Descrizione
Biglietti Cattedrale duomo di Milano salta fila online
Voucher per ingresso al Duomo di Milano biglietti saltafila online divertente per coppie o famiglie
RICHIEDI SUBITO INFO BIGLIETTI DUOMO DI MILANO INGRESSO SALTA FILA ONLINE
- Acquistando il voucher biglietti duomo milano ingresso salta fila valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO BIGLIETTI DUOMO DI MILANO INGRESSO SALTA FILA ONLINE
Visita uno dei monumenti più famosi al mondo. Salta la coda ed esplora l’interno dell’affascinante Duomo di Milano. Accedi a tutte le aree del Duomo di Milano, il museo e la zona archeologica. Lasciati incantare dalle vetrate e visita la chiesa di San Gottardo in Corte. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
RICHIEDI SUBITO INFO BIGLIETTI DUOMO DI MILANO INGRESSO SALTA FILA ONLINE
Accedi a tutte le aree del monumento simbolo di Milano. Scopri la storia della cattedrale al Museo del Duomo. Lasciati stupire dalle reliquie e dagli oggetti liturgici. Ammira le meravigliose vetrate decorate esplorando i resti del battistero di San Giovanni alle Fonti.
DUOMO DI MILANO: visita l’interno dell’imponente Duomo di Milano con i biglietti salta-coda. Ammira le affascinanti navate e colonne, e osserva gli elementi di design in stili diversi Scopri la storia del Duomo e del santo la cui statua mette qualche brivido (San Bartolomeo Scorticato)
Il Duomo di Milano, o Duomo di Milano se vuoi dirlo come la gente del posto, è una favolosa aggiunta al tuo itinerario milanese. Questi biglietti ti permettono di saltare la fila e di entrare più velocemente, lasciandoti più tempo per esplorare le complessità della più grande cattedrale gotica d’Europa. Ammira i tesori e i tocchi artistici all’interno dell’imponente chiesa. Ammira le incredibili navate e il modo in cui la luce si riflette attraverso le vetrate. Studia i sarcofagi e ammira da vicino gli altari finemente decorati e le colonne costruite secoli fa. Approfondisci il passato del Duomo nel museo e ammira una mini replica, poi visita la Chiesa di San Gottardo in Corte, costruita dal Signore di Milano nel XIV secolo. La chiesa e il suo svettante campanile sono il perfetto depuratore dopo una giornata di esplorazione culturale. (Nota bene: il museo e la Chiesa di San Gottardo sono chiusi il mercoledì).
Cosa è incluso
- Ingresso salta fila al Duomo di Milano, solo per la cattedrale;
- Accesso al Museo del Duomo e alla Chiesa di San Gottardo.
Entra in uno dei luoghi storici più suggestivi nel cuore di Milano in un viaggio tra passato, presente e futuro.
LA STORIA: la costruzione del Duomo di Milano inizia nel 1386 e termina nel 1965, nello stesso luogo in cui si trovava la Basilica di San Ambrogio sin dal V secolo dC. alla quale è stata aggiunta nell’ 836 la Basilica di Santa Tecla, distrutte entrambe da un incendio nel 1075. La costruzione della Cattedrale di Milano è iniziata sotto il comando di Gian Galeazzo Visconti con l’obiettivo di rinnovare l’area e celebrare la politica di espansione territoriale dei Visconti. La costruzione della cattedrale si è svolta in un periodo di cinque secoli durante i quali diversi architetti, scultori e artisti hanno fatto il loro contributo professionale nella famosa “Fabbrica del Duomo”, che fu un’istituzione composta da 300 dipendenti guidata dall’architetto Simone da Orsenigo. Galeazzo concesse alla Fabbrica l’uso esclusivo del marmo della cava di Candoglia e l’esonero dal pagamento delle tasse. Nel 1389, il francese Nicolas de Bonaventure viene nominato architetto capo e dà alla cattedrale una forte impronta gotica. Così, l’esterno della Cattedrale fu coperto di marmo bianco rosa così come la cima che culmina con un’infinità di pinnacoli e torri coronate da statue che contemplano la città. Giuseppe Perego scolpì una statua di rame d’oro nel 1774 che si trovava nel punto più alto del tempio, conosciuta come la Madonnina e divenuta poi il simbolo di Milano. Questo imponente progetto portò ad un lavoro architettonico unico, che fonde lo stile gotico internazionale con l’architettura lombarda.
RICHIEDI SUBITO INFO BIGLIETTI DUOMO DI MILANO INGRESSO SALTA FILA ONLINE
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con l’affascinante biglietti duomo Milano ingresso salta fila ! Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più in Lombardia, sorprese e avventure per gli amanti della natura e della storia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.