Descrizione
Pisa biglietti ingresso salta fila battistero e Duomo
Voucher per ingresso salta fila Battistero e Duomo divertente per coppie o famiglie
RICHIEDI SUBITO INFO BATTISTERO E DUOMO BIGLIETTI INGRESSO SALTA FILA CON AUDIOGUIDA
- Acquistando il voucher per Battistero e Duomo di Pisa biglietti con Audioguida valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente ai tornelli d’ingresso.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
RICHIEDI SUBITO INFO BATTISTERO E DUOMO BIGLIETTI INGRESSO SALTA FILA CON AUDIOGUIDA
Visita il Battistero e il Duomo di Pisa, evitando lunghe attese alla biglietteria. Scopri la storia di entrambi i siti con un’audioguida con i tuoi tempi evitando le lunghe file alla biglietteria.
RICHIEDI SUBITO INFO BATTISTERO E DUOMO BIGLIETTI INGRESSO SALTA FILA CON AUDIOGUIDA
Salta la fila in biglietteria risparmia tempo con i biglietti prioritari e salta la fila. Scegli il modo più semplice e veloce per visitare il Duomo e il Battistero di Pisa. Assicurati la tua audioguida prima della partenza.
LA TUA VISITA: la visita al Battistero e la visita alla Cattedrale sono incluse ma richiedono la prenotazione della fascia oraria di ingresso. Se acquisti questa esperienza, riceverai il biglietto d’ingresso con accesso rapido al Battistero e il biglietto senza orario per la visita alla Cattedrale. Potrai poi visitare i due siti religiosi all’orario che preferisci, negli orari di apertura (Battistero dalle 9 alle 20; Cattedrale dalle 10 alle 20). Per un’esperienza completa, oltre al biglietto cumulativo, riceverai l’audioguida ufficiale con percorsi audio dedicati al Battistero e alla Cattedrale: circa 20 minuti di audio, disponibile in 5 lingue, per scoprire gli interni e gli esterni dei due monumenti, capolavori dell’architettura romanica con al suo interno alcuni dei capisaldi della scultura italiana. Istruzioni:
1) Scegli la data di tuo interesse e seleziona il numero di biglietti che desideri prenotare;
2) Il giorno della visita recati allo Sportello Audioguide del Museo Sinopie.
3) dopo aver ritirato i biglietti, è possibile visitare i monumenti negli orari di apertura*, esibendo il biglietto al personale all’ingresso di ogni attrazione. Non è necessario stampare il voucher: mostralo semplicemente dal tuo smartphone.
Cosa è incluso
- Biglietti salta fila per il Battistero
- Accesso gratuito alla Cattedrale
- Audioguida del Battistero e della Cattedrale
DUOMO DI PISA ( CATTEDRALE DI S. MARIA ASSUNTA) : Fondata nel 1064 grazie al bottino che i Pisani riportarono dal saccheggio di Palermo e dalle imprese antisaracene di Reggio, Sardegna e Bona, la Cattedrale di Santa Maria testimonia il prestigio raggiunto dalla Repubblica marinara di Pisa al suo apogeo. Lo dimostra il fatto che la chiesa fu eretta fuori dalla cinta muraria, a simboleggiare un potere che non temeva minacce. Il Duomo fu edificato in due fasi, rispettivamente legate agli architetti Buscheto, autore dell’impianto originario con corpo basilicale a cinque navate, transetto a tre navate e cupola sulla crociera; e Rainaldo che progettò il prolungamento dell’edificio e creò la facciata che presenta cromie a contrasto bianco e nere, e un uso insistito di materiali di reimpiego provenienti da monumenti di età romana, a ribadire la grandezza di Pisa. La cucitura tra la navata di Buscheto e il prolungamenti di Rainaldo, a causa degli stessi cedimenti del suolo che conferiscono alla torre campanaria l’inclinazione per cui è nota in tutto il mondo, mostra dissesti e differenze di livello. Numerosi orientalismi rintracciabili negli elementi decorativi e nella pianta ellittica della cupola di ispirazione moresca arricchiscono il complesso che è cambiato per effetto delle ripetute campagne di restauro che si sono succedute nel corso delle diverse epoche: dai primi radicali interventi per riparare i danni provocati dal terribile incendio del 1595, fino a quelli che nell’Ottocento comportarono la sostituzione di copie alle sculture originali oggi custodite al Museo dell’Opera del Duomo. Delle importanti commissioni che andarono a integrare l’arredo della Cattedrale nella prima metà del Trecento rimangono la decorazione musiva dei catini absidali che deve a Cimabue la figura di San Giovanni Evangelista (1302 ca.); il nuovo pulpito (1302-1310) di Giovanni Pisano; e un monumento sepolcrale smembrato dell’imperatore Arrigo VII (1315), un tempo al centro dell’abside.
RICHIEDI SUBITO INFO BATTISTERO E DUOMO BIGLIETTI INGRESSO SALTA FILA CON AUDIOGUIDA
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con Battistero e Duomo di Pisa biglietti con Audioguida! Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più in Toscana, sorprese e avventure per gli amanti della natura e della storia! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.