Descrizione
Visita guidata alle catacombe di San Gennaro di Napoli
BIGLIETTO DI INGRESSO PER CATACOMBE DI SAN GENNARO A NAPOLI PREZZI BIGLIETTI ONLINE
- Acquistando Catacombe di san Gennaro Napoli biglietti online valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie de mare senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente all’inizio dell’esperienza.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
BIGLIETTO DI INGRESSO PER CATACOMBE DI SAN GENNARO A NAPOLI PREZZI BIGLIETTI ONLINE
Goditi la bellezza tornando indietro nel passato visitando il complesso delle catacombe di San Gennaro di Napoli. Esplora i tesori sotterranei di Napoli con un tour delle Catacombe di San Gennaro. Scopri di più sul legame tra la città e il suo santo patrono. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
BIGLIETTO DI INGRESSO PER CATACOMBE DI SAN GENNARO A NAPOLI PREZZI BIGLIETTI ONLINE
Viaggia indietro nel tempo in un’antica città, mentre scendi nella Napoli delle Catacombe di San Gennaro. Scopri cosa giace sotto le strade di Napoli Viaggia indietro nel tempo ed esplora le catacombe più importanti dell’Italia meridionale Ammira le grandi basiliche ipogee e i preziosi affreschi risalenti a più di 1.000 anni fa Ripercorri oltre 2.000 anni di arte e fede e sostieni il progetto per la riqualificazione dello splendido rione Sanità.
LA TUA ESPERIENZA : fai un tuffo nel passato per esplorare le Catacombe di San Gennaro per scoprire i riti funebri dei primi cristiani e un mondo misterioso che giace sotto le strade di Napoli. Scopri cosa giace sotto le strade della città mentre ammiri gli affreschi e i dipinti bizantini del IX-X secolo d.C. Esplora la storia di questo luogo di sepoltura paleo-cristiano in compagnia di una guida in lingua inglese o italiana. Ripercorri l’ampliamento del IV secolo in seguito alla deposizione delle spoglie di Sant’Agrippino nella basilica ipogea a lui dedicata. Ammira la grande vasca battesimale commissionata dal vescovo Paolo II, che si rifugiò nelle catacombe nell’VIII secolo durante le lotte iconoclaste. Dai un’occhiata più da vicino ai dettagli della catacomba superiore, decorata all’inizio del III secolo nel cosiddetto stile pompeiano e oggi sede di alcuni dei primi dipinti cristiani dell’Italia meridionale. Lasciati incantare dalla preziosa Cripta dei Vescovi e dai suoi mosaici risalenti al V secolo, tra cui quello che rappresenta il vescovo di Cartagine, San Quodvultdeus.
Cosa è incluso
- Tour guidato delle Catacombe e della Basilica di San Gennaro
- Ingresso alle Catacombe di San Gaudioso e alla Basilica di Santa Maria della Sanità, valido per 12 mesi
- Ingresso scontato al Chiostro di Santa Chiara
NAPOLI DELLE CATACOMBE: Napoli è uno degli esempi più lampanti di città in cui la storia può essere ripercorsa attraverso i suoi “strati”. Tra la Neapolis greca e la città di oggi non ci sono millenni, ma metri di sottosuolo. Il passato non è messo in una teca o dimenticato, ma fa capolino in alcuni punti della città del presente. Questa compresenza di epoche ha acquisito sempre più valore nell’economia della città, attraverso l’integrazione di ritrovamenti archeologici in opere pubbliche contemporanee, come ad esempio la stazione Municipio della Metropolitana Linea 1.
Il mondo sottoterra è il luogo degli antenati non solo in termini di resti archeologici.
A Napoli, sottoterra è soprattutto il luogo di sepoltura dei propri cari e d’incontro con le loro anime. Così come i resti si affacciano nella città, anche le anime sono abitanti a tutti gli effetti, poiché il rapporto con l’aldilà fa parte del quotidiano. Tra modi di dire, devozioni e rituali antichi, il dialogo con i defunti accompagna da sempre la vita della città. Allo stesso modo, i santi sono sempre presenti nella vita quotidiana dei Napoletani, sia che si tratti di intercedere per grazie importanti che per richieste minori. Piccole immagini sacre sono custodite gelosamente nei portafogli, mentre le edicole votive disseminate fra i vicoli sono come piccoli altari.
.CATACOMBE DI SAN GENNARO: le Catacombe di San Gennaro sono disposte su due livelli non sovrapposti, entrambi caratterizzati da spazi estremamente ampi, a differenza delle più famose catacombe romane. Questo grazie alla lavorabilità e alla solidità del tufo. Il nucleo originario delle Catacombe di San Gennaro risale al II secolo d.C. Si tratta, probabilmente, del sepolcro di una famiglia gentilizia che poi donò gli spazi alla comunità cristiana. L’ampliamento iniziò nel IV secolo d.C. in seguito alla deposizione delle spoglie di Sant’Agrippino, primo patrono di Napoli, nella basilica ipogea a lui dedicata. Un’unica navata scavata nel tufo, che conserva ancora una sedia vescovile ricavata nella roccia e l’altare con un’apertura, in cui i fedeli potevano vedere e toccare la tomba del santo.
BIGLIETTO DI INGRESSO PER CATACOMBE DI SAN GENNARO A NAPOLI PREZZI BIGLIETTI ONLINE
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con l’affascinante visita Catacombe di san Gennaro biglietti online. Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più da vedere in Campania e a Napoli! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.