Descrizione
Cose da fare a Firenze: biglietti giardino di Boboli Firenze salta fila
RICHIEDI SUBITO BIGLIETTI GIARDINO DI BOBOLI FIRENZE SALTA FILA ONLINE
- Acquistando il voucher per ingresso al Giardino di Boboli di Firenze valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO BIGLIETTI GIARDINO DI BOBOLI FIRENZE SALTA FILA ONLINE
Visita uno dei siti storici più interessanti di Firenze. Il Giardino di Boboli si trova alle spalle del Palazzo Pitti. Progettato per la famiglia Medici, rappresenta uno dei primi esempi di giardino all’italiana. Esplora questo museo all’aperto in serenità, grazie a un biglietto con ingresso programmato con sicurezza della prenotazione. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
RICHIEDI SUBITO BIGLIETTI GIARDINO DI BOBOLI FIRENZE SALTA FILA ONLINE
Prenota il tuo ingresso sicuro per il giorno in cui desideri visitare il giardino di Boboli e la grotta del Buontalenti dall’esterno. Avrai il vantaggio dell’ingresso a un orario specifico e potrai trascorrere tutto il tempo che vuoi all’interno del giardino. Meravigliati con uno dei primi esempi di giardino all’italiana che fu d’ispirazione per i giardini di molte altri corti europee
INGRESSO AL GIARDINO: lo splendido giardino di Boboli, che si estende su un’ampia area formando un autentico museo all’aperto con statue antiche e rinascimentali, grotte e maestose fontane. Percorrendo i suoi vari e numerosi sentieri, sarai in grado di rievocare lo spirito della vita di corte. Scopri la grotta del Buontalenti, una grotta artificiale riempita di false stalattiti e stalagmiti, con statue raffiguranti pecore, pastori e dee romane. La grotta è situata vicino all’ingresso del Giardino di Boboli e alla fine del Corridoio Vasariano. Sui pendii più alti del giardino di Boboli sorge il museo delle porcellane, che puoi visitare con il biglietto d’ingresso per il Giardino di Boboli.
I giardini furono costruiti tra il XVI e il XIX secolo, dai Medici, poi dai Lorena e dai Savoia, e occupano un’area di circa 45.000 m²
GIARDINO DI BOBOLI: situato sul retro del Palazzo, voluto dalla famiglia Medici, costituisce il modello per eccellenza di giardino all’italiana che influenzò moltissime corti europee. Lo spazio organizzato in modo regolare e simmetrico, oltre ad una ricca vegetazione offre molte fontane e grotte. La più importante di queste è sicuramente la Grotta del Buontalenti. Un incredibile esempio fondamentale del Manierismo toscano di fine XVI secolo tra realtà e finzione, natura ed arte. Nato come giardino granducale di Palazzo Pitti, è connesso anche al Forte di Belvedere, avamposto militare per la sicurezza del sovrano e la sua famiglia. Il giardino, è uno dei più importanti esempi di giardino all’italiana al mondo ed è un vero e proprio museo all’aperto. Si distingue per l’impostazione architettonico-paesaggistica e per la collezione di sculture, che vanno dalle antichità romane al XX secolo. Dopo la prima impostazione di stile tardo-rinascimentale, che è visibile nel nucleo più vicino al palazzo, si aggiunsero negli anni nuove porzioni con differenti impostazioni. Lungo l’asse parallelo noterete vialetti ricoperti di ghiaia che portano a laghetti, fontane, ninfei, tempietti e grotte. Notevole è l’importanza che nel giardino assumono le statue e gli edifici, come la settecentesca Kaffeehaus (raro esempio di gusto rococò in Toscana. Vi consentirà un meraviglioso affaccio sul panorama sulla città. Molto bella anche la Limonaia, ancora nell’originario color verde Lorena. Il giardino ha quattro ingressi fruibili dal pubblico. Si entra dal cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, dal Forte di Belvedere, da via Romana (l’ingresso di Annalena) e dal piazzale di Porta Romana, oltre a un’uscita “extra” su piazza Pitti.
RICHIEDI SUBITO BIGLIETTI GIARDINO DI BOBOLI FIRENZE SALTA FILA ONLINE
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con l’affascinante visita ai giardini di Boboli a Firenze con questi biglietti online! Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più in Toscana, sorprese e avventure per gli amanti della natura e della storia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.