Posti nel Lazio da visitare: l’osservatorio astronomico di Gorga
Qual’è il sogno più affascinante di adulti e bambini? Esplorare lo spazio infinito; ed è ciò che potrete fare proprio qui all’osservatorio astronomico di Gorga. Potete iniziare con l’accesso al telescopio dove sarà possibile incontrare con lo sguardo Saturno. Alternatevi nell’osservazione ripetutamente e senza fretta. Il personale addetto vi risponderà in modo chiaro e attento con dovizia di particolari. Scendendo nel planetario potrete vedere il cielo proiettato su una semisfera di 360’. Resterete semplicemente meravigliati mentre la guida attraverso l’aiuto della grafica vi spiegherà tutti i dettagli di ciò che vedete. Evidenzierà gli oggetti presenti e vi darà informazioni su come rintracciare gli oggetti nel cielo. Ad ad esempio la stella polare. Scoprite come per effetto della rotazione terreste (precessione dell’asse terrestre) il riferimento della stella polare (che indica il polo nord) cambia nei secoli e si ripete ogni 26.000 anni. Passerete quindi a vedere le altre costellazioni è stato simulata nel planetario la situazione al giorno successivo. Infatti in quel momento le costellazioni non sono visibili nel cielo per la presenza del sole. Oppure potrete cimentarvi con una nebulosa o inquadrare la costellazione di Andromeda. Sicuramente uno tra i posti nel Lazio da visitare assolutamente.
CHE MERAVIGLIA AMMIRARE LE STELLE
Fatevi trasportare da un sogno a cielo aperto descritto con dovizia di particolari dal preparatissimo personale. Sarà abile nel catturare l’interesse dei presenti e nel rispondere a qualsiasi domanda dei bambini.
L’Osservatorio Astronomico si trova a Gorga, un affascinante borgo medievale situato sui monti lepini a pochi km da Valmontone e dal parco divertimenti di Roma. Oltre all’osservatorio Gorga conserva un ambiente ricco di valori e culture, tipiche delle più antiche tradizioni contadine. Possiede inoltre un ricco patrimonio naturalistico ed ambientale, una storia antica e autorevole
L’affascinante proiezione del cielo stellato e’ su una semisfera a 360° fa immergere in uno scenario mozzafiato. L’Osservatorio Astronomico di Gorga è uno dei maggiori centri di studio e di ricerca nel campo dell’astronomia nella provincia di Roma. Nasce dalla voglia di trasmettere passione ed interesse per l’astronomia. Le esperienze di visione che coinvolgono tutti, dai più grandi ai più piccoli. È a pochi passi dal centro del paese, proprio al di sopra di una collinetta immersa nel verde, da cui è possibile godere di un suggestivo panorama sull’intera vallata dei monti Lepini. Qui Ricerca e Divulgazione sono le parole chiave. Proprio per questo si dedica all’osservazione di comete, supernove, asteroidi, pianeti extrasolari e tutto ciò che l’universo conosciuto ha da offrire. Si affiancano anche attività didattiche quali star party, serate osservative e visite guidate durante le quali è possibile accedere ai laboratori, la mediateca e la mostra permanente.
LA MAGIA DELLE NOTTI CON IL NASO ALL’INSU’
Il Planetario rappresenta un vero e proprio vanto per il territorio. È formato da una cupola in alluminio di oltre 9 metri che fa di esso uno dei planetari più grandi d’Italia! La sua particolarità non si ferma ovviamente qui, perché l’esperienza è arricchita dalla proiezione full-dome con impianto stereo Dolby-Surround 5.1. Può ospitare oltre 50 persone che possono godere di un’esperienza unica nel suo genere. Dimenticate la visione piatta di un film al cinema, il full-dome offre un’immersione completa a 360°. Grazie alla cupola emisferica che avvolge completamente lo spettatore trasportandolo direttamente all’interno della proiezione, sia in senso visivo che uditivo.
Tra gli spettacoli più suggestivi che il Planetario ha da offrire c’è Space Opera, proiettato con la tecnica dello spherical rendering. La cupola si trasforma nell’interno di una navicella spaziale, e sembrerà di sfrecciare tra i pianeti del Sistema Solare, il tutto accompagnato dal sottofondo musicale dell’Opera 32: Sinfonia dei Pianeti di Gustav Holst.
Harf consiglia di dare gli giusti spazi ai bambini e concedere loro ogni tanto una visita ai parchi divertimento con parchi box.

Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel
Il Lazio è un percorso ritrovato con oggetti unici, custoditi in luoghi altrettanto unici.
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
SCARICA LA PIANTINA SCOPRI IL LAZIO
Luoghi e borghi da visitare nel Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome. Ideale per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio