Descrizione
Escursione alla Basilica di San Lorenzo Maggiore Napoli
Voucher per visita di Napoli Sotterrata e San Lorenzo Maggiore gita divertente per coppie o amici
- Acquistando il voucher per Basilica di San Lorenzo Maggiore e Napoli sotterrata valido anche per il mese di Agosto puoi effettuarlo nel giorno prescelto e goderti in tutta libertà tutte le meraviglie de mare senza limiti negli orari previsti nel giorno specifico di accesso.
- pagamento on line come funziona:
- Una volta completato l’acquisto riceverai il voucher in formato PDF. Il voucher con sconto rispetto al prezzo ufficiale praticato è acquistabile solo online. Non serve un codice sconto o coupon ti presenti direttamente all’esperienza con codice qr. ,
Il voucher è utilizzabile e trasferibile ( es regalo) e soggetti al regolamento di utilizzo dell’esperienza. - Il voucher non è rimborsabile e deve essere presentato direttamente all’inizio dell’esperienza.
- La validità del voucher non potrà essere modificate né protratta.
- E’ necessario stampare il voucher o presentarlo su smartphone.
Tutti i nostri prodotti sono acquistabili anche con Ticket Welfare. se vuoi acquistare in questo mondo mandaci un’email qui o chiama al n. 333.3216400 anche whatsapp
Goditi la bellezza tornando indietro nel passato visitando il complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore. Esplora la Sala Capitolare, la Sala Sisto V, il museo e il mondo sotterraneo della Neapolis Sotterrata. Non serve un codice sconto o coupon li presenti direttamente all’esperienza con codice qr.
Viaggia indietro nel tempo in un’antica città, mentre scendi nella Neapolis Sotterrata percorrendo una passeggiata lungo un’antica strada e visita un mercato romano risalente a oltre mille anni fa. Lasciati ispirare dalla bellezza degli affreschi francescani nella Sala Sisto V ed esplora il complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore. Ammira gli antichi reperti custoditi nel Museo e scopri di più su 2.000 anni di storia
LA TUA ESPERIENZA : visita il complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, ubicato nel centro geografico della Napoli antica, e i tesori presenti nell’area sottostante. Ammira gli affreschi colorati nella Sala Sisto V, il fascino gotico della Sala Capitolare e i reperti custoditi nel museo. Lasciati incantare dalla bellezza della Chiesa di San Lorenzo Maggiore e dei suoi affreschi francescani prima di osservare gli splendidi affreschi del soffitto della Sala Sisto V. Attraversa il chiostro e visita la Sala Capitolare, decorata da un portale gotico risalente alla fine del XIV secolo. Scendi fino a 10 m sotto il livello del suolo e scopri le antiche rovine della Neapolis, l’antica città greco-romana che fu fondata nel 470 a.C. Esplora l’antico cuore commerciale della città, il Macellum (mercato). Concludi la visita trascorrendo un po’ di tempo nel museo, che presenta uno spaccato della storia di Napoli dall’età classica fino al XIX secolo.
Cosa è incluso
- Biglietto d’ingresso al complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore, comprensivo di chiostro, Sala Capitolare, Sala Sisto V e Museo.
- Ingresso alla Neapolis Sotterrata
- L’ingresso alla Basilica di San Lorenzo Maggiore è gratuito
- Un’audioguida gratuita è disponibile per il download in loco
BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE: con l’avvento di Carlo I d’Angiò Napoli divenne capitale del Regno delle due Sicilie. La città fu lasciata in un lungo stato di abbandono, dai Normanni prima e gli Svevi e la Basilica di San Lorenzo fu la prima chiesa ad essere ricostruita secondo l’inconfondibile stile gotico francese, introdotto dagli architetti e dalle maestranze a seguito di Carlo I. La pianta attuale della Basilica, costruita secondo le esigenze dello spirito francescano, si presenta con una sola grande navata centrale, Abside e 23 cappelle laterali. L’Abside, tra le più audaci e di concezione gotica che si trovi in Italia, ha uno spazio che si sviluppa secondo lo stile gotico francese, non solo per la planimetria circolare con deambulatorio e cappelle radiali, ma anche per le volte a crociera costolonate su archi ogivali, per i pilastri polistili, per gli archi rampanti e per i contafforti.
NAPOLI SOTTERRATA: parti alla scoperta del vestibolo della Sala della Virtù Una delle zone più interessanti da poter visitare.L’area archeologica, in cui sono visibili i resti dell’antico Foro di Neapolis, è il più rilevante sito archeologico presente nel centro storico di Napoli, sia per valore monumentale e topografico, sia per il suo inserimento all’interno del complesso angioino di San Lorenzo Maggiore.L’invaso irregolare di piazza San Gaetano è ciò che resta di un più vasto spazio aperto corrispondente al centro civile e religioso della città antica: quest’area è stata infatti da sempre riconosciuta come il Foro di età romana, coincidente a sua volta con l’agorà della città greca. Le indagini archeologiche hanno evidenziato che la sistemazione di epoca romana, databile al I secolo d.C., ricalcava un’organizzazione più antica. Già dal V secolo a.C., infatti, era stata disegnata al centro dell’abitato greco-romano una piazza che, sfruttando il pendio della collina, si era distribuita su due livelli, a monte ed a valle della plateia, poi decumanus maximus (strada principale), corrispondente all’attuale via Tribunali, con la necessaria edificazione di strutture murarie di contenimento e di una gradinata che collegava la zona inferiore, destinata alle attività commerciali, con la parte superiore, riservata a funzioni politiche.
Le vacanze sono alle porte. Meravigliati con l’affascinante avvenuta di un’a visita alla Basilica di San Lorenzo Maggiore e Napoli sotterrata . Ti stupirai e ti divertirai… garantito!
C’è molto di più da vedere in Campania e a Napoli! Se hai bisogno di maggiori info chiedi a noi al n. 3333216400
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.