Luoghi e borghi da visitare nel Lazio incantevoli e alle porte di Roma
“Andare alla conquista del territorio, concedersi momenti indimenticabili attraverso storia, cultura , tradizioni, paesaggi e sano divertimento. Sentirsi al centro di tutto spostandosi in pieno relax e tranquillità a piccole dosi… come da sempre si gusta qualcosa di veramente speciale”
LUOGHI DA VISITARE NEL LAZIO: VILLA MODRAGONE A MONTEPORZIO CATONE
La Destination Management Organization Castelli Romani, unità operativa del Consorzio SCR, unità operativa del consorzio SCR dedicato alla promozione turistica dei Castelli Romani, organizza il 18 febbraio una visita a Monte Porzio Catone alla scoperta della bellissima Villa Mondragone il 18 febbraio, con la guida associata Antonello Longo. Con la sua posizione panoramica verso Roma, la sua eleganza e raffinatezza e l’interesse che ha sempre suscitato nel corso della sua secolare storia, Villa Mondragon è senza dubbio una delle ville tuscolane più apprezzate e la più grande. Il primo nucleo della villa moderna, detto Casino Segreto, fu costruito nel 1573 dal cardinale di origine austriaca Marco Sittico Altemps su progetto di Martino Longhi il Vecchio. Attorno a questo primo edificio, nel corso degli anni, iniziarono ad erigerne altri che portarono all’attuale costruzione.
TOUR LAZIO DEL CASTELLO ODESCALCHI E MUSEO AEREO
UNA SPLENDIDA VILLA PER LA CORTE PAPALE
Costruita per ospitare la corte papale di Gregorio XIII, sin dall’inizio ha avuto uno stretto rapporto con le scienze, la tecnologia, il sapere e la divulgazione: qui avvenne la riforma del Calendario Gregoriano voluta dal Santo Padre, fu presa come riferimento da Galileo Galilei nell’osservazione sperimentale e dimostrativa con il cannocchiale e oggi è una delle sedi dell’Università di Tor Vergata. Villa Mondragone si fregiò del titolo di villa Pontificia fino al 1626, anno in cui il Papa si trasferì a Castel Gandolfo. Questa residenza è una vera e propria delizia per gli occhi con i suoi giardini, le sue fontane, il suo piccolo pergolato di glicine affacciato su Roma, le sue splendide sale e il suo viale d’accesso.
COLPIRE IL CUORE E GLI OCCHI DEI VISITATORI
In Villa Mondragone tutto sembra studiato per colpire gli occhi e il cuore dei visitatori, a partire dal suo ingresso luminoso che, grazie alle pregiate tende, acquisisce una luce calda tipica di una giornata estiva. Il tardo Rinascimento e il Barocco si mescolano, la dinamicità del verde esterno e la plasticità degli interni entrano in contatto attraverso le grandi vetrate e i balconi che fanno scorgere l’Osservatorio di Monte Porzio Catone e danno la possibilità di spiare da lontano, nel completo silenzio, una Roma che appare placida e taciturna.
La visita si svolgerà negli ambienti esterni e interni, tra cui rientrano la meravigliosa Sala degli
Svizzeri, il Giardino della Girandola, il maestoso Portico del Vasanzio e il Teatro delle Acque. Si consiglia la partecipazione a un pubblico adulto. Appuntamento alle 15.30, in Via Ercole Consalvi n. 4, a Frascati.
i
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
SCARICA LA PIANTINA SCOPRI IL LAZIO
Luoghi e borghi da visitare nel Lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome. Ideale per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio