Descrizione
Biglietti per visita Abbazia San Fruttuoso interno
Voucher per visita Abbazia San Fruttuoso Monastero per coppie o amici o in famiglia
RICHIEDI SUBITO INFO VISITA ABBAZIA SAN FRUTTUOSO MONASTERO INTERNO
- Acquistando il biglietto per l’ingresso del monastero benedettino Abbazia di San Fruttuoso al suo interno valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie de mare senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO VISITA ABBAZIA SAN FRUTTUOSO MONASTERO INTERNO
Scopri una baia segreta di tesori storici nella Riviera ligure una delle splendide gemme segrete della Riviera ligure, annidata fra colline verdi e una baia bellissima. Esplora un migliaio di anni di storia e cultura all’interno del monastero benedettino Ammira il magnifico panorama sull’azzurro Mar Ligure e poi tuffati! Monastero benedettino dell’anno mille, una vera oasi in uno scenario già di per sé unico, tra la terra e i boschi del monte di Portofino e il mare azzurro della Liguria di Levante.
Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
RICHIEDI SUBITO INFO VISITA ABBAZIA SAN FRUTTUOSO MONASTERO INTERNO
Nascosta nella Riviera ligure fra colline fogliose e schiumose onde turchesi, l’Abbazia di San Fruttuoso è un piccolo angolo di paradiso. Accessibile da una crociera baciata dal sole o una vivace escursione nei sentieri di bosco collinare, l’oasi segreta, una volta raggiunta, lascerà ricordi preziosi, non importa come ci sei arrivato. Prima calmo villaggio di pescatori, poi noto covo di pirati, il monastero benedettino, ben restaurato, ne ha da raccontare.
I LPARCO NATURALE: Costeggiando il Parco Naturale che da Camogli conduce a Portofino, appare come un miracolo, incastonata in una piccola insenatura protetta da una torre cinquecentesca, un’architettura così felicemente integrata con il suo contesto naturale. Eppure proprio l’inaccessibilità del luogo e la presenza di una sorgente d’acqua dolce ne fecero, nell’VIII secolo d.C., un sito ideale per la fondazione di una chiesa. Secondo la tradizione, fu lo stesso martire Fruttuoso a scegliere la baia, indicandola in sogno a Prospero, vescovo di Tarragona in fuga dalla Spagna invasa dagli Arabi e alla ricerca di un luogo dove portare in salvo le reliquie del Santo. Il complesso di San Fruttuoso è inserito nel Parco di Portofino, area protetta fin dal 1935 che offre una visione sintetica della costa ligure, sia dal punto di vista naturalistico sia da quello storico-antropologico
LEGGENDA DI SAN FRUTTUOSO: La leggenda, narra che il Vescovo Fruttuoso, morto sul rogo insieme ai diaconi Eulogio e Augurio, apparve in sogno a cinque monaci e indicò loro il luogo posto sulla costa ligure, in cui dovevano essere sepolti i suoi resti. Il luogo in questione era riconoscibile per tre segni: un drago feroce, una caverna e una limpida fonte d’acqua. I monaci, guidati da un angelo, arrivarono sugli scogli di Capodimonte, dove trovarono il drago, che fu affrontato e annientato dall’angelo, e gli altri due segni predetti
La Riserva Marina Portofino è un’ area di grande interesse per la conservazione della biodiversità del Mediterraneo.
L’ABBAZIA DI SAN FRUTTUOSO INTERNO: Ricostruita nel X secolo come monastero benedettino, dal Duecento l’Abbazia intrecciò le sue sorti con quelle della famiglia Doria che ne modificò l’assetto, costruendo ad esempio il loggiato a due ordini di trifore e trasferendo qui il sepolcreto familiare, fino a quando, nel 1983, decise di donare l’intero complesso al FAI. Da allora è in corso la rinascita di questo complesso articolato su corpi con caratteristiche molto diverse fra loro e tanto bisognoso di cure costanti e che nell’aprile del 2017 ha visto concludersi gli ultimi restauri che hanno liberato e valorizzato la fonte sorgiva su cui venne costruita la torre nolare. Il monastero, con il suo chiostro e le tombe Doria, la chiesa primitiva e la parrocchiale, i reperti archeologici e il piccolo borgo, vale una visita per scoprire l’anima autentica di questo luogo lambito da uno mare cristallino spettacolare, che offre al visitatore anche l’inedita possibilità di soggiornare nella Residenza di charme del Bene, ideale per chi cerca un’insolita fuga dal mondo.
RICHIEDI SUBITO INFO VISITA ABBAZIA SAN FRUTTUOSO MONASTERO INTERNO
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con l’affascinante visita dell’Abbazia di San Fruttuoso. Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più C’è molto di più in Liguria, sorprese e avventure per gli amanti della natura e della storia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.