PARCO DIVERTIMENTI ROMA WORLD I NUOVI PIANI DI SVILUPPO
Tanta carne che bolle in pentola a Roma World, il villaggio delle legioni romane adiacente a Cinecittà World. Ecco il nuovo piano di sviluppo per i prossimi 7 anni.
Roma World, è l’affascinante parco a tema storico che ha l’ambizioso obiettivo di far vivere un vero e proprio viaggio nel tempo per godere un’esperienza con tutta la famiglia e i bambini. Completamente immersi nella natura nella fantastica scenografia dell’antica Roma. Simula infatti un accampamento degli antichi romani e fa rivivere emozioni e una giornata da Antichi Romani così come è stata immaginata in decenni di film e racconti sull’Impero. Da Ben Hur al Gladiatore A Roma, Roma ne vedi le rovine mentre e Roma World, la vivi per davvero. Roma World è un progetto di Cinecittà World, che a Castel Romano ha infrastrutture già pronte ad accogliere questo nuovo progetto di experience park, che si inserisce nel crescente trend del turismo esperienziale-ecosostenibile ed immerso nei boschi e nella campagna
Gli appuntamenti imperdibili a Roma World, il parco a tema dell’antica Roma
Vieni a visitare Roma World, a Castel Romano in Via del Ponte di Piscina Cupa, 64. La tua calda estate vivila nel parco a tema dell’Antica Roma, dove oltre a vivere da antico romano potrai essere gladiatore per un giorno, diventare un temutissimo arciere imperiale, impararare a conoscere i rapaci e gli animali della fattoria. Godi delle fresche estate romane dormendo in un vero e proprio accampamento dell’Antica Roma e assaggiando cibi caratteristici.
LA FASE GIA’ RELIZZATA
Roma World aprirà ai suoi ospiti a partire da venerdì 24 marzo. E’ un villaggio delle legioni Romane, attualmente sviluppato su 6 ettari, dove l’ospite riscopre il contatto con la natura, mangia come gli antichi Romani, diventa Gladiatore per un giorno, fa shopping tra le bancarelle dell’antico mercato, incontra gli animali della fattoria, ammira il volo dell’aquila e di altri rapaci, si perde tra i sentieri nei boschetti di sughere. Tra le novità del 2023 luci e suoni del suggestivo bosco magico. Entrati dal Portale ci attende il Castrum, Accampamento Militare con torri e fortificazioni, al centro del prato l’Arena dei Gladiatori, dove assistere agli spettacoli o imparare le tecniche di combattimento guidati dai rievocatori del Gruppo Storico Romano. Nella Taberna, il ristorante del parco, si mangia come gli antichi Romani, tra carni, bevande e piatti d’epoca. Il mercato degli artigiani ci fa scoprire oggetti, costumi e tecniche di 2000 anni fa. Gli amanti dell’outdoor possono trascorrere la notte nelle tende dei Legionari. La fattoria del villaggio ospita animali domestici come Capre, Pecore, Mucche nane, maialini, Oche, Papere, Galline, Conigli e Asini. I bambini possono divertirsi con un giro in Pony o Cammelli, tra i giochi del playground nel bosco o con il tiro con l’arco. Nell’Arena dei Rapaci hanno luogo gli Spettacoli di Falconeria: dal volo dell’aquila agli attacchi dei falchi sulla preda, dall’ipnotico sguardo del gufo alla singolarità del barbagianni. Si può interagire con gli animali, diventando Falconieri per un giorno. Chi ama la natura apprezzerà i sentieri del bosco e il Tour Botanico, accompagnati da guide, alla scoperta della biodiversità tra sughere, ginestre, mirti e la tipica macchia mediterranea.
PIANI DI SVILUPPO 2024-2030
La 1 fase già collaudata e che partirà il 24 marzo per la stagione 2023 inaugurerà nell’estate 2024 il grande spettacolo live “Roma on Fire”. Si tratta di realizzare un nuovo show storico Roma on Fire, dal costo di oltre 5 Milioni di euro tra set e produzione, con debutto previsto il 1° Giugno 2024. Celebrerà la grandezza di Roma, tra corse delle bighe e parate dell’esercito. inoltre giochi e battaglie fino alla simulazione dell’incendio di Roma del 64 d.C. avvenuto ai tempi di Nerone. Il tutto nello spettacolare set di Ben Hur, film kolossal del 1959, con Charlton Heston, pluripremiato con 11 Oscar, rifatto nel 2016 con star del calibro di Jack Houston e Morgan Freeman. Il set peraltro sarà completamente nuovo e trasformato nel Circo Massimo per una produzione prevista nel 2023.
NELLA STAGIONE 2025 ARRIVERA’ LA ROMA IMPERIALE
La fase due in concomitanza con il giubileo di Roma verrà inaugurato intorno al Circo Massimo, con un impegno stimato in circa 10 Milioni di euro la Roma Imperiale. Ben 12 ettari di ricostruzione della Roma antica al momento del suo massimo splendore. Rivisti anche i fori imperiali e i templi, il Teatro e la suburra ricca di botteghe e commercianti. Un grande set indoor/outdoor popolato di personaggi, per immergere nella storia ospiti, turisti… e pellegrini.
dal 2026 al 2030 LA FASE 3 “L’ INTERO lMPERO ROMANO”
Roma non fu fatta in un giorno e cos’ Roma world avrà bisogno di tempo per espandersi completamente . Con la fase 3 si prevede infatti la realizzazione delle principali provincie dell’impero, diviso in aree tematiche, per un totale di 70 ettari di parco (oltre il doppio di Cinecittà World). Un progetto da oltre 80 Milioni di euro con l’aggiunta progressiva di Pompei, con una experience ride legata alla famosa eruzione del vulcano del 79 d.C.. Affascinante sarà inoltre la ricostruzione della Gallia di Vercingetorige .Un intero villaggio immerso nei boschi, di alberi a fusto altissimo. E ancora il Villaggio dei Barbari, con le sue tradizioni ed architetture vichinghe. Dal lato opposto del parco la ricostruzione dell’’Antico Egitto di Cleopatra completo di piramidi ricche di labirinti da visitare. Ma non è finita, avremo anche la Gerusalemme di Ponzio Pilato e il Marocco con le caratteristiche costruzioni. Ogni area conterrà, oltre agli edifici, le “esperienze”: attrazioni e ristorazione a tema, oltre a possibilità di pernottare immersi nella storia. Un viaggio nel mondo antico di 2000 anni fa.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.