Luoghi e borghi da visitare nel Lazio incantevoli e alle porte di Roma
“Andare alla conquista del territorio, concedersi momenti indimenticabili attraverso storia, cultura , tradizioni, paesaggi e sano divertimento. Sentirsi al centro di tutto spostandosi in pieno relax e tranquillità a piccole dosi… come da sempre si gusta qualcosa di veramente speciale”
LE CASCATE DI MONTE GELATO
Uno scenario incantato: le cascate di Monte Gelato
Ecco uno dei luoghi ideali da visitare nel Lazio per ritrovare lo spettacolo straordinario della natura lontano dal caos cittadino. A Mazzano Romano, tra Roma e Viterbo, c’è Monte Gelato, uno dei luoghi più affascinanti e noti della Valle del Treja nel Lazio. Selvaggia e incontaminata area protetta tutta da esplorare e perdersi nei sui affascinanti sentieri. Avventuratevi tra boschi, piccoli canyon, castelli medievali e resti archeologici, come la villa romana del I secolo a.C., talmente suggestivi che sono diventati set cinematografici di numerosi film. Assolutamente da non perdere le sue cascate naturali, dove è possibile trovare spazi attrezzati per fare un gustoso picnic. Il complesso di Monte Gelato, con la torre medievale, l’antico mulino ad acqua, le cascate lungo il fiume Treja, è non solo uno dei luoghi più noti del Parco Valle del Treja nel Lazio. Indubbiamente ne costituisce un importante polo di attrazione turistica per tutto il territorio circostante.
TOUR LAZIO DEL CASTELLO ODESCALCHI E MUSEO AEREO
Un luogo affascinante e frequentato dall’uomo fin dall’età preistorica.
Il sito conserva ancora numerose tracce dei molteplici insediamenti succedutisi nel tempo. Troviamo infatti i resti di una villa romana del I secolo a.C., un’insediamento agricolo del secolo VIII d.C., e un mulino ad acqua realizzato nell’800 e rimasto attivo sino agli anni ’60 del secolo scorso. Per la sua bellezza è uno dei più bei borghi da visitare nel Lazio particolarmente corteggiato da sceneggiatori per il cinema e le pubblicità. Perdetevi e lasciatevi suggestionare dalle cascate e dalla natura lussureggiante che lo circonda. Se amate il romanticismo, troverete lì scenari, paesaggi e atmosfere idilliache. non ci sono cascate di ampia altezza notevoli di particolare interesse. Ma nel suo insieme il bacino di acqua sottostante e la ricchezza della vegetazione lo rendono uno dei luoghi straordinariamente più scenografico e suggestivo dell’intero territorio del Lazio.
LUOGHI DA VISITARE NEL LAZIO: I MOSTRI DI BOMARZO
Ecco un luogo che vale davvero la pena visitare. Si tratta di uno dei più misteriosi borghi da visitare nel Lazio; caratteristico e ammantato di mistero. Situato proprio nel cuore della Tuscia è noto per il Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie. A rendere straordinario questo complesso artistico, che conquistò anche Salvador Dalì, sono le sue sculture giganti del XVI secolo. Vere e proprie opere d’arte realizzate in basalto, che ritraggono mostri e animali e creature mitologiche che lo rendono tra i più affascinanti luoghi da visitare nel Lazio. Tra quelle più curiose e che lasciano stupiti, c’è la Casa Pendente, costruita sopra un masso inclinato, accessibile dall’interno.
Il Parco dei Mostri è un autentico tesoro nascosto intrigante e misterioso tutto da scoprire! All’interno di questo bosco, sarete catapultati in un mondo fantastico, popolato di animali mitologici e giganteschi mostri di pietra. Pensate che da oltre 500 anni incutono timore, sorpresa e meraviglia in ogni visitatore che lo attraversi. Merito della straordinaria bravura dell”architetto Pirro Ligorio che lo realizzò su incarico del Principe Pier Francesco Orsini.
Su questo grottesco e surreale giardino delle meraviglie sono stati in molti tra studiosi, artisti ed intellettuali di ogni epoca a interrogarsi. Quali erano infatti le reali intenzioni del Principe Orsini e quali i significati celati disseminati nel parco?
Le sue attrazioni, infatti, sono cariche di simbolismi, con continui riferimenti e rimandi alla mitologia ed al mondo del fantastico. Visitandolo, ci si inebria e si viene condotti attraverso un percorso che incorpora grandi statue, edifici surreali, iscrizioni ed indovinelli che sorprendono e disorientano allo stesso tempo.
Proprio per questo motivo il parco è chiamato anche “Bosco Sacro o Bosco Iniziatico “. Molto probabilmente la reale intenzione del principe era proprio quella di creare una sorta di percorso iniziatico, dove fosse possibile “sfogare il core”. In realtà stupisce anche gli occhi dei visitatori per la straordinaria bellezza.
“Voi che entrate qui, considerate ciò che vedete e poi ditemi se tante meraviglie sono fatte per l’inganno o per l’arte”
Avventurandosi in questo regno di sogno, si stimola l’intelligenza e la cultura di chi lo visita, grazie ad un continuo gioco di richiami mitologici ed enigmi. Ci si perde tra statue di sirene, mostri marini, tartarughe giganti, satiri, sfingi, draghi, maschere, falsi sepolcri e giochi illusionistici. Indubbiamente uno dei luoghi più straordinari da visitare nel Lazio.
Al di là di quelle che fossero le reali intenzioni del Principe Orsini, certo è che l’intero complesso è una grande celebrazione d’amore rivolta alla moglie Giulia Farnese. A lei, infatti, è dedicato il Tempietto, che si incontra su una piccola altura circondato da un ampio spiazzo verde dove potete anche fermarvi per una pausa pic-nic.
Dopo la morte del Principe, gli eredi abbandonarono il parco. Solo dopo 400 anni, la famiglia Bettini, poté recuperare con restauri e lavori il bellissimo giardino che è possibile ammirare oggi. Tutto questo è testimoniato dalla lapide dedicata a Tina Severi Bettini posta all’interno del Tempio.
Questo parco delle meraviglie venne riscoperto e rivalutato nel tempo anche grazie all’interessamento di molti artisti, tra cui Salvador Dalì. Il pittore surrealista rimase talmente colpito dalla visita al parco che vi trovò ispirazione per una delle sue opere: il visionario le Tentazioni di Sant’Antonio.
I Lazio è un percorso ritrovato con oggetti unici, custoditi in luoghi altrettanto unici.
.
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
Luoghi e Borghi da visitare nel Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome. ideale per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio