Luoghi e borghi da visitare nel Lazio incantevoli e alle porte di Roma
“Andare alla conquista del territorio, concedersi momenti indimenticabili attraverso storia, cultura , tradizioni, paesaggi e sano divertimento. Sentirsi al centro di tutto spostandosi in pieno relax e tranquillità a piccole dosi… come da sempre si gusta qualcosa di veramente speciale”
LUOGHI DA VISITARE NEL LAZIO:UNA PANCHINA GIGANTE A LICENZA
A Licenza nel Lazio tra i Monti Lucretili è stata inaugurata una panchina gigante e salendoci sopra si gode di un panorama mozzafiato. La panchina gigante è parte integrante del giardino “Clown Bench” una originale installazione davvero molto intrigante.
Una “Big Bench” – tradotto una “panchina gigante” – è arrivata a 40 minuti da Roma a Licenza nel Lazio. Questa piccola cittadina famosa per aver donato i natali al poeta latino Orazio e immersa nella suggestiva cornice dei Monti Lucretili ha inaugurato il nuovo giardino “Clown Bench” con la panchina gigante.
L’idea è nata dalla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco, per rivalutare “fazzoletti di terra” in disuso. La panchina di enormi dimensioni di colore fucsia, vuole essere un modo per incentivare il turismo (naturalistico, culturale, artistico, enogastronomico).
La posizione panoramica e la facilità nel raggiungerla sono tra i vincoli che occorre rispettare per la costruzione e realizzazione della Big Bench, così come bisogna seguire alcune indicazioni in merito a forma, colore e dimensioni.
Una volta che ci si trova di fronte questa panchina gigante e ci si arrampica sopra, si può ammirare un panorama mozzafiato, provando una sensazione quasi magica, senza troppi e complicati pensieri.
A volte basta davvero poco per tornare bambini, e sentirsi protagonisti di un momento al limite del fiabesco e dell’immaginazione.
LA PANCHINA GIGANTE E IL NUOVO GIARDINO CLOWN BENCH
Inaugurato a Licenza nel pomeriggio di sabato 25 giugno il nuovo giardino “Clown Bench”, progetto di rivalutazione nato da una collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco. L’evento di inaugurazione si è aperto con un concerto dei “Campanari di Santiago”, che ha visto suonare all’unisono le campane delle chiese di Licenza, Civitella e Percile.
“Si conclude un’altra giornata intensa: concerto dei campanari cileni ed inaugurazione della bigbench. Un nuovo giardino che ospita una panchina gigante su cui sedersi ed ammirare un panorama mozzafiato” ha dichiarato sui social il Sindaco Ilaria Passacantilli, ringraziando le figure che hanno permesso la realizzazione di questo progetto e i presenti. Tra questi il Presidente del Parco dei Monti Lucretili Barbara Vetturini e Fiorenzo de Simone, Presidente del GAL Futur@niene e Sindaco di Vicovaro. Presente anche il Commissario della X CMA Gina Panci: “E’ importante recuperare all’interno dei nostri Comuni degli spazi dove poter ammirare la pace e la bellezza che la natura ci offre – ha sottolineato Panci – tanto più se consideriamo che tanti turisti vengono da tutta Italia e anche dall’estero per vedere i panorami della Valle dell’Aniene”
RESPIRARE ARIA PURA E PROFUMO DI STORIA
Licenza è situata proprio all’interno del Parco Regionale dei Mondi Lucretili ideale per respirare aria pura, conoscere un’antica cultura e il viver sano. Vivi l’emozione di un ritorno alla storia visitando il sito archeologico tra i più importanti del Lazio: la meravigliosa Villa d’Orazio e il suo Museo sito nel Borgo. Ammira anche il vicino Ninfeo degli Orsini. Goditi le bellezze del suo territorio immerso nella natura proprio all’interno del Parco Regionale Naturale dei Monti Lucretili!
Assapora la tradizione direttamente a tavola, con i prodotti e i piatti della nostra gastronomia tipica. Non perderti l’occasione di gustare uno dei nostri piatti tradizionali come la buonissima polenta o la caratteristica “sagna di farro”, condita con il nostro prezioso olio extra-vergine d’oliva DOP “Terre Tiburtine”, magari durante una delle tante feste e sagre che animano Licenza. Visitare Licenza significa trovare natura lussureggiante, olivi secolari, tradizioni, accoglienza, buon umore, sapori veri e cibi salutari.
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
SCARICA LA PIANTINA SCOPRI IL LAZIO
Luoghi e borghi da visitare nel Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome. Ideale per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio