Descrizione
Visita guidata alle catacombe di San Gaudioso di Napoli
BIGLIETTO DI INGRESSO PER CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO A NAPOLI PREZZI BIGLIETTI ONLINE
- Acquistando Catacombe di san gaudioso Napoli biglietti online valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie de mare senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente all’inizio dell’esperienza.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
BIGLIETTO DI INGRESSO PER CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO A NAPOLI PREZZI BIGLIETTI ONLINE
Goditi la bellezza tornando indietro nel passato visitando il complesso delle catacombe di San Gaudioso di Napoli. Conosci numerosi dettagli su misteriosi riti funebri e macabri rituali grazie a un biglietto di ingresso alle catacombe di San Gaudioso in compagnia di una guida. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
BIGLIETTO DI INGRESSO PER CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO A NAPOLI PREZZI BIGLIETTI ONLINE
Viaggia indietro nel tempo in un’antica città, mentre scendi nella Napoli delle Catacombe di San Gaudioso. Scopri cosa giace sotto le strade di Napoli Esplora il secondo cimitero più importante di Napoli risalente ai primi anni del Cristianesimo Ammira incredibili affreschi e macabre tombe decorate da teschi.
LA TUA ESPERIENZA : fai un tuffo nel tempo per esplorare le Catacombe di San Gaudioso per scoprire i riti funebri dei primi cristiani e un mondo misterioso che giace sotto le strade di Napoli. Esplora la storia del luogo e il suo ampliamento a seguito della sepoltura del vescovo nordafricano, San Gaudioso, tra il 451 e il 453 d.C. Rimani a bocca aperta dinanzi all’intensità dei primi elementi cristiani, come la tomba del santo e gli affreschi e i mosaici del V e VI secolo, che raffigurano motivi tipici del primo Cristianesimo. Esplora le tombe riservate ai nobili e risalenti al XVII secolo, quando le catacombe ripresero la loro funzione di luogo di sepoltura. Dai un’occhiata più da vicino ai dettagli più belli e scopri in che modo i teschi venivano esposti sulle pareti dell’ambulatorio del XVII secolo. Ammira gli incredibili affreschi di Giovanni Balducci, che rifiutò di farsi pagare per essere seppellito tra gli aristocratici della città.
Cosa è incluso
- Tour guidato di 1 ora in inglese o in italiano delle Catacombe di San Gaudioso
- Visita delle Catacombe e della Basilica di San Gaudioso
- Ingresso scontato al chiostro di Santa Chiara
CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO: la valle che oggi accoglie uno dei quartieri più popolosi di Napoli, è stata un tempo necropoli e area cimiteriale. In quest’area sorsero ipogei ellenistici e, successivamente, catacombe paleocristiane come quelle di San Gennaro e San Gaudioso. Dal XVII secolo la zona fu chiamata “Sanità” perché ritenuta incontaminata e salubre, anche grazie a proprietà miracolose attribuite alla presenza delle tombe dei Santi. Sono ben nove le catacombe e i complessi ipogei sotto il Rione Sanità, di cui solo alcuni sono stati portati alla luce, cioè San Gennaro, San Gaudioso, San Severo e il più recente ossario delle Fontanelle.
Durante la sua permanenza a Napoli si stabilì sulla collina di Capodimonte, dove costruì un monastero
STORIA DI SAN GAUDIOSO: Settimio Celio Gaudioso, detto Gaudioso di Napoli o Gaudioso l’Africano fu vescovo di Abitine, in Tunisia. Arrivò a Napoli per un evento fortuito: dopo l’invasione dei Vandali non volle convertirsi all’arianesimo, così il re Genserico lo imbarcò su una nave senza vele né remi insieme ad altri esuli cristiani, tra cui Quodvultdeus vescovo di Cartagine (sepolto nelle catacombe di San Gennaro). San Gaudioso in uno dei quadri della Basilica Santa Maria della Sanità. Alla sua morte, fu sepolto tra il 451 e il 453 d.C. nell’area cimiteriale extra moenia di Napoli, e il luogo della sua sepoltura diventò ben presto oggetto di culto. Da lì cominciò ad espandersi il cimitero ipogeo paleocristiano poi diventato Catacombe di San Gaudioso.
BIGLIETTO DI INGRESSO PER CATACOMBE DI SAN GAUDIOSO A NAPOLI PREZZI BIGLIETTI ONLINE
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con l’affascinante visita Catacombe di san gaudioso biglietti online. Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più da vedere in Campania e a Napoli! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.