DOVE MANGIARE A ROMA CENTRO, SPENDENDO POCO CON MENU’ NON TURISTICO
Ecco dei preziosi consigli si posti dove mangiare a Roma centro, spendendo poco e con menù non turistico. Sono delle botteghe storiche di Roma, nate dalla passione per il cibo e che resistono nel tempo proprio grazie alla qualità e qualità delle offerte gastronomiche. Visitare Roma è anche calarsi nella sua gastronomia; attraversando un mondo composto di profumi, sapori e colori, perfettamente mescolati per dar vita ad assolute prelibatezze.
Talmente buone e belle, che queste botteghe sono state scoperte e divulgate anche dal Financial Times; presenti nella classifica delle botteghe alimentari migliori al mondo. Le due botteghe alimentari assolutamente da non perdere sono Beppe e i suoi formaggi e Roscioli Ristorante Salumeria.
VISITA ROMA CON UN TOUR GASTRONOMICO
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
Per provare la fusione tra buon gusto del palato e amore per la tradizione dovrete recarvi al Ghetto Ebraico e a Campo de’ Fiori.
La produzione, vanta tipologia di formaggi buonissimi tra cui primo sale, ricotta, salumi, vino e pasta di prima scelta e alta qualità.
Poi c’è Roscioli Ristorante Salumeria, bottega storica romana; una vera e propria boutique del cibo, che include anche il formaggio di yak o lo oscypek. Da non perdere la selezione di vini ricercata e moderna” e “i cibi confezionati, dalle acciughe del Cantabrico e tonno gourmet alle verdure sott’olio ai classici kit di pasta romana. Qui potrete partire per un vero viaggio gastronomico alla scoperta delle tradizioni italiane ed estere.
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel
BEPPE E I SUOI FORMAGGI
La formaggeria di Beppe si trova a Roma Centro, proprio nel Ghetto Ebraico. E’ una zona meravigliosa, tra le più antiche della città e con una storia incredibile alle spalle. Tra i migliori posti dove mangiare a Roma centro, spendendo poco e con menù non turistico offre una grande varietà di salumi e di formaggi. Molti sono di propria produzione altri accuratamente selezionati tra prodotti d’eccellenza, in prevalenza piemontesi. Immersi nella splendida scenografia di Roma è possibile degustare prelibati piatti della cucina piemontese e della tradizione francese. I piatti sono preparati in base alla stagionalità della loro produzione e accompagnati da un vino pregiato da scegliere nella ricca cantina. Da non perdere la Giallina e la squisita robiola.
La formaggeria a Roma Centro dispone al suo interno di un piccolo laboratorio ed è anche sala da the, dove, per chi lo desidera, è possibile ascoltare musica e rilassarsi.
ROSCIOLI RISTORANTE E SALUMERIA
Anche se dall’esterno questo ristorante sembra un negozio, non lasciatevi ingannare: questo è uno dei migliori punti ristoro di Roma con prodotti di prima qualità come prosciutti, formaggi e salmone affumicato. Dai piatti cucinati e alle pietanze più elaborate della migliore cucina romana per vivere un’esperienza culinaria unica. Visitate questi veri e propri luoghi del gusto; il ristorante, la salumeria, l’antico forno, il caffè pasticceria, la Rimessa e il Wine Club. Roscioli lavora nel mondo dell’accoglienza e dell’enogastronomia da quattro generazioni. L’Antico Forno Roscioli è una delle insegne storiche di Roma. Esistono informazioni dettagliate e certificati che ne attestano la presenza nel Rione della Regola sin dalla prima metà dell’Ottocento. Un editto papale predispose che ci fosse proprio in Via dei Chiavari un forno che vendesse il pane a prezzi accessibili alle persone con ristretta possibilità economica, e la censita vaticana datata 17 agosto 1824 conferma il tutto. Una ristorazione adatta a un pubblico ” non turistico” con menù che spazia dagli sfiziosi antipasti ai classici primi della cucina romana. Il tutto da abbinare a interessanti proposte enologiche nazionali e internazionali, spumantistica compresa.
Nel menù, tra gli antipasti, sono irrinunciabili le proposte con bufala campana e alici del Cantabrico, i salumi misti italiani e iberici (su tutti i prosciutti di razza nera italiana ed i Pata Negra di Sanchez Romero e Joselito) e, ancora, i pomodorini semisecchi e selezioni di salmone norvegese marinato all’aneto.
VISITA ROMA CON UN TOUR GASTRONOMICO
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI