Dove andare in vacanza con il cane
Parchi divertimento dove possono entrare i cani
Quando decidiamo di visitare un parco divertimenti di Roma nessuno di noi vorrebbe mai lasciare il proprio amico a 4 zampe da solo mentre ci si diverte e allora quali sono le regole dei parchi divertimento di Roma e Lazio riguardo all’accesso di animali? Quando visitiamo un parco di divertimento ci tratteniamo in genere almeno per una intera giornata, ed i possessori di cani possono avere il piacere, o l’esigenza, di non lasciarli soli così a lungo. Nelle nostre strutture Family Welcome puoi lasciare tranquillamente il tuo amico a quattro zampe che avrà comunque nostalgia di te per questo molti gestori di parchi divertimento si sono posti il problema di offrire un servizio per questo ai propri ospiti spesso con regole severe per pulire eventuali deiezioni.
Così ad eccezione di Harf la nostra fantastica mascotte cui l’immensa simpatia consente l’accesso a tutti i parchi vediamo insieme quali sono le regole di ogni parco sull’intruduzione di animali:
Rainbow Magicland Roma Valmontone
A Rainbow Magicland il cane è ammesso, se di piccola taglia o se è un cane guida ma che andrà sempre tenuto al guinzaglio e con museruola. Gli animali non possono però salire sulle attrazioni o accedere nei Ristoranti e nelle aree spettacoli. Il Parco raccomanda di portare sempre con se il kit igienico!
Cinecittà World Roma Castel Romano
Nel Parco del cinema tematico di Cinecittà World i cani non possono entrare, ad eccezione dei cani ”guida” (con museruola e guinzaglio) accompagnatori dei non vedenti. E’ disponibile un “asilo per cani”, fruibile su prenotazione. Bisogna presentare il certificato sanitario dell’animale e quello di iscrizione all’anagrafica canina.
Gli ospiti con animali di servizio: possono fare l’attrazione mentre il cane è sotto sorveglianza di un accompagnatore.
Zoomarine Roma Torvaianica
All’interno del Parco acquatico e di divertimenti di Zoomarine è vietato introdurre cibi, bevande e oggetti di vetro. Per motivi sanitari, non è consentito l’ingresso al parco con animali Per acquari, delfinari, e zoosafari, invece, la presenza di altre specie animali impone in genere di non consentire l’accesso ai cani dei visitatori. Perchè quindi non è consentito ai cani di entrare nei parchi acquatici? Il motivo è semplice: in un contesto in cui le persone camminano a piedi nudi, pieno di piscine e tanta acqua un cane potrebbe adottare comportamenti non graditi a tutti gli ospiti… ed ai Servizi di igiene pubblica delle ASL. In genere, quindi, i regolamenti dei parchi acquatici non ammettono l’accesso ai cani
Bioparco di Roma
Al Bioparco zoo di Roma non è consentito introdurre cani o altri animali e accedere all’interno del parco con cani al seguito ad esclusione dei cani guida che accompagnano i non vedenti
Sea Life Acquario di Roma
Per il Sea Life : non è ancora reperibile il regolamento completo dell’acquario di Roma.
Fantastico Mondo del Fantastico Roma Lunghezza
Per Il Fantastico Mondo del fantastico non ci sono accenni nel loro regolamento si consiglia di contattare lo staff organizzativo alla seguente email: organizzazione@fantasticomondo.it oppure telefonare ai numeri 06.2262880 / 06.2261270
Harf consiglia di dare gli giusti spazi ai bambini e concedere loro ogni tanto una visita ai parchi divertimento con parchi box.
Cosa aspetti quindi vieni a vivere insieme a noi una fantastica giornata di divertimento insieme con i tuoi bambini. Regalati o regala anche un cofanetto parchi divertimento Parchibox per scrivere una nuova pagina del libro della tua famiglia lasciandoci dentro un ricordo indimenticabile.