da 5 fiumi: Pesa, Greve, Ombrone, Staggia e Arbia. Il nome inizialmente identificava i territori appartenenti all’antica Lega Militare Fiorentina del Chianti, ovvero Gaiole, Radda e Castellina in Chianti. Con l’espressione “Chianti” si intendono i territori dei tre comuni della Lega, i comuni fiorentini di San Casciano e Tavernelle in Val di Pesa, Greve in Chianti e parte di Barberino in Val d’Elsa, i comuni senesi di Castelnuovo Berardenga e Poggibonsi. Il Chianti è costellato di caratteristici borghi, ognuno con la sua architettura e paesaggi rimasti incontaminati nel tempo, edifici medievali, chiese, testimonianze storiche e artistiche da scoprire. Vivere il Chianti vuol dire immergersi in questa atmosfera, suggestiva e rilassante, visitare i tanti paesi, rilassarsi in campagna, dedicarsi ai piaceri della tavola e del buon vino. La natura è protagonista in un viaggio nel Chianti e si arricchisce di luoghi storici, monumenti, musei e manifestazioni tradizionali.
RICHIEDI SUBITO INFO CHIANTI TOUR ENOGASTRONOMICO CON DEGUSTAZIONE
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con l’affascinante tour enogastronomico del Chianti con degustazione. Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più in Toscana, sorprese e avventure per gli amanti della natura e della storia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.