Luoghi e Borghi da visitare nel Lazio incantevoli e alle porte di Roma
“Andare alla conquista del territorio, concedersi momenti indimenticabili attraverso storia, cultura , tradizioni, paesaggi e sano divertimento. Sentirsi al centro di tutto spostandosi in pieno relax e tranquillità a piccole dosi… come da sempre si gusta qualcosa di veramente speciale”
BORGHI DA VISITARE NEL LAZIO: LA TORRE DI CICERONE AD ARPINO
La Torre di Cicerone, oggi sapientemente restaurata, ha in realtà ben poco a che fare con l’illustre letterato, filosofo e retore romano, che ad Arpino era nato nel 106 a.C. La denominazione è piuttosto dovuta all’etichetta di “Civitas Ciceroniana” con cui viene chiamata la città nel catasto del 1581, ma di fatto la torre merlata potrebbe risalire a tempi più antichi, probabilmente al periodo medievale. Siamo in uno dei luoghi Storico – archeologici più misteriosi da visitare nel Lazio.
L’imponente edificio, suddiviso in due piani, ha una pianta quadrangolare che misura circa 16 metri per lato, rafforzata sul lato sud-orientale da un possente muraglione e arricchita da un ballatoio esterno. Sul profilo esterno si aprono finestre a feritoia (nella parte inferiore) e aperture quadrangolari, di dimensioni maggiori nei piani superiori. Uno tra i borghi più belli e ben conservati da visitare nel Lazio.
Poco lontano dalla torre si trova anche una cisterna ora in disuso che doveva assicurare la riserva idrica del castrum.
LUOGHI DA VISITARE NEL LAZIO: LE CASCATE DI MONTE GELATO
La Val Treja, a due passi da Roma, assomiglia a una giungla incontaminata ed è un autentico paradiso per gli amanti del trekking e i patiti dell’orienteering. Con le sue cascate e le pozze che scendono a gradinate alternando le piscine ai flutti freschi e spumeggianti, è la meta ideale per le gite estive fuori porta e si è infatti meritata il toponimo di Monte Gelato. Uno dei meravigliosi luoghi da visitare nel Lazio.
L’acqua che rumoreggia instancabile fra il cinguettio degli uccelli qui ha un meraviglioso colore smeraldo, reso ancora più intenso dal riverbero del bosco e dei muschi.
Oggi l’area è ricompresa all’interno di in un parco regionale protetto, che collega vari paesi e si percorre su un sentiero contrassegnato dai segnavia bianco-rossi del CAI.
Il Lazio è un percorso ritrovato con oggetti unici, custoditi in luoghi altrettanto unici.
.
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
SCARICA LA PIANTINA SCOPRI IL LAZIO
Luoghi e Borghi da visitare nel Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome. Ideale per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio