ESPLORARE LA VITA DEGLI ANIMALI ASSISTENDO AI LORO PASTI AL GIARDINO ZOOLOGICO DI ROMA
Appuntamento didattico con l’esplorazione della vita degli animali al Giardino zoologico di Roma. Al Bioparco conosciamoli di più e conosciamoli meglio attraverso le loro abitudini. Vediamo cosa mangiano e come mangiano. I loro rituali , le loro particolarità. E’ un modo per saperne di più approfondendo la conoscenza di ogni singolo esemplare anche in relazione alla natura che ci circonda.
In natura, nello stesso ambiente è possibile che convivano ad esempio leoni, gazzelle, giraffe ma anche piante. Tutto questo forma la comunità biologica. E’ l’insieme di animali e piante di diverso tipo che vivono nello stesso ambiente. Ad esempio per le gazzelle è importante la presenza dell’erba che mangiano, dei fiumi per dissetarsi e dove magari trovano dei Leoni appostati che aspettano.. il pranzo. Ogni gruppo di animali cerca un ambiente che ha delle buone caratteristiche per la loro vita.
AL GIARDINO ZOOLOGICO DI ROMA OGNI AMBIENTE E’ ADATTO AD ACCOGLIERE GLI ANIMALI E PIANTE PER UN HABITAT EQUILIBRATO
L’habitat è il luogo migliore per vivere. In ogni è estremamente importante la presenza di cibo. Per gli animali erbivori la presenza di erba, piante… per gli animali carnivori la presenza di altri animali da mangiare. Ecco perché al giardino zoologico di Roma fanno assistere ai loro pasti.
Per esempio in un bosco gli uccelli rapaci mangiano gli uccelli più piccoli che mangiano gli insetti. Gli insetti mangiano le foglie delle piante. Le piante prendono con le radici le sostanze nutritive che si trovano nella terra. Questo fenomeno si chiama catena alimentare
Sicuramente non puoi mancare all”appuntamento con i pasti degli animali. E’ un’occasione unica per permettere a tutti i visitatori e soprattutto ai bambini di esplorare la vita degli animali. Potrai approfondire le conoscenze sugli esemplari ospiti del parco e per ricevere stimoli su tutto ciò che è legato all’ambiente naturale e alla sua conservazione.
Gli appuntamenti:
h 11:30 – Lemuri catta
ore 12:00 – Elefanti
alle 12:30 – Orsi
14:00 – Scimpanzé
15:30 – Foche
16:00 – Pinguini del Capo
L’attività è compresa nel costo del biglietto di ingresso.
Il Bioparco ospita circa 200 specie animali fra mammiferi, uccelli, rettili e anfibi provenienti dai 5 diversi continenti. Divertiti a scoprire le loro origini e la loro storia.
Il Bioparco ha lo scopo di educare, ad avere un rapporto diverso con la natura e a sviluppare comportamenti compatibili con l’ambiente che ci circonda.
E’ l’occasione anche per immergersi nella natura, tra animali e piante e sensibilizzarsi su come alcune attività illegali provochino uccisioni e sfruttamento di alcuni animali fino al rischio dell’estinzione ( commercio in avorio, zanne di ippopotami, indumenti di pelle etc.
Harf consiglia di dare gli giusti spazi ai bambini e concedere loro ogni tanto una visita ai parchi divertimento con parchi box.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel
! L’attività potrebbe subire variazioni o, in caso di maltempo, essere annullata. E’ compresa nel costo del biglietto e si svolge nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Obbligatorio indossare la mascherina e mantenere la distanza minima di 1 metro da persone che non siano conviventi.