LUOGHI BORGHI E PARCHI DA VISITARE NEL LAZIO: TREKKING SUL MONTE CIRCEO
“Andare alla conquista del territorio, concedersi momenti indimenticabili attraverso storia, cultura , tradizioni, paesaggi e sano divertimento. Sentirsi al centro di tutto spostandosi in pieno relax e tranquillità a piccole dosi… come da sempre si gusta qualcosa di veramente speciale”
TREKKING SULLE COSTE DEL LAZIO AL MONTE CIRCEO
Lazio a piedi: sentieri, sentieri e itinerari, come il sentiero per la cima del “Picco di Circe”. Siamo nel Parco Nazionale del Circeo, a sud del Lazio. Suggestivo itinerario panoramico tra monti e mare. Il percorso parte dal ciglio della Spiaggia di Sabaudia, proprio presso la piazza Torre Paola, costruita nel 1563 per difendersi dall’invasione dei Saraceni. La strada sterrata porta in un fitto bosco di lecci che praticamente nasconde la visuale dalla nostra destinazione finale. Ad un incrocio svoltiamo a destra e il sentiero inizia a salire, sempre all’ombra della vegetazione (leccio, frassino, roverella, corno nero, corbezzolo, erica e altre piante tipiche della macchia mediterranea), fino a raggiungere il crinale: da qui puoi vedere il mare All’aperto si rallenta e si raggiunge la prima montagna panoramica: l’Istria. Gli escursionisti più esperti possono proseguire, in sella, fino al pianoro sottostante la vetta.
TOUR LAZIO DEL CASTELLO ODESCALCHI E MUSEO AEREO
IL MONTE CIRCEO, INIMITABILE PER LA BELLEZZA TRA SPIAGGE E GROTTE
I panorami del Parco Nazionale del Circeo, della Pianura Pontina e delle Isole Pontine sono spettacolari! In una limpida giornata invernale, la sagoma del Vesuvio è inconfondibile. Il Monte Circeo e le sue bellezze, tra spiagge e grotte Per tornare al punto di partenza si svolta nuovamente sullo stesso sentiero oppure si segue l’intero crinale (sentiero nr 750) fino alle Crocette oppure si prosegue per il paese di San Felice Circeo. Non si può non notare la sagoma del Monte Circeo, il rilievo calcareo di 541 metri che contraddistingue la zona e l’omonimo parco, elemento paesaggistico caratteristico di tutta la regione. Il Capo, patria degli dei, degli eroi e della maga Circe, ha sempre ispirato l’immaginazione umana per la sua poliedrica bellezza tra verdi boschi, grotte, macchia mediterranea, dune di sabbia e le acque del Mar Tirreno.
VALMONTONE AL CENTRO DI TUTTO!
Come avete potuto constatare, nel raggio di una media di 30-40 Km c’è un mondo da scoprire. Il vantaggio di alloggiare a Valmontone e dintorni è quello di essere al centro di tutto, ovvero di avere tutte le località, più o meno alla stessa distanza. Così viaggiare è davvero qualcosa di speciale.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel
SCARICA LA PIANTINA SCOPRI IL LAZIO
Borghi da visitare nel lazio è un progetto di Valmontone Family Welcome per la tua vacanza intrisa di storia, archeologia, tradizioni, paesaggi, emozioni e cultura anche enogastronomica nel territorio del Lazio