COSA FARE NEL WEEKEND A ROMA: AMICI AL MUSEO E ONLINE CON I BAMBINI CHE APPRENDONO
Sono importanti iniziative didattiche che si svolgono nei Musei Civici di Roma per approfondire la conoscenza di opere e temi compresi nelle raccolte proposte. Il programma aMICi si svolge anche in presenza direttamente nei musei. Dalla preistoria, all’arte antica, all’arte contemporanea, dall’universo al pianeta Terra. Vivi la storia, la scienza, l’arte e la natura direttamente dai curatori dei musei. Approfondisci opere e collezioni sulle mostre allestite negli spazi museali di Roma Capitale.
Appuntamenti fuori dai Musei Civici:
Venerdì 4 marzo 2022 ore 15.00 Area Archeologica dei Fori Imperiali aMICi – I Fori dopo i Fori: alla ricerca delle testimonianze medievali e moderne
Mercoledì 9 marzo 2022 ore 11.00 Villa Borghese aMICi – Storia del Casino del Graziano
Giovedì 17 marzo 2022 ore 15.00 Area Archeologica dei Fori Imperiali Insieme nei Fori Imperiali
Mercoledì 6 aprile 2022 ore 11.00 Villa Borghese aMICi – Il Casino del Graziano e il suo deposito di sculture
Venerdì 8 aprile 2022 ore 10.30 Area Archeologica dei Fori Imperiali aMICi – Traiano nel suo Foro, il potere delle immagini
Martedì 26 aprile 2022 ore 10.30 Area Archeologica dei Fori Imperiali aMICi – Traiano nel suo Foro, il potere delle immagini
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI
APPRENDERE STORIA E ARCHEOLOGIA: PORTA APPIA E PORTA SAN SEBASTIANO
Visita guidata a cura di Simonetta Serra. La Porta Appia è una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane, aperta in corrispondenza della via Appia.
Il suo nome cambiò nel corso del Medioevo in Porta S. Sebastiano, in memoria del martire cristiano sepolto nella catacomba fuori le mura.
Tra il 1940 e il 1943 la Porta fu oggetto di importanti lavori di restauro diretti dall’arch. Luigi Moretti e finalizzati alla sua trasformazione in studio-abitazione per il Gerarca Fascista Ettore Muti.
Il Museo delle Mura, qui ospitato, offre ai visitatori un itinerario sulle fasi costruttive delle Mura di Roma, raccontata attraverso plastici, calchi e pannelli tattili. La visita comprende una suggestiva passeggiata sul tratto di camminamento che si dirige verso la via Cristoforo Colombo. Dalla terrazza, che sovrasta una delle due torri, si può godere di una vista spettacolare.
LABIRINTI IN TRASTEVERE
Visita guidata a cura di Anna Di Paola, con Roberta Perfetti e Silvia Telmon per presentare la mostra concentrata sul XIII Rione di Roma. Organizzata dall’Accademia di Belle Arti RUFA. l’obiettivo è quello di comunicare emozioni, sentimenti, atmosfere e pensieri attraverso le immagini. Si tratta di un percorso fotografico e audiovisivo dove fotografie e immagini in movimento, trasferiscono emozioni, ma anche sentimenti, atmosfere e pensieri.
Le emozioni fanno parte di Noi e possono arrivare quando si riceve un regalo molto gradito. Proprio come accade quando viviamo una fantastica giornata di divertimento magari insieme ai nostri bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento con inclusa la visita di Roma con i bambini e Parchi box per scrivere una nuova pagina del libro della tua vita lasciandoti dentro un ricordo indimenticabile.
scrivici qui e richiedi offerte per biglietti e pacchetti parco+ hotel
APPRENDERE STORIA E ARCHEOLOGIA: LA VILLA DI MASSENZIO
Il 09/04/2022 alla Villa di MassenzioLa visita viene effettuata nella Villa di Massenzio che si trova tra il secondo ed il terzo miglio della via Appia antica. Si tratta di una delle aree archeologiche più belle della campagna romana La villa dell’imperatore Massenzio ( ora complesso archeologico) è costituita da tre edifici principali il palazzo, un circo ed un mausoleo dinastico.
Tra i monumenti più noti dell’intero complesso da notare il circo per le corse dei carri, l’unico dei circhi romani ancora ben conservato in tutte le sue componenti architettoniche. Il mausoleo dinastico, allineato lungo la via Appia, era un edificio a pianta circolare, chiuso all’interno di un quadriportico. Si può visitare la camera sepolcrale, nella quale fu certamente sepolto il figlio di Massenzio, Romolo Augusto, morto prematuramente. Visita gratuita per adulti e bambini a cura di Federica Michela Rossi
TOUR LA ROMA DEI GLADIATORI DEL COLOSSEO PER FAMIGLIE CON BAMBINI
TOUR DI ROMA CON GUIDA PRIVATA PER FAMIGLIE CON BAMBINI
ESPERIENZA IMMERSIVA E VIRTUALE DELLA STORIA DI ROMA PER FAMIGLIE E BAMBINI
TOUR DI SAN PIETRO E VATICANO ADATTO AI BAMBINI