Luoghi e Borghi da visitare nel Lazio avendo come base Valmontone
“Andare alla conquista del territorio, concedersi momenti indimenticabili attraverso storia, cultura , tradizioni, paesaggi e sano divertimento. Sentirsi al centro di tutto spostandosi in pieno relax e tranquillità a piccole dosi… come da sempre si gusta qualcosa di veramente speciale”
IL LAZIO INCANTEVOLE DEI LAGHI, PAESAGGI MERAVIGLIOSI DA SCOPRIRE CON I BAMBINI
LUOGHI DA VISITARE NEL LAZIO: IL LAGO DEL TURANO
RISERVA E LAGO DI POSTA FIBRENO
Sulla riva di un lago alimentato da sorgenti sotterranee Caratterizzata da un fenomeno carsico, la Riserva Naturale del Lago di Posta Fibreno si estende per oltre 400 ettari intorno all’omonima conca sotto i Monti Massicani nel Parco Regionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il lago è ringiovanito, cioè alimentato da sorgenti sotterranee e contiene “Rota”, un isolotto di torba e arbusti che si muove con il vento e le correnti. La fauna è varia: nottuidi, ricci, scoiattoli, querce, arvicole terrestri e topi. Tra gli uccelli ci sono garzette, marzaiole, azzurrine, gallinelle d’acqua e aironi cenerini. Una curiosità: il lago scorre così lentamente che la sua temperatura rimane tra i 10 e gli 11°C quasi tutto l’anno. Uno dei luoghi più affascinanti da visitare nel Lazio.
Posizione: Località Contrada Colle Roccia, 03030 Posta Fibreno,
Il Lazio è un percorso ritrovato con oggetti unici, custoditi in luoghi altrettanto unici.
LAGO DI BRACCIANO E MARTIGNANO
Da antichi vulcani inattivi, laghi, colline e splendidi borghi Il Parco di Bracciano-Martignano prende il nome dai due laghi omonimi, che costituiscono il 40% dei suoi oltre 16.000 ettari di estensione. Situato tra le province di Roma e Viterbo, comprende più di una dozzina di città, tra cui il capoluogo e paesini pittoreschi come Sutri, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano. Nasce nel 1999 per proteggere le colline e il verde agricolo intorno a Roma. È caratterizzato da un paesaggio vulcanico dovuto all’attività geologica ed eruttiva di 400.000 anni fa. La scintillante conca del Lago di Bracciano è profonda 165 metri ed è la camera magmatica del vulcano Sabatino. a Bracciano potrete visitare anche uno dei più bei borghi del Lazio,
Posizione: Via Aurelio Saffi, 4/a, 00062 Bracciano, Italia
RISERVA NATURALE DEL LAGO DI VICO
Situato proprio tra i Laghi di Bracciano e di Bolsena, la Riserva Naturale del Lago di Vico si estende per più di 3200 ettari. Siamo nel territorio di Ronciglione e Caprarola, in provincia di Viterbo. Una maestosa area protetta istituita nel 1982 che si distingue per gli ambienti naturali boschivi e paludosi. Qui è possibile trovare una vegetazione ricca di di faggi e di cerri. Tra i luoghi più colorati da visitare nel Lazio. Un sito incantevole anche per gli amanti del birdwatching e della fotografia. Abbonda infatti di uccelli acquatici, acquitrini, giuncheti, canneti e bacini naturali ricchi di fauna ittica lacustre. Per una pausa dopo un’escursione, fortemente consigliata una tappa al villaggio di San Martino di Cimino, ai piedi dei Monti Cimini.
Posizione: 01032 Caprarola, Italia
LUOGHI DA VISITARE NEL LAZIO: PARCO DI VEIO
Una entusiasmante visita immersi nella natura intatta e archeologia dell’epoca etrusca, romana e medioevale. Situato proprio tra le strade consolari di Via Cassia e Via Flaminia, il Parco di Veio si estende per ben 15.000 ettari di territorio. Un parco che include 1200 pascoli e boschi. Istituito nel 1997 dalla Regione Lazio. La zona è ampiamente nota per essere stata abitata da etruschi e romani nelle prime fasi dello sviluppo di quell oche sarebbe diventato un grande impero. il Parco comprende una parte di Roma e altri 8 comuni di diverse dimensioni, per un totale di 120.000 abitanti. Si colloca al quarto posto per superficie tra le riserve naturali del Lazio, dopo i parchi appenninici e montani. Visitandolo, si ripercorre la storia, i miti, segreti e leggende di Etruschi e antichi Romani ed è possibile ammirare reperti archeologici oltre che testimonianze dell’epoca medioevale.
Posizione: Via Castelnuovo di Porto, 14, 00060 Sacrofano, Italia
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
Luoghi e Borghi da visitare nel Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome. Ideale per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio